fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Azorín

Le confessioni di un piccolo filosofo. Un viaggio nell’innocenza e in un mondo perduti

Antonio Azorín

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 96

“Voglio rievocare la mia vita: in questa solitudine, tra questi libri che tante cose mi hanno rivelato, in queste notti estive tranquille e silenziose, sento risorgere in me, vivi e strazianti, i ricordi della mia infanzia e della mia adolescenza”: da queste premesse partono "Le confessioni di un piccolo filosofo" (1906), riflessioni nostalgiche di un uomo maturo sulla sua prima “educazione sentimentale”. Ormai adulto, Antonìto ci conduce in un viaggio nella sua ormai lontana fanciullezza, un viaggio composto di brevi sequenze, semplici e intense, che ci rendono l’essenza viva del sentire del pueblo tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Ma soprattutto ci inducono, se non a rimpiangere, senz’altro a riflettere sulla nostra stessa innocenza perduta e su un piccolo mondo antico ormai sepolto dalla storia.
14,00 13,30

L'isola senza aurora-La isla sin aurora

Antonio Azorín

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 368

21,99 20,89

Il politico

Antonio Azorín

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2001

pagine: 160

14,00 13,30

Cervantes o la casa incantata

Cervantes o la casa incantata

Antonio Azorín

Libro: Copertina morbida

editore: Faligi

anno edizione: 2013

In quest'opera assistiamo all'incredibile viaggio del celebre scrittore Víctor Brenes in compagnia del suo fedele servitore Postín, alla ricerca dello stimolo necessario per la realizzazione del suo ultimo romanzo, La casa incantata. Grazie a un elisir magico, il protagonista viaggia a ritroso nel tempo, all'epoca in cui è vissuto Miguel de Cervantes. Lungo il cammino, egli incontra due incarnazioni di sua moglie Isabel, musa ispiratrice del genio creativo dell'autore.
15,00

La volontà

La volontà

Antonio Azorín

Libro: Copertina morbida

editore: Faligi

anno edizione: 2013

La "Volontà" (1902) è la prima novella di José Martìnez Ruìz, noto con lo pseudonimo di Azorín. Il protagonista, Antonio Azorín, è un giornalista anarchico che si forma in provincia tra personaggi archetipi che a lui appaiono straordinari: il suo maestro Yuste, filosofo disincantato della vita; Padre Lasalde, che rappresenta l'amore per l'archeologia; Puche, zio di Justina, donna che vacilla tra l'amore per Azorìn e la religione; Iluminada, impetuosa ed attiva. La "Volontà" è la storia di un uomo che ha rotto coi suoi vincoli e che cerca, ostinatamente, il perché della sua esistenza. Cronaca, quindi, di tutta una generazione.
15,00

La volontà

La volontà

Antonio Azorín

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: XLII-216

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.