fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Minniti

Miss Marx. la figlia del «Capitale»

Barbara Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 320

Eleanor Marx, detta Tussy, aveva un cognome che oggi sarebbe pesante da portare. Questa sua biografia ci porta nel mondo della Londra della seconda rivoluzione industriale, ripercorrendo le fasi della breve ma intensa vita di una donna che ha saputo conquistare un ruolo di rilievo nella società del tempo. Il racconto, scritto con uno stile quasi discorsivo, è arricchito da approfondimenti sul caso del presunto figlio illegittimo di Marx, in parte inediti, e da riferimenti continui alla nostra attualità. Non manca una appendice di curiosità, fatti e personaggi, nonché una bibliografia con pubblicazioni recenti per chi volesse saperne di più.
14,00 13,30

I Settembrini. Patrioti, letterati, gay e scavezzacollo. Una biografia pop

I Settembrini. Patrioti, letterati, gay e scavezzacollo. Una biografia pop

Barbara Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 230

Luigi Settembrini fu un patriota, ma Luigi Settembrini fu anche un letterato. Nella meravigliosa cornice storica del Risorgimento, conosciamo la sua vita, la sua famiglia fino all’inaspettata e pruriginosa scoperta del suo racconto erotico e omoerotico, I Neoplatonici. Una scoperta che ha stupito e fatto discutere: ma com’è collegata alla controversa questione della sua censura e addirittura a Thomas Mann con il suo "La Montagna incantata"? In questa biografia pop, Barbara Minniti racconta con stile giornalistico e discorsivo, lieve e anche ironico, un personaggio conosciuto sotto una luce inedita. Tramite ricerche, studi, numerosi fonti e appendici sorprendenti, la nostra autrice riesce a far uscire da ambienti culturali circoscritti una storia interessante e molto legata a temi cadi dei nostri giorni, per renderla nota al grande pubblico.
16,00

Casa Collins. Le memorie della «segretaria inglese» di Garibaldi

Casa Collins. Le memorie della «segretaria inglese» di Garibaldi

Barbara Minniti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 192

Le memorie di Emma Collins, la "segretaria inglese" di Garibaldi che visse sull'Isola della Maddalena tra il 1855 e il 1868, proprio di fronte ai possedimenti dell'eroe. Dal suo osservatorio privilegiato Emma racconta, con humour e in uno stile semplice e scorrevole che appassiona, le vicende del Risorgimento italiano attraverso le storie di una miriade di personaggi che passano da Caprera: patrioti, rivoluzionari, Camicie rosse, ufficiali sabaudi, inglesi o americani. Ma tra le sue memorie trovano spazio anche vicende personali di Garibaldi, dei figli avuti da Anita e dalle altre sue donne, con cui Emma intreccia la propria storia personale. Il racconto è introdotto da Annita Garibaldi Jallet, pronipote del Generale, e chiuso con un piccolo colpo di scena da una nota di Fanny Collins, nipote di Emma.
13,00

L'ombra della notte

L'ombra della notte

Barbara Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 123

Le donne amate in una vita si riuniscono al capezzale di Franco che, malato e impaurito dalla fine incombente, si aggrappa alle emozioni e ai ricordi, nell'infantile bisogno di sentirsi ancora amato e conteso. Franco spera che siano loro, ancora una volta, a risolvere i suoi problemi e a rimediare ai suoi innumerevoli errori. La situazione drammatica, invece, costringedole a incontrarsi e a confrontarsi, avrà il merito di riuscire ad arginare vecchie rivalità, gelosie e odi, creando un legame sincero tra la moglie e le due ex amanti. Tale unione permetterà di ridimensionare la loro idea di uomo amato e mitizzato, e ora invece solo molto indifeso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.