Libri di Antonio Ravasio
Il Corano
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2024
pagine: 592
Secondo la tradizione le parole del Corano furono rivelate al Profeta Maometto dall’Arcangelo Gabriele. Il contenuto fu riferito per brani, nell’arco di circa ventitré anni. Il Corano è costituito da 114 sure (capitoli) e 6249 ayat. La successione delle sure nel libro non rispecchia l’ordine cronologico delle rivelazioni. Quando tra i primi discepoli ci fu chi sapeva scrivere, le ayat che Maometto teneva a memoria vennero messe per iscritto formando così un primo testo coranico. Dopo, tutte le rivelazioni successive vennero posizionate nel testo già esistente su indicazioni del Profeta. A seguito della morte di Maometto, i materiali su cui erano state registrate le rivelazioni furono affidati a Zayd ben Thabit, capo-scrivano del Profeta affinché trasferisse in un unico libro tutti i brani del testo coranico. Il Corano oggi in uso, e qui pubblicato, è quello che non ha subito manipolazioni di nessun genere per quindici secoli.
Il Corano. Ediz. integrale
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2024
pagine: 592
Secondo la tradizione le parole del Corano furono rivelate al Profeta Maometto dall'Arcangelo Gabriele. Il contenuto fu riferito per brani, nell'arco di circa ventitré anni. Il Corano è costituito da 114 sure (capitoli) e 6249 ayat. La successione delle sure nel libro non rispecchia l'ordine cronologico delle rivelazioni. Quando tra i primi discepoli ci fu chi sapeva scrivere, le ayat che Maometto teneva a memoria vennero messe per iscritto formando così un primo testo coranico. Dopo, tutte le rivelazioni successive vennero posizionate nel testo già esistente su indicazioni del Profeta. Dopo la morte di Maometto, i materiali su cui erano state registrate le rivelazioni furono affidati a Zayd ben Thabit, capo-scrivano del Profeta affinché trasferisse in un unico libro tutti i brani del testo coranico. Il Corano oggi in uso, e qui pubblicato, è quello che non ha subito manipolazioni di nessun genere per quindici secoli.
Psicologia clinica giuridica
Alessandro Salvini, Antonio Ravasio, Tania Da Ros
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 544
Nei casi di abuso sessuale o nella valutazione di una testimonianza o per l'affido dei minori, spesso giudici ed avvocati si rivolgono agli psicologi giuridici. Lo stesso può avvenire per le condotte delinquenziali e gli interventi rieducativi, per le consulenze e le perizie penali o anche per quelle civili, come per esempio nelle situazioni di mobbing o nella valutazione del danno esistenziale. Grazie ad un ampio gruppo di esperti, il volume affronta questi e altri temi, dando particolare rilievo agli aspetti metodologici, tra cui la valutazione dell'attendibilità dei procedimenti psicodiagnostici, l'analisi dell'utilità o meno della diagnosi nosografica, il rapporto tra categorie giuridiche e psicologiche, l'uso pertinente delle spiegazioni di causa-effetto e altro. La psicologia giuridica implica una competenza interdisciplinare, che va dalla psicologia clinica e sociale alla criminologia, dalla sociologia alla conoscenza degli aspetti giuridico-normativi del comportamento umano. Allo psicologo giuridico è necessaria anche una competenza epistemologica che gli consenta di saper distinguere tra differenti verità discorsive, non solo storiche, narrative e processuali, ma anche interpretative, come quelle psicobiografiche e psichiatriche.
Il Corano
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Libri
anno edizione: 2026
pagine: 432
Con l’introduzione di Pierluigi Valli e le note di Antonio Ravasio, il lettore può avvicinarsi al testo sacro di una delle tre religioni monoteiste, seguita da quasi due miliardi di persone in tutto il mondo. Secondo l’Islam il Corano è parola di Allah, dettata dall’Arcangelo Gabriele a Maometto, l’ultimo profeta.