fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Arzone

Museo di Castelvecchio. Guida. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2024

pagine: 148

Agile ed esaustiva, la Guida ufficiale del Museo di Castelvecchio di Verona costituisce uno strumento essenziale per esplorare il castello scaligero, la sua storia e la ricchezza delle collezioni che oggi rende fruibili ai visitatori. Il volume si compone di tre sezioni complementari. La prima racconta tramite le voci dei curatori del Museo la storia di Castelvecchio, dalla sua fondazione in epoca medievale come presidio per la città alla nuova destinazione museale, al restauro a opera di Carlo Scarpa fino alla costituzione dell'attuale collezione. Successivamente, una serie di schede presenta le opere più significative conservate al Museo, in un percorso lineare alla scoperta dell'arte veronese, veneta e straniera dal Medioevo all'età moderna. Infine, la terza e ultima sezione getta luce sulle collezioni custodite al castello ma non esposte continuativamente.
12,00 11,40

Museo di Castelvecchio. Guida

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2024

pagine: 148

Collocato all’interno di un castello scaligero del XIV secolo, il Museo di Castelvecchio a Verona venne restaurato, dopo le distruzioni causate dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, tra il 1958 e il 1974 secondo un progetto dell’architetto Carlo Scarpa. Concependo la ricostruzione in funzione dell’allestimento museale, Scarpa inventò soluzioni che mescolavano l’antico e il moderno, e che fanno ancora oggi di Castelvecchio un esempio studiato e ammirato. Ma se è eccezionale il contenitore, non sono da meno le collezioni che ospita, divise tra sculture, pitture e armi, che spaziano dal Medioevo al XVIII secolo e che raccontano secoli di intensa vita culturale della città. Per consentire al visitatore di orientarsi nel percorso di visita, la Guida offre sintetiche descrizioni della storia dell’edificio, introduzioni alle singole sezioni e schede delle opere, corredate di fotografie e piantine.
12,00 11,40

Sylloge nummorum graecorum, Italia. Civici musei d'arte, Verona

Sylloge nummorum graecorum, Italia. Civici musei d'arte, Verona

Antonella Arzone, Francesco Cappiotti

Libro: Copertina rigida

editore: Quasar

anno edizione: 2017

pagine: 810

Catalogo delle monete greche dei Musei Civici d'Arte di Verona conservate nel Museo di Castelvecchio.
90,00

50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.