fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Giacometti

Passaggio a Nord-Ovest. Riflessioni amazzoniche

Antonio Giacometti

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2023

pagine: 88

“Dietro un profluvio di parole si condensano concetti che connotano la sua personalità estremamente composita e ricca di “inquietudine esistenziale profonda”, rivolta all’esterno per incontrare comunque sé stesso incontrando Ailton Krenak e il suo pensiero divergente dell’Amazzonia brasiliana, totalmente adottata dal nostro autore. Quanto c’è da apprendere da questo “libretto”! Esso si dipana lungo tutto il percorso dell’Amazzonia brasiliana, “luogo del cuore” divenuto tale dopo l’incontro con il settantenne giornalista e scrittore Krenak e dopo oltre quarant’anni di frequentazione, anche virtuale, con il grande antropologo italiano Roberto Malighetti.”
15,00 14,25

Drammaturgie sonore. Per un teatro musicale dentro e fuori la scuola

Antonio Giacometti, Paola Brani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 156

A partire da esperienze didattiche concrete, che coprono più di un quarantennio di sperimentazioni e di ricerca sulle potenzialità educative del teatro musicale per bambini e ragazzi, Giacometti offre al lettore una serie di riflessioni di carattere pedagogico e metodologico che collocano al centro gli allievi e la loro creatività. A rendere più vive tali riflessioni contribuiscono i 63 videoclip confezionati dalla collega Paola Brani, impegnata negli ultimi anni in un prezioso lavoro di documentazione. Un libro che cerca di sottrarre il teatro musicale dalle secche dei musical di fine anno per restituirlo al mare aperto dell'invenzione e della relazione.
20,00 19,00

Musica d'insieme. Anche senza leggio

Musica d'insieme. Anche senza leggio

Antonio Giacometti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rugginenti

anno edizione: 2017

pagine: 352

Un importante contributo metodologico che aiuterà l’insegnante nell’impresa di far suonare i suoi ragazzi, nel far acquisire loro la notazione facendola precedere dalla pratica, ma anche a porre l’attività creativa al centro del suonare. La strategia vincente poggia su due condotte basilari: la prima riguarda la motivazione al comporre. Ci deve essere qualcuno con cui condividere l’esperienza, quindi musica fatta insieme, fin dai primi momenti del suonare. Un secondo versante in grado di invogliare il ragazzo a inventare musica è la sua capacità di esprimere e di comunicare. Si può suonare e inventare insieme, per creare un contrappunto musicale a una vicenda, una storia narrata, un dialogo teatrale, una scena dipinta. Per scuole dell’obbligo e scuole di musica.
29,90

Il contrappunto modale e tonale da Josquin a Stravinsky

Il contrappunto modale e tonale da Josquin a Stravinsky

Harold Owen

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2012

pagine: 285

35,00

Insieme per suonare... insieme per capire
17,50

L'educazione al suono e alla musica nella scuola elementare
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.