fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio A. Semi

Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo?

Antonio A. Semi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: 209

Quotidianità, straordinarietà, uguaglianza, soggettività: quattro termini che la psicoanalisi ha sovvertito facendo vedere i legami strettissimi che li uniscono. Chi contrappone la straordinarietà alla quotidianità o l'uguaglianza alla soggettività nega la complessità dell'animo umano, adattandosi al tentativo in corso di ridurre l'individuo a macchina biologica o sociale. Questo libro restituisce il senso dell'impresa psicoanalitica, un'impresa letteralmente rivoluzionaria, che ha dischiuso all'umanità prospettive realistiche di emancipazione e libertà. Contro il buonismo dell'analista comprensivo e accogliente o l'implicito catastrofismo di chi vede psicosi dappertutto. Con molti esempi clinici tratti dalla pratica quotidiana, Semi mostra l'inesauribile ricchezza dell'inconscio e la sua alterità irriducibile e selvaggia, presenti in ciascuno di noi. Negare questa dimensione dell'animo umano significa prestarsi a creare un nuovo tipo di schiavo.
14,00 13,30

Il metodo delle libere associazioni

Il metodo delle libere associazioni

Antonio A. Semi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il metodo psicoanalitico delle libere associazioni è un metodo generale di investigazione dell'attività psichica umana. Elaborato a partire dal metodo catartico, esso si realizza in ambito clinico mediante regole tecniche finalizzate in parte a delimitare il contesto operativo, in parte a realizzare l'indagine vera e propria. Le libere associazioni consentono di osservare idee improvvise o in apparenza non pertinenti che affiorano alla coscienza dell'analizzando. E anche di osservare gli impedimenti sia al loro libero fluire sia alla loro comunicazione. Diventa allora importante creare le condizioni affinché l'impedimento sia individuato e isolato, riconosciuto per quello che è, un contenuto inconscio proveniente dalle acquisizioni personali del paziente, e infine interpretato e compreso. E tutto questo deve accadere nel corso del trattamento e deve essere analizzato cercando di non introdurre "materiale" dell'analista, cercando insomma di consentire al paziente di fare davvero esperienza di sé, del proprio mondo inconscio. Questo libro mostra come il metodo delle libere associazioni non solo informi la relazione paziente-analista, ma sia alla base del pensiero stesso della psicoanalisi. Mostra, inoltre, come debba essere applicato e in base a quali motivazioni, quali difficoltà comporti e quali illuminanti aperture consenta su se stessi.
16,00

Il narcisismo

Antonio A. Semi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 137

Nel linguaggio comune siamo abituati ad associare al termine narcisismo vanità, esibizione, megalomania ma anche nevrosi e comportamenti patologici. Siamo fuori strada: il narcisismo è una dimensione fondamentale e normale dell'attività psichica, che ci riguarda tutti e in ogni fase della vita. Ripercorrendo il mito di Narciso creato da Ovidio e giungendo fino a Freud e alla ricerca psicoanalitica attuale, questo libro ci fa capire quanto Narciso sia presente nella nostra quotidianità - dal mondo delta famiglia a quello della politica - e ci influenzi nella costruzione delle nostre relazioni affettive e sociali. Ci mostra infine come l'amore di sé possa anche danneggiarci, ma come sia necessario per poter stare bene in compagnia degli altri.
11,00 10,45

La coscienza in psicoanalisi

La coscienza in psicoanalisi

Antonio A. Semi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 135

Da dove origina la coscienza? Possiamo in qualche modo definirla o almeno cercare di descriverla? La coscienza, e in particolare uno dei suoi aspetti fondamentali, il giudizio, ha nella pratica clinica psicoanalitica una estrema e non sufficientemente approfondita importanza. Partendo dall'eredità di Freud, che sostenne la necessità di un "sistema conscio" ma concluse che la coscienza si sottraeva caparbiamente a ogni tentativo di spiegazione, questo libro mette in evidenza alcune caratteristiche individuabili dell'effetto di coscienza e le necessità di cui sembra essere l'espressione. Antonio Alberto Semi, analista con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana, vive e lavora a Venezia.
13,50

Introduzione alla metapsicologia

Antonio A. Semi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: 220

Secondo Semi la metapsicologia psicoanalitica è un modo di pensare: è il modo specifico in cui la psicoanalisi parla ai non psicoanalisti. Perciò questo libro, che ripercorre il cammino attraverso il quale la metapsicologia si forma nel pensiero di Freud, ha le caratteristiche di una visita guidata, utile a coloro che si confrontano con un interrogativo antichissimo: come possiamo pensare all'animo umano?
20,00 19,00

Venezia in fumo (1797-1997)

Venezia in fumo (1797-1997)

Antonio A. Semi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 102

Venezia ha anticipato la storia del resto d'Italia: caduta la prima Repubblica, da duecent'anni sta parlando della seconda. Perciò questo manuale è utile in questo periodo della storia d'Italia. Non si vuole imparare a fare politica in attesa della seconda Repubblica? Uno psicoanalista veneziano insegna come si fa, accompagnandoci in una passeggiata attraverso Venezia, attraverso il suo spazio ma, soprattutto, il suo tempo, dalla caduta della Repubblica (1997), al bicentenario ormai prossimo (1997). Il libro è una riflessione inconsueta, polemica, sui modi mediante i quali i pubblici amministratori possono distruggere una comunità rendendo felici i cittadini.
8,00

Tecnica del colloquio

Tecnica del colloquio

Antonio A. Semi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: XII-116

13,00

Dal colloquio alla teoria

Antonio A. Semi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 120

11,00 10,45

Cultura e sé

Cultura e sé

Antonio A. Semi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1983

pagine: XIV-136

6,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.