fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Mastrodonato

L'importanza della Contabilità Nazionale per il governo dell'economia italiana. Riflessioni e ricordi personali

L'importanza della Contabilità Nazionale per il governo dell'economia italiana. Riflessioni e ricordi personali

Antonio Mastrodonato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il volume dimostra l'importanza della Contabilità Nazionale, disciplina scientifica fondamentale per "sistemare" i conti economici nazionali in modo completo, con l'ordine che solo la Statistica può dare. Nel primo capitolo viene affrontata l'origine storica della disciplina e viene in particolar modo sottolineato il contributo dei numerosi studiosi coinvolti. Nel secondo capitolo l'autore analizza il Sistema di Contabilità Nazionale (SCN) e il tessuto connettivo del sistema economico. Poi vengono affrontate le unità economiche, classificate in sistemi sufficientemente omogenei come le imprese, le famiglie e la pubblica amministrazione. L'autore sottolinea il fatto che l'espressione Contabilità Nazionale non considera solo l'aspetto contabile, ma anche i procedimenti per definire e calcolare i flussi che alimentano il reddito nazionale e i fondi che costituiscono la ricchezza di una nazione, permettendo di trasformarli da modelli puramente contabili in veri e propri modelli operativi.
8,00

Sviluppo economico e capitale umano

Sviluppo economico e capitale umano

Antonio Mastrodonato

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

pagine: 162

Il libro, che non ha la pretesa di essere un trattato di Economia Politica, tanto meno di Storia Economica, vuole esprimere soltanto le riflessioni di uno statistico economico sul ruolo del capitale umano nello sviluppo economico. Nel capitolo introduttivo vengono esaminati i problemi definitori di sviluppo economico e crescita economica, problemi di misura del PIL e sua evoluzione nel tempo e nello spazio. Nel primo capitolo le teorie dello sviluppo economico sono esaminate dall'economia preclassica fino ai fatti stilizzati di Kaldor. Nel secondo capitolo viene esaminata la teoria del capitale umano e la teoria della crescita economica da R. M. Solow a RE. Lucas.
12,50

I capitali umani

I capitali umani

Antonio Mastrodonato

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1991

pagine: X-228

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.