fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arnaldo Camuffo

Dantotsu. Il metodo Toyota al miglioramento radicale della qualità

Dantotsu. Il metodo Toyota al miglioramento radicale della qualità

Sadao Nomura

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Lean Management

anno edizione: 2022

pagine: 275

In giapponese, "dantotsu" significa "estremo", "radicale" o "impareggiabile". Il veterano Toyota Sadao Nomura condivide la storia del notevole miglioramento che lui e il suo team hanno ottenuto presso Toyota Logistics & Forklift (TL&F). Un resoconto dettagliato di un approccio interamente replicabile da qualsiasi produttore. Se i migliori possono migliorare (estremamente), possiamo farlo anche noi.
40,00

L'organizzazione liquida. Il caso della Pietro Fiorentini

Massimiliano Del Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Post Editori

anno edizione: 2021

Prefazione di Arnaldo Camuffo.
14,90 14,16

Strategia Lean. Come creare il vantaggio competitivo, liberare l'innovazione, realizzare una crescita sostenibile

Strategia Lean. Come creare il vantaggio competitivo, liberare l'innovazione, realizzare una crescita sostenibile

Michael Ballé, Daniel T. Jones, Jacques Chaize, Orest Fiume

Libro: Libro in brossura

editore: Lean Management

anno edizione: 2017

pagine: 293

Questo libro intende trasformare il modo in cui il lean management è compreso, praticato e utilizzato nelle imprese e nelle organizzazioni. Lean è un sistema manageriale finalizzato a orientare l’attività dell’azienda verso il valore per il cliente attraverso una costante tensione al miglioramento e un’assidua caccia allo spreco. Sebbene i benefici di questo sistema siano ormai consolidati, anche nel tessuto imprenditoriale italiano, è corretto affermare che il suo potenziale esplosivo deve ancora dispiegarsi pienamente. Da collezione di tecniche e strumenti può e deve trasformarsi in strategia posta al cuore dell’azienda e di lì in dinamismo capace di abbracciarne ogni settore. Il “pensiero snello” diventa così un mezzo per sviluppare l’organizzazione come “sistema di apprendimento strategico” fornendole un vantaggio competitivo duraturo e gettando le basi per una costante innovazione.
32,00

Managing to learn. Problem solving, consenso e leadership basati sul metodo A3
50,00

Leader con rispetto. Un romanzo di pratica lean

Leader con rispetto. Un romanzo di pratica lean

Michael Ballé, Freddy Ballé

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Lean Management

anno edizione: 2016

pagine: 224

27,00

L'arte di migliorare. Made in Lean Italy per tornare a competere

Arnaldo Camuffo

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 295

Protagonista di questo libro è una trasformazione silenziosa che sta cambiando l'industria del nostro paese: l'affermarsi del Made in Lean Italy. Già da qualche anno, infatti, le imprese italiane stanno applicando i principi del Lean Thinking, la filosofia che ha rivoluzionato prima il mondo della produzione e poi quello della gestione. Ma quali sono le caratteristiche e i punti di forza del sistema industriale italiano che permettono di utilizzare questi strumenti per ritornare competitivi senza delocalizzare né ridurre l'occupazione? Non si tratta tanto di imitare tecniche produttive sviluppate altrove, infatti, ma di innescare un profondo mutamento che generi una nuova cultura d'impresa. Se sono noti i casi di FIAT, Pirelli, Luxottica e di altri colossi, c'è molto di più: piccole e medie imprese stanno adottando in modo originale la filosofia Lean con risultati sorprendenti. Il libro ripercorre le storie di successo, l'attività dei pionieri, i principi guida e le origini, per rendere accessibili i segreti di questa rivoluzione che è già una realtà. Un percorso ricco di riflessioni e spunti non solo per le imprese, ma per chiunque abbia a cuore la competitività delle nostre aziende, la creazione di valore per i consumatori e gli azionisti, il mantenimento dell'occupazione e il benessere dei lavoratori. Prefazione di James P. Womack.
18,00 17,10

Banca & organizzazione

Banca & organizzazione

Arnaldo Camuffo, Giovanni Costa

Libro

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 1995

pagine: 368

38,22

Forall-Pal Zilieri. La tradizione come strategia
15,50

Del Vecchio e Luxottica. Come si diventa leader mondiali
22,00

Piccoli grandi capi. Competenze per la produzione flessibile

Piccoli grandi capi. Competenze per la produzione flessibile

Arnaldo Camuffo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 248

Per le imprese moderne, coinvolte in un veloce processo di trasformazione strategica e organizzativa, la capacità di orientare i processi di creazione e diffusione del sapere si traduce in vantaggio competitivo. Per fare in modo che questo vantaggio non sia effimero ma, anzi, destinato a durare nel tempo, i processi di conoscenza non devono essere ridotti alla sola dimensione organizzativa e sistematica dell'apprendimento. La conoscenza, infatti, rimane un fatto innanzitutto personale, generato dall'interazione di un sapere esplicito e di un sapere tacito, non codificato, che può essere inteso sia come know-how tecnico che come motivazioni, modelli mentali, valori, schemi di interpretazione interiorizzati dagli individui.
17,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.