Libri di Antun Sbutega
Il Montenegro e la Santa Sede. Una storia millenaria
Antun Sbutega
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 572
Il libro ripercorre venti secoli di storia dei rapporti tra il Montenegro e la Santa Sede. Il Montenegro, anche se piccolo, è sempre stato collegato intensamente con i paesi, balcanici, mediterranei ed europei ed ha avuto un ruolo internazionale sproporzionato rispetto alle sue dimensioni. Esposto alle influenze orientali e occidentali, ha avuto una storia travagliata e dinamica, cambiando più volte la struttura etnica, religiosa e culturale. Nel corso di questa storia, i legami con la Santa Sede sono stati intensi e importanti. Anche per la Santa Sede il Montenegro era importante come territorio d'incontro del cattolicesimo con l'ortodossia e l'islam nel complicato contesto balcanico.
Il cavaliere volante
Antun Sbutega
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 304
Nell'estate del 1943 Peter Kelly è un giovane pilota del bombardiere americano B17 - Fortezza volante, che fa parte del VIII US Air Force e partecipa nei bombardamenti strategici del Terzo Reich. Insieme ad altri ragazzi provenienti da diverse parti degli Stati Uniti, di diverse origini etniche, classi sociali, religioni, diverso livello culturale, caratteri e temperamenti, deve formare l'equipaggio di un bombardiere, chiamato "Peter Pan". Il romanzo racconta le storie e le sfide della guerra sempre più drammatiche con l'avanzare dei bombardamenti verso il territorio tedesco. All'inizio della missione Peter, come i suoi compagni, era pieno di energia, coraggio e entusiasmo e considerava la guerra come un'eccitante, anche se rischiosa, avventura, un'occasione unica di prendere parte alla più grande e più impegnativa guerra aerea della storia, contro l'impero del male di Hitler. La grande fatica che provocano i voli sempre più frequenti e lunghi e le gravi perdite facevano sì che gli equipaggi fossero sempre più stressati. Nel romanzo si intreccia la storia di una guerra epocale e delle sue strategie che hanno stravolto l'umanità con le storie di uomini che hanno scritto questa storia.
Storia del Montenegro. Dalle origini ai giorni nostri
Antun Sbutega
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2006
pagine: XV-542
Durante il prossimo mese di maggio i cittadini del Montenegro saranno chiamati a votare per l'indipendenza del loro Paese. I media italiani daranno ampio spazio alla vicenda, vista l'importnza che la pace nei Balcani riveste per gli equilibri europei. Ma cosa si sa del Montenegro? Questo volume di Anton Butega aiuta il lettore a capire meglio la storia di questo piccolo stato e a comprenderne meglio i movimenti.

