Libri di Antonio Sortino
Lavorare dopo la laurea in scienze agrarie alimentari e forestali
Antonio Sortino
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2020
pagine: 96
Nelle pagine di questo libro l'autore ha riversato consigli utili ai laureati in Scienze agrarie, alimentari e forestali che sono alla ricerca di opportunità formative e di occupazione nei contesti dell'agroalimentare di qualità, della Pubblica amministrazione, della ricerca scientifica e dell'insegnamento, senza tralasciare le indicazioni per chi voglia intraprendere la libera professione nei nuovi ambiti dell'economia verde. Oltre all'analisi delle azioni propedeutiche volte alla ricerca di un lavoro - pubblicazione della tesi, stesura del curriculum e tirocini - il libro analizza alcune fonti di informazione, sia fisiche sia virtuali, valutando di volta in volta le opportunità pubbliche e private offerte dal settore della conoscenza (formazione post laurea, ricerca scientifica, docenza). L'ampiezza delle tematiche trattate rende il libro appropriato anche per i laureati provenienti da Scienze ambientali e del territorio, Scienze biologiche o naturali, Biotecnologie e, più in generale, da tutti i corsi di studio denominati green.
Manuale di organizzazione aziendale
Antonio Sortino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 318
Alla quinta edizione traccia un quadro evolutivo della scienza organizzativa, partendo dai modelli meccanici fino ad analizzare i modelli sistemici e la teoria delle contingenze: individuando le variabili fondamentali che influiscono sull'organizzazione aziendale, fornendo spunti di riflessione e strumenti per la valutazione e la progettazione delle diverse forme di organizzazione ed effettuando, infine, una ricognizione sui modelli emergenti. L'organizzazione aziendale ha risentito inevitabilmente dei cambiamenti politici, economici e sociali, che sono intervenuti soprattutto negli ultimi anni: globalizzazione dei mercati, esternalizzazione delle attività, innovazioni tecnologiche, snellimento delle strutture organizzative, generando nelle aziende un continuo processo di adattamento a tali fenomeni. Pertanto, il volume, nel corso della trattazione offre un approfondimento dei principali strumenti di analisi e di progettazione organizzativa utili soprattutto a coloro che operano nel mondo professionale. Il testo, inoltre, pensato soprattutto come strumento di formazione, costituisce un valido sussidio per quanti si apprestano ad affrontare esami universitari e pubblici concorsi.
Come trovare lavoro dopo la laurea in scienze agrarie, alimentari o forestali
Antonio Sortino
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2017
pagine: 100
Come inserirsi nel mondo del lavoro dopo l'università? È una domanda che tutti i laureati si pongono. Questa guida fornisce al giovane dottore in Scienze agrarie, alimentari o forestali preziosi suggerimenti in merito alle possibilità esistenti tanto di lavoro quanto di formazione post-laurea, con l'obiettivo principale di indirizzarlo nella ricerca delle prime esperienze professionali - anche temporanee - e per fargli toccare con mano (possibilmente senza scottarsi!) il mondo del lavoro.
Manuale di organizzazione aziendale
Antonio Sortino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 319
L'organizzazione aziendale ha risentito inevitabilmente dei cambiamenti politici, economici e sociali, che sono intervenuti soprattutto negli ultimi anni: globalizzazione dei mercati, esternalizzazione delle attività, innovazioni tecnologiche, snellimento delle strutture organizzativi generando nelle aziende un continuo processo di adattamento a tali fenomeni. Alla quarta edizione, il volume si presenta completamene te rinnovato, con numerosi riferimenti ai più noti studiosi della disciplina. L'opera traccia un quadro evolutivo della scienza organizzativa, partendo dai modelli meccanici fino ad analizzare i modelli sistemici e la teoria delle contingenze: individuando le variabili fondamentali che influiscono sull'organizzazione aziendale, fornendo spunti di riflessione e strumenti per la valutazione e la progettazione delle diverse forme di organizzazione ed effettuando, infine, una ricognizione sui modelli emergenti. Il volume, nel corso della trattazione, offre, altresì, uri approfondimento dei principali strumenti di analisi e di progettazione organizzativa utili soprattutto a coloro che operano nel mondo professionale. Il testo, inoltre, pensato anche come strumento di formazione, costituisce un valido sussidio per quanti si apprestano ad affrontare esami universitari e pubblici concorsi.
Come trovare lavoro. Dopo la laurea in scienze agrarie, alimentari o forestali
Antonio Sortino
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2010
pagine: 98
Come inserirsi nel mondo del lavoro dopo l'università? È una domanda che tutti i laureati si pongono. Questa guida fornisce al giovane dottore in scienze agrarie, alimentari o forestali preziosi suggerimenti in merito alle possibilità esistenti tanto di lavoro quanto di formazione post-laurea con l'obiettivo principale di indirizzarlo nella ricerca delle prime esperienze lavorative, anche temporanee, e per fargli toccare con mano (possibilmente senza scottarsi!) il mondo del lavoro.