fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Armand Puig i Tárrech

Preghiera, poveri e pace. Approccio alla teologia della Comunità di Sant'Egidio

Armand Puig i Tárrech

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

Con questa opera, densa e documentata, l’autore espone i fondamenti biblici e teologici su cui si costruiscono la vita, il pensiero e la spiritualità della Comunità di Sant’Egidio. L’angolatura predominante in questo approccio è quella propria della teologia biblica: ciò permette di evitare schemi concettuali troppo rigidi che sarebbero riduttivi per un pensiero e una vita in continuo movimento e assai flessibili. Quattro sono le coordinate all’interno delle quali cresce il carisma della Comunità: il primato della Parola e della preghiera, i poveri come amici, il sogno della pace, una comunità di popolo. Il volume sviluppa un percorso teologico che prova a combinare in un unico insieme le coordinate che costituiscono il DNA della Comunità. Esse permettono di unire missione e preghiera, profezia e liturgia, dimensione sociale e dimensione spirituale. Inoltre il carisma di Sant’Egidio respira con la Chiesa di Roma, presieduta nella carità dal suo vescovo, il Papa. Sant’Egidio è profondamente romana e, perciò, universale. La sua vocazione di incontro con persone e popoli non si è autolimitata nel tempo. Anzi, nei cinquant’anni di vita della Comunità si sono varcate nuove frontiere, pur mantenendo in modo perseverante e fedele gli impegni già acquisiti. Un testo di teologia, di storia e di testimonianza indispensabile per comprendere una comunità ecclesiale che fa del Vangelo — meditato, annunciato e vissuto — la propria fonte di ispirazione.
30,00 28,50

I Vangeli apocrifi. Volume Vol. 2/2

Armand Puig i Tárrech

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 276

I quattro testi gnostici qui pubblicati tracciano una parabola plurale di ciò che è stato il movimento gnostico nel II e III secolo, per quanto riguarda teologie, provenienze e influenze incrociate. Ciò che caratterizza due di questi testi (Apocrifo di Giovanni e Vangelo di Giuda) è il loro rapporto con Gesù, in particolare con le sue parole e rivelazioni e, pertanto, possono essere inclusi nel genere letterario dei «vangeli», poiché sono incentrati sul personaggio di Gesù, che pronuncia il suo messaggio per un destinatario esplicito, individuale o collettivo. Gli altri due documenti (Vangelo di Filippo e Vangelo della Verità) sono piuttosto discorsi di tipo dottrinale, con finalità catechetica il primo, e con un netto orientamento speculativo il secondo. In questi due testi, le parole di Gesù praticamente non vengono citate. Pertanto, più che di vangeli, si deve parlare di testi simili o affini che si rifanno a temi presenti nei vangeli, rielaborati secondo i parametri del pensiero gnostico. Una lunga gestazione, durata quattro anni, permette ora al pubblico interessato di accedere all’edizione annotata, con introduzioni e bibliografia, di altri quattro scritti gnostici maggiori, tradotti direttamente dal copto.
32,00 30,40

Teologia della Parola. Alla luce della Dei Verbum

Armand Puig i Tárrech

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

Questo libro è pensato come un commento biblico-teologico alla Costituzione dogmatica sulla rivelazione divina Dei Verbum, che viene ripercorsa e analizzata in modo sistematico, offrendosi quale valido strumento per la comprensione di un documento oggi quanto mai attuale.
22,00 20,90

Gesù. La risposta agli enigmi

Armand Puig i Tárrech

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 808

Gesù di Nàzaret è esistito veramente? Di quali documenti disponiamo? I quattro vangeli hanno un fondamento storico? E cosa nascondono gli scritti apocrifi? Gesù ebbe davvero fratelli e sorelle? Si sposò? Conobbe la comunità essena di Qumran? Cos'è il regno di Dio che predicava? E chi erano, nella realtà, i suoi dodici apostoli? Con instancabile rigore e un linguaggio accessibile a tutti, Armand Puig raccoglie, verifica e ordina gli infiniti indizi che decenni di ricerche hanno portato alla luce. Ne esce un racconto ponderato, storicamente fondato e di straordinaria solidità, che cambierà per sempre il vostro modo di leggere il vangelo.
38,00 36,10

I Vangeli apocrifi. Volume Vol. 2/1

Armand Puig i Tárrech

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 320

In questo secondo volume dedicato ai vangeli apocrifi si offre un'ampia introduzione e un'accurata traduzione dei quattro vangeli gnostici, con un solido apparato esplicativo. Precede i testi un'analitica "Introduzione al pensiero gnostico", dove si fissano i parametri interpretativi di questa corrente di pensiero. In non poche espressioni intellettuali, culturali e religiose dei nostri giorni si avvertono tendenze e concezioni che si ritrovano anche nelle opere gnostiche del II e III secolo. Di conseguenza la lettura delle plurisecolari fonti gnostiche è anche un esercizio di comprensione del XXI secolo, secolo complesso nel quale il cristianesimo e la modernità sono chiamati a dialogare tra la fedeltà nei confronti di un loro DNA umanista e umanizzante e arretramento verso posizioni in apparenza più sicure, ma di fatto incerte e lontane dalla vocazione originale dell'uno e dell'altra.
30,00 28,50

La Sagrada Família secondo Gaudí. Comprendere un simbolo

La Sagrada Família secondo Gaudí. Comprendere un simbolo

Armand Puig i Tárrech

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 242

Non è facile comprendere il monumento più caratteristico di Barcellona. Ciò nonostante, Gaudí lo disegnò non come un enigma irresolubile, ma come un libro aperto ai quattro venti. L'architetto desiderava che tutti vedessero la "sua" opera, e ci riuscì. Ma voleva anche che cantassero tutte e ciascuna delle pietre e degli elementi che la formano. L'autore della Sagrada Família lasciò la sua opera incompiuta e oggi, dopo 125 anni di lavoro, cominciamo a capire la profondità dei simboli, l'arditezza di un'idea, la forza di un progetto a lungo meditato che intende essere "nuova architettura". È un canto alla vita in tutte le sue dimensioni. La Sagrada Família vuole essere compresa: chi vi riesce intende il perché e il come di uno degli edifici più singolari al mondo. Questo libro fa da guida alla visita, ma soprattutto permette di capire l'universo simbolico plasmato dalla "cattedrale d'Europa".
22,00

I Vangeli apocrifi. Traduzione, introduzione e commenti. Volume Vol. 1

I Vangeli apocrifi. Traduzione, introduzione e commenti. Volume Vol. 1

Armand Puig i Tárrech

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 414

Una edizione critica ai Vangeli Apocrifi, un volume accessibile per consentire al lettore di conoscere testi che stanno facendo molto discutere. Dopo il I secolo, nel quale la generazione dei discepoli di Gesù di Nazaret scrive i vangeli più primitivi (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), si produce una seconda ondata di letteratura cristiana. Un'esplosione letteraria che avviene nell'ambito della diffusione dei quattro vangeli più antichi, quelli che vennero considerati canonici e letti come normativi. Il cristianesimo ha dunque creato un genere letterario proprio, chiamato "vangelo", sorto dalla tradizione orale e da documenti privati, che ha avuto un grande successo all'interno della cerchia cristiana e addirittura al di là di essa. Non è sempre facile seguire dei testi a volte sfuggenti e che presentano difficoltà interpretative. Proprio per questo, la presente edizione non si limita a darne una versione accurata, ma accompagna i testi con introduzioni e note. Tutti i contenuti sono presentati con un criterio rigoroso, indicando le particolarità testuali degli originali ed effettuando una traduzione aderente. Il lettore troverà inoltre, alla fine del secondo volume, una bibliografia, un indice generale di tutta l'opera, un indice degli autori moderni e uno degli autori antichi.
32,00

La parabole des dix vièrges Mt. 25, 1-13
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.