Libri di Barbara Torresan
La stagione del pane. Tecniche e ricette per impasti perfetti
Barbara Torresan
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 336
Profonda conoscenza degli ingredienti dal punto di vista tecnico e nutrizionale, manualità e familiarità con il variegato mondo dei lieviti. In questo libro troverete tutto questo raccontato e fotografato da Barbara Torresan, una delle prime foodblogger italiane, che ha dedicato molto tempo a sperimentare e a raccontare di pane e panificatori. L'autrice saprà prendervi per mano, che siate neofiti o appassionati, e pagina dopo pagina, vi svelerà i segreti e la bellezza dell’arte bianca. Quando poi avrete provato le ricette più semplici e quotidiane, potrete cimentarvi con quelle di sedici panificatori italiani d’eccellenza – da Davide Longoni a Milano fino a Valeria Messina del Forno Biancuccia di Catania – che abbiamo voluto incontrare per raccontarvi una nouvelle vague di artigiani che credono nel pane buono, pulito e giusto.
Biscotti di Natale. Cook'in box
Barbara Torresan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2012
pagine: 64
Un impasto semplice e profumato, un gusto ricco e avvolgente, una delizia per il palato e per gli occhi: i biscotti di Natale sono i protagonisti indiscussi delle feste... Offriteli a parenti e amici oppure impacchettateli e regalateli alle persone che amate: saranno un dono graditissimo. Inoltre insieme al libro troverete anche 12 formine tagliabiscotti, il tutto in una scatola di latta dove potrete conservare i vostri biscotti.
Cocotte all'italiana
Barbara Torresan
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2011
pagine: 64
Una raccolta di ricette classiche e creative per il pranzo di tutti i giorni e per le occasioni speciali, dolci o salate, per tutta la famiglia o monoporzione. Chic e di tendenza, la cocotte vi sorprenderà ogni volta... Per tutte le occasioni, tutti i gusti, tutte le voglie!
Zafferano
Barbara Torresan
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2012
pagine: 64
Un libro tutto sullo zafferano? Se chiudendo gli occhi l'unica ricetta che vi viene in mente è il "risotto giallo", fate subito posto a questo volume nella vostra libreria. Di certo uno straordinario classico come il risotto alla milanese non può mancare, insieme ad altre gustose ricette tradizionali, ma qui trovano spazio anche idee contemporanee e innovative: scoprirete così che questa preziosa spezia dorata si può declinare in mille forme, persino nei dolci, come lo zabaione o la panna cotta, che acquistano immediatamente una nota sofisticata. E per chi cerca un tocco da vero professionista, completano il volume anche le ricette dello chef Fulvio Siccardi, che svela i suoi segreti per realizzare piatti di grande effetto. Dall'antipasto al dolce, fatevi ispirare dalle idee "in giallo" di Barbara Torresan, che faranno cambiare colore e sapore alla vostra tavola.
Birra
Barbara Torresan
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2013
pagine: 64
Una raccolta di ricette con una protagonista d'eccezione. Dal classico stinco alla birra ad autentiche sorprese per golosi, come il birramisù o la Guinness cake, questo libro sarà una fonte di ispirazione che farà ricredere anche l'astemio più ostinato.
Atlante gastronomico delle erbe. 170 piante. 60 ricette
Andrea Pieroni
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 256
Un erbario gastronomico per scoprire tutti i segreti delle erbe. Dai diversi nomi dialettali alle caratteristiche botaniche ed etnobotaniche, dalla stagionalità della raccolta alle note sensoriali, dalle proprietà nutraceutiche all’uso in cucina che molto spesso affonda le radici in una tradizione antica. Parte integrante del volume sono anche le ricette che vedono proprio ciascuna delle erbe tra le protagoniste. Il tutto corredato da illustrazioni delle singole erbe e dalle fotografie delle ricette raccontate.
Biscotti di Natale. Cook'in box
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2013
pagine: 64
Un impasto semplice e profumato, un gusto ricco e avvolgente, una delizia per il palato e per gli occhi: i biscotti di Natale sono i protagonisti indiscussi delle feste... Offriteli a parenti e amici oppure impacchettateli e regalateli alle persone che amate: saranno un dono graditissimo. Inoltre insieme al libro troverete anche 12 formine tagliabiscotti, il tutto in una scatola di latta dove potrete conservare i vostri biscotti.
Wok amore mio
Barbara Torresan
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2015
pagine: 256
"Uso il wok da una decina d'anni. Probabilmente, all'inizio, è stata una scelta inconsapevole, dettata più che altro dalla simpatia per la sua forma vagamente esotica e pratica. Poi ho cominciato a sperimentare delle ricette, tutte molto veloci e saporite, ho scoperto trasmissioni televisive dedicate a questo attrezzo davvero unico e mi si è aperto un mondo: spadellare con il wok è diventato per me un esercizio giornaliero! Quando l'editore mi ha parlato di un libro sul wok, ho sorriso pensando ai tanti risotti che preparavo e alle verdure saltate, ai fritti veloci, ma poi mi sono resa conto che scrivere del wok non avrebbe significato solo mettere insieme una serie di ricette, ci volevano le basi, bisognava cercare e offrire ai lettori le informazioni che spesso sfuggono: per esempio che nel wok si può cuocere al vapore, per realizzare piatti veloci e salutari. Così questo libro è diventato argomento di conversazione e studio, non solo per me, ma anche per due espertissime in materia, due donne da wok: Annalena e Virginia. Con loro ho verificato, sperimentato e assaggiato moltissime preparazioni, capendone la tecnica di realizzazione e cercando di semplificare al massimo le ricette presentate in queste pagine. Ho esplorato nuovi sapori e abbinamenti, ma ho anche cercato di concretizzare l'idea che nel wok si può cucinare veramente di tutto, compresi i piatti della nostra tradizione."
Biscotti di Natale
Barbara Torresan
Libro
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2015
pagine: 64
Tondo come una polpetta. Tante idee vegetariane, classiche, dolci, finger food
Barbara Torresan
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 141
Tante golose bontà, tutte rigorosamente rotonde. Appetizer, finger food & street food come le polpette di pane alle erbe o i miniburger in crosta di sesamo. Veg come i falafel in verde o le crocchette di amaranto e cicerchie. Non veg come le crocchette di sgombri o le biglie di vitello in salsa verde. Dolci come i tartufini al cioccolato bianco e zenzero o le polpette di frutta secca e cacao. Salse e accompagnamenti per le vostre preparazioni: guacamole, salsina alla senape, verdure, polenta, purè... Preparazioni originali e sempre deliziose, perfette per tutte le occasioni, dai menu di tutti giorni ai buffet delle feste.
Idee per la pausa pranzo. Come e quando prepararla
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2016
pagine: 128
Tante idee originali per rendere gradevole e appagante la pausa pranzo con ricette golose e facili da realizzare che nascono dalla tradizione italiana. La tipica "schiscetta" può essere occasione per una parentesi di gusto, con ingredienti di qualità e di stagione, diventando anche un momento di convivialità, grazie ai piatti da condividere con i colleghi. Ricette semplici da preparare la mattina stessa oppure più elaborate se si ha tempo di realizzarle la sera prima, con grande attenzione al recupero e al riutilizzo degli avanzi. E per un momento piacevole ottimi dolci, frutta e snack casalinghi.
A tavola senza sprechi. 120 ricette del recupero
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2016
pagine: 128
Una cucina senza sprechi per ridurre al minimo il cibo che, purtroppo ancora in gran quantità, viene buttato. Piatti gustosissimi cucinati con gli avanzi del pranzo o della cena ma anche con bucce, foglie, noccioli e parti di verdure, legumi, carne e pesce che di norma si scartano. Pasta fritta, gnocchi di polenta, mondeghili, particolarmente soffici e leggeri per merito della carne già cotta e battuta al coltello, e altre polpette, panzanella e un vasto repertorio di zuppe, torte salate e dolci nati dalla necessità di utilizzare gli avanzi di pane. Più di cento ricette per preparare un menù buono, pulito e giusto per noi e per la nostra Terra. Introduzione di Angelo Surrasca.

