Libri di Antonella Carpentieri
La mobilità dei silenzi
Antonella Carpentieri
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Questa silloge poetica nasce nel tempo del corona virusin occasione del primo look down e nelle tantissime negatività del periodo,vi è una positività. Il fermarsi e di essere immersi nella più estrema intimità,ed allora zampillano perle autarchiche. Silenzio fuori e dentro di noi,burrasca e quiete tra mattino e sera,onde di pensieri nei lunghi giorni.Unn ascolto profondo nel dono del silenzio e nella sua velocita nell'emozionare. La voce dell'immobilità diventa assordante,nell'essere anche noi portatori di silenzio. Ritmi incalzanti,sorprendenti come non mai ed un bisogno irrefrenabile ed inarrestabile di condividere su carta. Si abbandonano le false credenze del nostro tempo, le certezze vacillano per avvolgerci in una realtà più vera, mistica e spirituale visione del mondo che ci appare proprio quando la paura di perdere tutto ti assale. Ed ecco allora che odori,musica,colori e i silenzi che parlano li riscopri in fragranze ritrovate che come musica si compone vivendo nel silenzio. ti assale una gioiosa allegria e come una bambina ascolti il ronzio di un insetto,un uccello che cinguetta,nell'essere tutto assolutamente immobile. Voci che vanno dirette al cuore scaturendo mille variabili assonandosi a ritmi musicali, e è qui che la voce del silenzio diventa assordante.Voglia incontrollabile di dare voce alle emozioni. Come una farfalla,svolazzo nella mia anima,le parole si trasformano prendendo forma prepotentemente. Illuminazioni fugaci e penetranti albergano in me intimi e spirituali sentimenti,si diluiscono i dolori e i piaceri si prolungano,lontano da ciò che è superfluo. Prende corpo e si anima, tramutandosi in sentimenti scritti " La Mobilità dei Silenzi".
Storie di vita. Contraddizioni e antinomie
Antonella Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 68
"Storie di vita – contraddizioni e antinomie", è una raccolta composta da Antonella Carpentieri, nove racconti brevi. I personaggi sono individui comuni, ognuno con il proprio vissuto in una griglia di relazioni nell'intreccio narrativo, sono parte integrante del vivere ordinario e straordinario, alcune volte in momenti di svolta altri di stasi. Nel teatro della vita, navigano a vista nell'essere in continua evoluzione e nell'essere impermanenti. Il libro dà spunti di riflessione verso il quotidiano, in tracce di trasversalità, componendosi di avvenimenti e personaggi che si incrociano tra equilibri e squilibri, tra l'ordinario e lo straordinario, formando insieme delle vere e proprie "reti di vita" che si intersecano l'un l'altra. In una griglia autonoma che lascia liberi i protagonisti nella non standardizzazione e nella libertà dai vincoli, nella capacità di stare nelle proprie percezioni, nei propri stati mentali, ognuno con il proprio sistema di funzionamento e principi, senza tessere convenevoli, manifestando a pieno il proprio essere.
Viaggiando in me stessa. Arpeggio. Note calanti e crescenti. Poesie e riflessioni
Antonella Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
«Poesie nate da raccoglimenti quotidiani e notturni, anche se composte da temi diversi “sfiorate dalla disperazione ma anche da tanta gioia”. Nell’alternarsi del vivere, vicende che pronunciano nella mia anima emozioni forti. Tutti i colori della vita, dai più rilucenti ai toni più grigi. Isolamento e abbandono interiore, attraverso voli pindarici sentimentali danno origine a diverse sfumature. Trovando sbalorditivo il viaggio della vita, nella bellezza delle diversità, infondendo uno spirito d’amore pur nel turbamento. Desideri di speranza si infrangono con emozioni e ardore, dove la malinconia lascia qualche traccia di troppo, ma anche nel buio si può continuare a vedere. Come un acrobata volteggio nelle mie poesie, catturando attimi del dentro e fuori, con l’opportunità di riflessioni e accettazione. Brindando alle mie emozioni, senza rinnegarle, tutto diventa un inno alla vita, quasi come un testamento spirituale, dove trovare con il lettore una sorta di condivisione.»
Per ogni evenienza. Magia della notte
Antonella Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 61
"Questa silloge di poesie è accomunata da un unico denominatore comune: averle scritte durante la magia della notte. Le mie emozioni più profonde mi riportano a una dimensione 'altra' alle mie sofferenze, alle mie aspirazioni alla bellezza della vita. A chiusura del giorno... un cielo stellato, un momento di quiete in un tempo prezioso, mi lascio cullare, duetto io, la mia penna e il mio quaderno." (L'autrice)
La finestra dell'anima. Tra pennelli e parole
Antonella Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Donne accomunate dall’anima indomabile tra tele e poesia. Con il potere della parola scritta si esprime la libertà, le confessioni la gioia in tutte le complessità del vivere. (Edizione Deluxe)