fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Lucio Giannone

Vittorio Bodini fra Sud ed Europa. (1914-2014). Atti del Convegno internazionale di studi (Lecce, Bari, 3-4, 9 dicembre 2014)

Vittorio Bodini fra Sud ed Europa. (1914-2014). Atti del Convegno internazionale di studi (Lecce, Bari, 3-4, 9 dicembre 2014)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 724

Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale di Studi “Vittorio Bodini fra Sud ed Europa”, tenutosi a dicembre 2014 fra Lecce e Bari, in occasione del centenario della nascita del più importante scrittore pugliese del Novecento. Dalla produzione poetica a quella narrativa, dalla prosa di viaggio agli scritti critici e saggistici, dalla fondazione della rivista «L’esperienza poetica» all’attività di ispanista, il convegno ha visto la partecipazione di intellettuali e studiosi provenienti da varie università italiane e straniere, chiamati a fare il punto sui multiformi aspetti dell’opera bodiniana nel suo complesso, con l’obiettivo di reinserire l’autore in quel canone letterario del Novecento da cui è stato inopinatamente estromesso. Lontano dai cliché del localismo, il Sud raccontato da Vittorio Bodini intreccia mito e bellezza, passione civile e amore per una terra maledetta e benedetta allo stesso tempo, osservata in una visione mediterranea in cui s’incontrano i tanti Sud del mondo.
50,00

Il fiore dell'amicizia

Il fiore dell'amicizia

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 150

Primo e unico romanzo di Vittorio Bodini, composto tra il 1942 e il 1946, Il fiore dell’amicizia narra le vicende di un gruppo di giovani nella Lecce dei primi anni Trenta fra gioco, amori, caffè cittadini, notti insonni. Qui il genere delle scritture autobiografiche si fonde con quello del romanzo di formazione, nel senso che viene sviluppata una narrazione dell’io proprio nei modi e con le caratteristiche del Bildungsroman. Quest’opera, infatti, rimasta incompiuta, delinea l’evoluzione del protagonista, Vittorio, verso la maturazione in un periodo particolare della sua vita compreso tra i diciotto e i diciannove anni, attraverso una progressiva scoperta di sé che s’intreccia strettamente con quella della propria città, amata-odiata.
15,00

Corriere spagnolo (1947-1954)

Corriere spagnolo (1947-1954)

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 140

Verso la metà del novembre 1946 Vittorio Bodini si recò per la prima volta in Spagna, avendo ottenuto una borsa di studio dal Ministero degli Esteri di quel paese per svolgere attività di ricerca presso l’Istituto italiano di cultura di Madrid. La borsa di studio aveva una durata di sei mesi, ma il soggiorno dello scrittore leccese, che aveva allora trentadue anni, si protrasse ben più a lungo, rivelandosi alla fine un’esperienza decisiva per la sua formazione culturale e umana. Reportages e prose qui raccolti compongono, nell’insieme, un singolare “taccuino di viaggio” in cui la progressiva esplorazione del paese straniero da parte del poeta s’intreccia, da un certo punto in avanti, con la riscoperta delle proprie radici e della propria terra.
14,00

«Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970)

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 187

Il presente volume raccoglie gli scritti di argomento letterario composti da Vittorio Bodini nell'arco di un trentennio, dal 1941 al 1970, e apparsi su periodici, riviste e quotidiani. La maggior parte di essi risale al periodo che va dal 1941 al 1953, cioè da quando lo scrittore ritorna a Lecce dopo il soggiorno fiorentino fino all'anno che precede la fondazione della rivista «L'esperienza poetica». È, questo, un periodo decisivo per Bodini, in cui si formano le sue convinzioni più profonde in campo letterario, emergono i temi tipici della sua opera, nasce la sua proposta più originale e innovativa in campo poetico che si rivela già nella Luna dei Borboni del 1952. Per questo le prose critiche rivestono una notevole importanza per delineare il percorso letterario di Bodini che comprende fasi diverse, ripensamenti, svolte. Essi servono insomma a chiarire meglio la personalità dello scrittore, penalizzato anche, in campo nazionale, dalla scarsa conoscenza che si ha ancora della sua opera.
15,00 14,25

Poesie. Spirito d'armonia-Canto per Eva-Fra lacrime e preghiere

Girolamo Comi

Libro

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2019

pagine: 400

«Girolamo Comi (Casamassella, Lecce, 1890-Lucugnano, Lecce, 1968) occupa una posizione a sé stante nel panorama della letteratura italiana del Novecento. Estraneo a tutte le correnti e le tendenze poetiche del secolo scorso, ha condotto per tutta la vita una coerente, solitaria, ardua ricerca di tipo spirituale, rifiutando il mestiere del letterato, incurante della notorietà e del successo. Ha pubblicato le sue opere in autoedizioni, quasi sempre in numero assai ridotto di esemplari, che hanno avuto perciò scarsissima diffusione non solo tra i lettori ma anche tra gli addetti ai lavori. Il presente volume ripropone, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, le tre raccolte poetiche maggiori, ormai da tempo irreperibili: "Spirito d’armonia" (1954), "Canto per Eva" (1958) e "Fra lacrime e preghiere" (1966).»
25,00 23,75

Vittorio Bodini fra Sud ed Europa. (1914-2014). Atti del Convegno internazionale di studi (Lecce, Bari, 3-4, 9 dicembre 2014)

Vittorio Bodini fra Sud ed Europa. (1914-2014). Atti del Convegno internazionale di studi (Lecce, Bari, 3-4, 9 dicembre 2014)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Besa muci

anno edizione: 2017

pagine: 722

Il presente volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di Studi "Vittorio Bodini fra Sud ed Europa", tenutosi a dicembre 2014 fra Lecce e Bari, in occasione del centenario della nascita del più importante scrittore pugliese del Novecento. Dalla produzione poetica a quella narrativa, dalla prosa di viaggio agli scritti critici e saggistici, dalla fondazione della rivista «L'esperienza poetica» all'attività di ispanista, il convegno - cui hanno partecipato intellettuali e studiosi provenienti da varie università italiane e straniere - ha inteso fare il punto sui multiformi aspetti dell'opera bodiniana nel suo complesso, con l'obiettivo di reinserire l'autore in quel canone letterario del Novecento da cui è stato inopinatamente estromesso. Lontano dai cliché del localismo, il Sud raccontato da Vittorio Bodini intreccia mito e bellezza, passione civile e amore per una terra maledetta e benedetta allo stesso tempo, osservata in una visione mediterranea in cui s'incontrano i tanti Sud del mondo.
50,00

Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento

Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento

Antonio Lucio Giannone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2016

pagine: 208

Nel presente volume, articolato in tre parti, sono raccolti alcuni studi dedicati prevalentemente a scrittori rimasti un po’ ai margini del lavoro critico, trascurati, se non a volte ignorati, o ad aspetti meno noti dell’opera di altri. La prima parte costituisce un trittico per Sigismondo Castromediano, preso in esame sia come autore delle Memorie, una delle opere più significative della memorialistica risorgimentale, sia nella trasfigurazione in personaggio letterario che ne fece Anna Banti nel romanzo "Noi credevamo". La seconda comprende studi dedicati a scrittori e scrittrici del Novecento (Ada Negri, Vittorio Bodini, Anna Maria Ortese, Rina Durante, Nicola G. De Donno), dei quali si analizzano singole opere, in versi o in prosa, o aspetti particolari della loro produzione. La terza parte infine affronta tre figure di critici letterari due dei quali (Mario Marti e Donato Valli) sono particolarmente legati all'autore, in quanto sono stati i suoi maestri presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Ateneo salentino.
20,00

Nel buio la parola (Poesie 2015-16)

Nel buio la parola (Poesie 2015-16)

Giovanni Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2016

pagine: 96

A meno di un anno dalla pubblicazione del suo “Il Vecchio e l’Ombra”, Giovanni Bernardini torna con questa raffinata silloge poetica. In queste poesie prosegue la riflessione esistenziale dell’autore e, come rimarca A. Lucio Giannone nella sua prefazione, Bernardini affronta “apertamente e con coraggio le cosiddette “questioni ultime”: la morte, la vecchiaia, la solitudine, il senso della vita”. Tra i versi spesso amari, si accendono però piccole luci d’ironia e, forse, lampeggiano barlumi di speranza.
13,00

La poesia dialettale di Nicola G. De Donno. Atti della Giornata di studi (Maglie, 18 aprile 2015)

La poesia dialettale di Nicola G. De Donno. Atti della Giornata di studi (Maglie, 18 aprile 2015)

Libro

editore: Milella

anno edizione: 2016

pagine: 232

Il presente volume raccoglie gli Atti della Giornata di studi dal titolo «La poesia dialettale di Nicola G. De Donno», svoltasi a Maglie il 18 aprile 2015 e dedicata a uno degli esponenti più significativi della poesia neodialettale italiana degli ultimi tre decenni del Novecento. Le relazioni prendono in esame l’intera produzione poetica di De Donno, dalla prima raccolta, Cronache e paràbbule, del 1972, fino all'ultima, Filosofannu? Cu lle vite, la Vita? Ma la Vita è scura, apparsa nel 2002, ma non trascurano nemmeno altri aspetti della sua attività, come quello dello studioso di storia locale, nonché la tecnica scrittoria. Il presente volume si configura come lo strumento di studio attualmente più completo sulla sua opera e un punto di riferimento per coloro che vorranno occuparsene in futuro.
20,00

70,00 66,50

Scritture meridianie. Letteratura in Puglia nel Novecento e oltre
20,00

Tra realtà storica e finzione letteraria. Studi su Sigismondo Castromediano

Tra realtà storica e finzione letteraria. Studi su Sigismondo Castromediano

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2019

pagine: 271

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.