Libri di Antonio Fiore
La bocca del fiume
Antonio Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 498
Sullo sfondo di un ospedale romano, in un contesto di mistero, sofferenza e redenzione, si sviluppa una trama complessa attraverso incontri e incidenti apparentemente casuali: Leo, il protagonista, si ritrova coinvolto in una rete di eventi oscuri legati al suo passato enigmatico a causa di Lorenza, una ragazza che, ritrovata ferita ai bordi di una strada, viene portata al Pronto Soccorso, dove lui lavora come inserviente. Il tutto si intreccia con una serie di crimini violenti, che sembrano collegati a simboli esoterici e a un disegno più grande, a partire da Claudio, vittima di uno strano omicidio rituale, che la commissaria Valeria Nardi sarà incaricata di risolvere. Il romanzo si snoda tra misteri irrisolti, legami emotivi intricati, e un senso di inevitabile resa dei conti. Al centro di tutto, vi è il simbolo del “fiume”, che rappresenta il flusso di emozioni e connessioni che scorrono sotterranei, legando i personaggi in modi imprevisti, fino a un epilogo che promette di rivelare la verità nascosta sotto strati di segreti e dolore.
L'augurio funesto
Antonio Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 160
"Io vado a dormire, vi saluto. Buona morte!". Esmeralda, modella di successo nonché aspirante "donna di scienza", non riesce ad emanciparsi da una superstizione che la tormenta da tutta la vita e della quale ella custodisce un cieco terrore: la sera in cui per sbaglio le accadrà di congedarsi dalle persone che le stanno intorno augurando loro la "buona morte" in luogo della consueta buonanotte sarà l'ultima sera della sua vita e sarà seguita dall'implacabile sopravvento di una morte notturna. Quando, la sera del 27 luglio 2019, la ragazza commette il tanto temuto errore terminologico, il terrore prende il sopravvento: rifiutandosi di andare a dormire, Esmeralda decide di rimanere sveglia per tutta la notte e di guardare in faccia la morte nel momento in cui essa deciderà di sopravvenire e di fondersi con il buio dell'interminabile notte successiva al fatale lapsus verbale.
Colpevole d'amore
Antonio Fiore
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 172
"L'altro giorno sono stata violentata. Sono stata violentata da... No, non posso. E' indispensabile che mio fratello riceva aiuto". Furono queste le ultime parole famose. Il giorno dopo, Gemma verrà ritrovata priva di vita e, insieme a lei, verrà seppellito il mistero dell'identità del suo stupratore. Ma di chi potrebbe mai essersi trattato? Del suo fratello tossicodipendente, del quale lei stessa aveva fatto menzione in maniera confusa? Del suo fidanzato, un ragazzo molto più grande di lei e mal visto dall'entourage che circondava la ragazza? Del suo ex fidanzato, da parte del quale era rimasto tanto risentimento? Solo la giovane Sabrina riuscirà a smascherare il più sinistro dei colpevoli.
L'uomo che sparava ai calabroni
Antonio Fiore
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 150
Caduto in depressione a seguito della morte della sua amata moglie, Leopoldo si rifugia in un sogno: estirpare la causa di tutti i mali del mondo che, a suo dire, sarebbe rintracciabile nell'esistenza di vespe e calabroni. Armato di pistola e di tuta antipungiglione, Leopoldo si avventura eroicamente nei boschi per adempiere alla sua missione umanitaria: far estinguere vespe e calabroni dal pianeta, ma non senza aver prima procurato in tali insetti atroci sofferenze. Dopo aver sterminato l'ennesimo nido di vespe, Leopoldo trova in mezzo al bosco il cadavere della giovane Brigida: e se fosse stato proprio lui a spararle accidentalmente in una delle occasioni in cui uno degli spari indirizzati al nido di vespe era andato a vuoto? Divorato dai sensi di colpa, Leopoldo decide di togliersi la vita: o forse no?
La porta di Esculapio
Antonio Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 388
In una sera primaverile, nel vasto parco della clinica romana Esculapio, viene trovato un vecchio all’apparenza dimesso e disorientato di nome Leo. La responsabile del centro, non avendo notizie sull’uomo, decide di ricoverarlo per una notte. Leo, però, ha uno scopo ben preciso: consegnare al professor Edoardo Castelli, medico molto noto per i suoi studi nel campo dell’endocrinologia e della genetica, una chiave. Quest’ultima apre una delle due serrature di una misteriosa porta metallica nascosta da un pannello di legno. Il professor Castelli rimane molto sorpreso quando Leo lo informa che quel passaggio blindato dà accesso a una struttura sotterranea, in buona parte fatta costruire dal Duce. Il vecchio e il professore si renderanno ben presto conto del pericolo che corrono a causa di una potente organizzazione segreta. Ma cosa c’è esattamente oltre quella porta metallica? A questa e ad altre domande il medico troverà una risposta quando, con Leo, attraverserà quel passaggio chiuso da decenni, raggiungendo il posto in cui forse è celato il segreto dell’eterna gioventù.
In viaggio con Ufagrà
Antonio Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
Antonio Fiore, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l'erede dei futuristi dell'ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensí un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti dell'ultimo Futurismo con i quali ebbe rapporti intensi e fecondi. Fu infatti Sante Monachesi nel 1978 ad indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al Movimento AGRÀ che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRÀ (Universo Fiore AGRÀ). Conobbe anche Francesco Cangiullo, famoso poeta parolibero futurista, che gli trasmise suggestioni per i contenuti delle opere della prima stagione. Con Elica e Luce Balla, le figlie del Maestro del Futurismo, il pittore di Segni e la sua famiglia hanno vissuto una lunga, cordiale e feconda amicizia tessuta anche fra i ricordi entusiasmanti della vicenda futurista del padre. Infine, ha avuto rapporti con Mino Delle Site e Osvaldo Peruzzi, futuristi dell'ultima generazione e, soprattutto, con Enzo Benedetto, futurista anche lui che con la Dichiarazione Futurismo Oggi del 1967 sancì la continuità ideale del Futurismo. A Fiore Benedetto lasciò idealmente il testimone della continuità dell'ideale marinettiano. Tali contatti con i futuristi sono documentati per la prima volta dalle pagine inedite di memorie scritte molti anni fa dalla moglie dell'artista.
Cento meno uno
Antonio Fiore
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il Cerchio Mortale, edificio intorno al quale circola una strana leggenda, è teatro di alcuni misteriosi omicidi: sarà la giovane liceale Verdiana, appassionata di romanzi gialli e di delitti, a far luce sull'enigmatico caso.
Non chiamatele poesie
Antonio Fiore
Libro: Copertina rigida
editore: Per Versi
anno edizione: 2008
pagine: 40
Il critico maccheronico
Antonio Fiore
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2001
pagine: 112
Polvere di rose
Antonio Fiore
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 154
"Nove mesi! Abbiamo trascorso esattamente nove mesi senza mai incontrarci fra di noi. Durante questo lasso di tempo una qualunque di noi avrebbe potuto portare a termine una gravidanza senza che le altre ne sapessero alcunché!" . Una frecciatina ben mirata fu quella lanciata da Febronia alle sue amiche, una frecciatina che fece centro. Ma quale atroce segreto celava una delle ragazze radunatesi per festeggiare insieme il Capodanno e quali mezzi subdoli costei sarebbe stata disposta ad adoperare per continuare a nascondere la sua abominevole colpa del passato? Fra l'utilizzo per scopi sinistri della polvere ricavata da una rosa e altri insensati giochetti macabri culminanti in un crudele omicidio, Sabrina, la mente geniale dell'avventura di "Colpevole d'amore", si troverà coinvolta in una nuova inquietante indagine che metterà alla prova le sue brillanti doti investigative e riuscirà alla fine ad unire le tessere di un orribile mosaico.

