Libri di Barbara Bertani
Luna, la bambina e l'isola di Amarlo
Barbara Bertani
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Odoroso è un luogo di mare dalla natura incontaminata, dove la gente vive per l'amicizia, l'amore e il rispetto. Sei bambini crescono e fanno crescere il loro paese. La vita di tutti si intreccia con il mistero che avvolge l'isola di Amarlo, da anni divenuta l'isola proibita. Finché, un giorno, Aurora e gli altri bambini scompaiono, per trovarsi di fronte a una scelta importante: attraccare o no?
Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d'intervento
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 384
La psicologia dei gruppi è un campo di teorizzazioni ampio e diversificato che trova applicazioni a differenti livelli e in molteplici contesti, dalla dimensione micro a quella macrosociale. Il volume, in questa nuova edizione aggiornata, propone una visione consolidata del lavoro con i gruppi e un approccio a nuovi contesti di intervento. Il testo si articola in tre parti: la prima fornisce un inquadramento teorico del concetto di gruppo, dei processi e delle dinamiche che lo definiscono, analizzando le relazioni e i percorsi di formazione dei gruppi, la costruzione di sentimenti identitari e il legame che lega i gruppi alla comunità. La seconda parte presenta contributi specifici rispetto a metodi di lavoro che richiedono approcci puntuali e, per alcuni aspetti, innovativi. Il lavoro degli psicologi e degli operatori che intendono acquisire competenze psico-relazionali non può prescindere dalle conoscenze relative ai gruppi virtuali, al lavoro di rete e al mutuo aiuto, alle attività svolte nell'ambito dei focus group e, rispetto alle dimensioni macro sociali, alle competenze necessarie per l'impostazione di ricerche partecipate e alla costruzione di coalizioni di comunità. La terza parte prende in considerazione alcuni contesti in cui si attua la costruzione, promozione e attivazione dei gruppi: l'azienda, la scuola, l'ambito sociosanitario, la famiglia.
L'individuo al lavoro nelle organizzazioni complesse
Barbara Bertani
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2005
pagine: VIII-120
L'organizzazione rappresenta una costante nella vita delle persone, che ciascun individuo vive attraverso molteplici esperienze personali e professionali. Le tematiche affrontate in questo volume, quali la cultura organizzativa, la comunicazione interna/esterna, la leadership, la gestione delle risorse umane, le differenze di genere nei contesti lavorativi, consentono una maggiore comprensione delle dinamiche in atto. Con questo intento vengono presentati, con il contributo di ricercatori e professionisti, alcuni modelli teorici e metodologie utili a quanti operano quotidianamente nelle organizzazioni complesse.