fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Quaglio

Commedia. Paradiso

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: LX-656

Nell'atmosfera immateriale del "Paradiso" si stemperano, tra visioni ineffabili ed estatici rapimenti, i gorghi tumultuosi della natura umana. E la cantica di Beatrice, ormai beatificata, guida amorosa e teneramente sollecita dei misteri di Dio. Ma è anche la cantica del riscatto del poeta: la sorte personale di Dante raggiunge finalmente la catarsi. A lui, vittima dell'ingiustizia e dei disordini degli uomini, spetta il compito di rivelare le verità divine e il futuro avvento di un mondo giusto. Le invettive, le polemiche, le dure condanne di uno spirito forte si placano nell'ardore profetico, nella consapevolezza di una pace meritata, di una missione compiuta, di una pienezza raggiunta.
16,00 15,20

Commedia

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 1360

Con l'umiltà dei glossatori e una inesauribile passione per l'arte del divulgare, Emilio Pasquini e Antonio Quaglio firmano una edizione commentata della Commedia che si segnala per la sua didascalica ed esauriente chiarezza. Alle introduzioni e al ricco apparato di note i due curatori affidano il compito di prendere per mano il lettore e guidarlo, fra le insidie e le trappole esegetiche che si nascondono dietro ogni terzina, alla scoperta dell'insuperato prodigio poetico della Commedia. Con un obiettivo solo in apparenza modesto: mettere sempre al centro il testo e la lingua di Dante, eroe di un epico viaggio impegnato in uno strenuo corpo a corpo con i propri mezzi espressivi per redigere «il poema sacro al quale ha posto mano cielo e terra» e tracciare il diagramma della storia umana dal peccato alla redenzione. Pubblicato per la prima volta in tre volumi fra il 1982 e il 1986, e divenuto negli anni un vero e proprio punto di riferimento, il commento di Pasquini e Quaglio viene riproposto oggi in un'edizione rivista e corretta che raccoglie in un volume unico le tre cantiche della Commedia.
18,00 17,10

Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: 608

Se l'Inferno è la cantica più drammatica, rutilante e movimentata, nel Purgatorio, l'unico regno oltremondano non eterno, predominano i toni elegiaci, i colori tenui della mestizia e del dolore che redime. Dal coro dolente e sospiroso dei peccatori che sono disposti sulle sette balze di una montagna dominata dal paradiso terrestre, non emergono più i lividi simboli della disperazione perenne, ma rassegnate e come velate creature che il poeta disegna affettuosamente.
16,00 15,20

Commedia. Inferno

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: CLXXXVIII-640

La prima cantica della "Commedia" è sempre stata letta e apprezzata per i grandi personaggi, gli incontri frontali, gli episodi drammatici, i sentimenti corposi che la attraversano e la interpretano. Anche se questi sono tratti più vistosi che distintivi del mondo infernale rispetto alle dimensioni degli altri due, sin dal suo primo apparire, la rappresentazione dantesca del male è stata visitata ed esaltata come una galleria storico-romanzesca di quadri firmati, antichi e recenti. Ed è nelle loro sculture e raffigurazioni che troveremo le ragioni di un successo d'impressionante continuità.
14,00 13,30

Economia/finanza. Per un'etica degli affari

Economia/finanza. Per un'etica degli affari

Luigi Lorenzetti, Ferruccio Marzano, Antonio Quaglio

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 208

La globalizzazione dell'economia e l'esplosione della finanza hanno riproposto con forza la questione etica della ricchezza, del suo accumulo e della sua distribuzione. I meccanismi di funzionamento della finanza e dell'economia, le teorie economiche che oggi si confrontano e contrappongono, le prospettive per i paesi "poveri" e i paesi "ricchi", i problemi etici che pongono la globalizzazione del mercato, le innovazioni tecnologiche, l'organizzazione del lavoro e della produzione, sono proposti da esperti del settore.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.