fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Stecco

Atlas of anatomy and physiology of the internal fasciae
88,00

Fascia. Il sistema tensionale del corpo umano

Robert Schleip, Carla Stecco, Mark Driscoll, Peter A. Huijing

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2023

pagine: 640

Il volume si propone di raccogliere le conclusioni e le scoperte a cui si è giunti attraverso gli studi effettuati a oggi inerenti la fascia e il sistema fasciale, inteso come rete connettiva che ricopre organi e muscoli di tutto il corpo umano. L’obiettivo degli autori è esporre e rimarcare l’importanza del sistema fasciale, a lungo considerato ancillare e ignorabile rispetto alla struttura ortopedica, nel mantenimento dello stato di salute fisiologico. Sempre più, infatti, la fascia è divenuta argomento interdisciplinare, interessando professionisti di ambiti differenti, ma che hanno in comune il trattamento e la manipolazione del corpo umano nella sua organicità. Si rendeva, dunque, necessario tirare le fila degli aggiornamenti scientifici e clinici, alla luce delle più recenti evidenze e ricerche. Il testo affronta l’argomento “fascia” nella maniera più ampia ed esaustiva possibile, partendo dall’anatomia, dalla fisiologia, arrivando ai disturbi che possono interessare il sistema fasciale, alle terapie attualmente applicabili, fino alle sfide ancora in corso all’interno della ricerca scientifica. Ampia parte è dedicata alla clinica, ovvero alle procedure diagnostiche e alle varie metodologie di trattamento a beneficio della fascia, di pertinenza delle diverse figure professionali.
89,00 84,55

Atlante di anatomia e fisiologia delle fasce interne
88,00

Manipolazione fasciale. Parte teorica

Manipolazione fasciale. Parte teorica

Luigi Stecco, Antonio Stecco

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2023

pagine: 256

Terza edizione del volume sulla Manipolazione fasciale®, dedicato alla parte teorica e alle ricerche istologiche, anatomiche e fisiologiche che sono i tre pilastri su cui si basa il Metodo di Luigi Stecco e dei suoi figli, Carla e Antonio, un metodo ormai ampiamente riconosciuto, apprezzato e diffuso a livello internazionale. Grazie alle idee innovatrici di Luigi Stecco, un vero e proprio pioniere del settore, la fascia è ora considerata a tutti gli effetti un altro organo del corpo umano ed è importante comprendere come traumi, posture scorrette o uso eccessivo di una parte del corpo siano in grado di scatenare una serie di reazioni a catena, anche molto complesse, e causare pattern motori alterati. In questa terza edizione troverete nuove informazioni sulle connessioni fasciali e sull'approccio globale al trattamento delle disfunzioni tramite la Manipolazione Fasciale®.
55,00

Manipolazione fasciale. Fascia superficiale e sistemi
48,00

Manipolazione fasciale. Parte pratica. Terzo livello

Manipolazione fasciale. Parte pratica. Terzo livello

Luigi Stecco, Carla Stecco, Antonio Stecco

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 219

"Manipolazione fasciale, parte pratica, terzo livello" (di Luigi Stecco, con la collaborazione di Antonio e Carla Stecco e Prefazione di JP Barral) fornisce una visione unitaria di tutte le fasce interne, proponendo un modello biomeccanico che definisce i rapporti specifici tra organi, fasce e apparato locomotore e aiuta a comprenderli, anche visivamente, grazie alla preziosa iconografia. Il manuale è uno strumento utile per tutti coloro che vogliono curare le disfunzioni interne, senza un uso indiscriminato di farmaci che spesso vanno a coprire il segnale d'aiuto che il corpo ci manda. L'obiettivo del trattamento è ricreare l'ambiente adatto in cui l'organo possa muoversi secondo i suoi ritmi fisiologici. L'augurio è che le proposte enunciate vengano prese in considerazione da terapisti, medici, osteopati, chiropratici e ricercatori, per prendere coscienza delle possibilità che le nostre mani hanno nella cura di molte disfunzioni interne.
48,00

Acupuncture

Acupuncture

Luigi Stecco, Carla Stecco, Antonio Stecco

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 384

58,00

Fascial manipulation for musculoskeletal pain. Theoretical part
48,00

Manipolazione fasciale. Parte pratica. Primo livello

Manipolazione fasciale. Parte pratica. Primo livello

Luigi Stecco, Antonio Stecco

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2017

pagine: 310

48,00

Fascial manipulation for internal dysfunctions. Practical part
90,00

Manipolazione fasciale per le disfunzioni interne. Parte pratica
90,00

Manipolazione fasciale. Parte teorica

Manipolazione fasciale. Parte teorica

Luigi Stecco, Antonio Stecco

Libro

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 270

Il crescente interesse per la fascia a livello mondiale può facilmente essere evidenziato sia dalla grande partecipazione che si è registrata negli ultimi due International Fascia Research Congresses da parte di ricercatori e clinici di tutto il mondo, sia dall'aumento esponenziale negli ultimi tre anni del numero di pubblicazioni con il termine "fascia" indicizzate in Medline (Findley & Schliep 2007). Hedley (2007) ha proposto che la fascia possa essere considerata a tutti gli effetti un altro organo del corpo e Lewit (2001) ha individuato nelle alterazioni fasciali la principale causa di disfunzione nel corpo umano. Sempre più Autori sono concordi nell'affermare che una "fascia immobile" o una cicatrice possano creare dei legami nascosti che causano dei patterns motori alterati e soprattutto reazioni a catena anche molto complesse. Noi dobbiamo comprendere come si determinano queste reazioni a catena sotto l'influenza di un trauma, sovrauso o posture scorrette. Il sistema fasciale nella sua tridimensionalità può essere considerato l'elemento su cui queste reazioni a catena vanno ad agire. Dal momento che l'interesse in questo campo è recente, tutte le persone che fino ad oggi si sono dedicate alla ricerca in questo settore possono essere considerate dei pionieri. Uno di questi, il cui contributo si può considerare essenziale, è il fisioterapista Luigi Stecco. Questo libro descrive parte delle sue idee innovatrici riguardo la comprensione del sistema fasciale.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.