fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Augusto Luca

Oriente. Incantevole Cina. Ediz. italiana e inglese

Angelo Costalonga, Augusto Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2005

pagine: 182

57,00 54,15

Avventure tra i pellirosse

Avventure tra i pellirosse

Augusto Luca

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2014

pagine: 86

Questo racconto si basa sulla vita e sugli scritti di padre Albert Lacombe (1827-1916), Oblato di Maria Immacolata, missionario cattolico nel nord ovest canadese, per quasi sessant'anni, dal 1856 fino alla morte, nel 1916. Morì a Pincher-Creek, ai piedi delle Montagne rocciose, a 89 anni. Il centro della sua missione divenne una città, Sant'Alberto. Si trova nella provincia di Alberta, non molto lontano dalla grande città di Edmonton. Fu fondata da padre Lacombe, prima con la costruzione di una cappella, poi come piccolo villaggio, nel 1861, e ora è divenuta una città di 60.000 abitanti. La città ha accolto le sue spoglie e gli ha dedicato un monumento con la sua statua in piedi, benemerito degli Indiani e dei meticci, che egli salvò dall'estinzione con la sua opera di mediazione. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Anna Maria Adorni. Madre degli ultimi

Anna Maria Adorni. Madre degli ultimi

Augusto Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 296

L'autore propone qui un'accurata biografia mostrando una particolare cura e attenzione nell'accompagnare il lettore a comprendere la figura di questa beata nel contesto di un tempo storico particolare, quello degli ultimi duchi e dell'avvento del Regno d'Italia. Anna Maria Adorni, da sempre amata e apprezzata per il suo servizio ai più poveri ed emarginati da tutta la popolazione di Parma, ora è riconosciuta e proposta a tutti come modello alto di vita cristiana e di carità.
3,90

Nel Tibet ignoto

Nel Tibet ignoto

Augusto Luca

Libro

editore: Italia Press

anno edizione: 2008

28,00

Pietro Uccelli, uomo di Dio

Pietro Uccelli, uomo di Dio

Augusto Luca

Libro

editore: CSAM

anno edizione: 2005

10,00

Alessandro Valignano. La missione come dialogo con i popoli e le culture

Alessandro Valignano. La missione come dialogo con i popoli e le culture

Augusto Luca

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2005

pagine: 320

Alessandro Valignano (1539-1606), missionario gesuita. Egli passò alcuni anni in India ma solo in Giappone scoprì il vero significato del suo essere missionario: ridiventare bambino per imparare di nuovo, dal popolo giapponese, come sedersi, come vestire, come parlare, come comportarsi con la gente. Nonostante le resistenze di numerosi nobili e le crudeli persecuzioni subite, il Valignano continuò a costruire giorno dopo giorno la missione nelle Indie, fino a riuscire a fare entrare il Vangelo in Cina, per opera di Matteo Ricci, suo novizio. Una figura cruciale, quella del Valignano, e quanto mai attuale: esempio di mitezza, attenzione, operosità e ascolto per quanti si accingono, oggi come allora, a incamminarsi sulle strade del mondo.
15,00

Nella Cina dei boxers. La prima missione saveriana

Nella Cina dei boxers. La prima missione saveriana

Augusto Luca

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1994

pagine: 256

10,33

Monsignor Conforti. Vescovo di Parma, fondatore dei missionari saveriani
5,16

La collina di Sion. Padre Giovannmi Picci missionario in Giappone
5,16

Nel Tibet ignoto. Lo straordinario viaggio di Ippolito Desideri (1684-1733)
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.