fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Nobili

Laudàte Pùeri

Laudàte Pùeri

Antonio Nobili

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Con il Laudate Pueri, scritto per la Cappella Musicale del Duomo di Crema, il Maestro abbandona la grande composizione dei precedenti Salmi con Coro. Compone qui per solo quattro voci e orchestra, tornando a prediligere, con una scrittura scorrevole e piacevole, il canto, il testo e la musica"
16,00

Una tonalità più bianca del pallido

Una tonalità più bianca del pallido

Manuel Di Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2021

pagine: 284

Sullo sfondo del tramonto degli anni di piombo, nell’entroterra siciliano, due ragazzi cresciuti insieme vivono appieno il Settantasette. Le loro vite prenderanno strade diverse, figlie o meno della loro epoca. I loro sogni adolescenziali, gli amori, le sofferenze, gli ideali, i desideri più morbosi e reconditi... subiranno l’inesorabile scorrere del tempo. Prefazione Antonio Nobili.
16,50

Magnificat

Magnificat

Antonio Nobili

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 44

Con il canticum del "Magnificat", composizione religiosa scritta dal Gazzaniga per la cappella musicale del Duomo di Crema, appare evidente la ricerca di equilibrio fra il canto, il testo e la musica intesa come accompagnamento. Questo porterà il maestro a essere fra i più noti autori di musica sacra dei primi dell'ottocento.
13,00

De Profundis

De Profundis

Antonio Nobili

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 130

Il De Profundis, con il Miserere, il Confitebor tubi Dominum e il Te Deum scritto per la municipalità del Comune di Crema, sono le prime composizioni Sacre scritte nei primi anni del Gazzaniga per la Cappella del Duomo di Crema. Pur nella ricerca di nuove forme, l'influenza dell'opera in questa composizione è evidente, più che in altre composizioni dello stesso peridodo.
20,00

Miserere. Riduzione per canto e pianoforte

Miserere. Riduzione per canto e pianoforte

Antonio Nobili

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 88

Eseguito nella Quaresima del 1792, il "Miserere" (testo in latino del Salmo 50) è una delle prime composizioni che Giuseppe Gazzaniga scrive dopo la nomina a Maestro di Cappella del Duomo di Crema, incarico che accetta dopo la morte del Maestro Paolo Nevodini (12/10/1791) dietro compenso ben remunerato. La composizione, scritta con maestria teatrale, dà ampio risalto ai passaggi virtuosistici per soli, alternando recitativi, cavatine e arie col da capo a passi corali e orchestrali e sottolineando la sacralità del testo religioso. La presente edizione è la riduzione per canto e pianoforte.
13,00

Messa da morto. Riduzione per pianoforte e canto

Messa da morto. Riduzione per pianoforte e canto

Antonio Nobili

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 138

Nel secondo centenario della morte del maestro G. Gazzaniga (1743-1818) viene trascritta, dall'originale manoscritto conservato presso la biblioteca comunale di Crema, la Messa da morto. Si tratta della prima trascrizione completa in quanto la Messa risultava mancante della seconda parte, ora ritrovata. Un'opera reputata nell'Ottocento "uno dei più bei frutti dell'ingegno evidenziando, oltre la personalità e la sensibilità dell'uomo, l'originalità e la capacità compositiva del maestro G. Gazzaniga". La presente edizione è la riduzione per pianoforte e canto.
20,00

Messa da morto

Messa da morto

Antonio Nobili

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 266

Nel secondo centenario della morte del maestro G. Gazzaniga (1743-1818) viene trascritta, dall'originale manoscritto conservato presso la biblioteca comunale di Crema, la Messa da morto. Si tratta della prima trascrizione completa in quanto la Messa risultava mancante della seconda parte, ora ritrovata. Un'opera reputata nell'ottocento "uno dei più bei frutti dell'ingegno evidenziando, oltre la personalità e la sensibilità dell'uomo, l'originalità e la capacità compositiva del Maestro G. Gazzaniga".
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.