Libri di Barry Lopez

Horizon

Barry Lopez

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Black Coffee

anno edizione: 2022

pagine: 636

Fra le pagine di Horizon viaggiamo in compagnia di Barry Lopez attraversando sei regioni del mondo, sei paesaggi agli antipodi: dall'Oregon all'Artico, dalle Galápagos ai deserti africani, da Botany Bay in Australia alle calotte di ghiaccio in Antartide. In queste esplorazioni lo sguardo dell'autore ci invita a osservare i dettagli minuti e le questioni imperative della nostra epoca, a ripercorrere il passato - sulle tracce dei popoli preistorici, dei coloni, dei nativi - e guardare in faccia il presente, domandandoci chi siamo e quale speranza ci resta per il futuro. Consegnandoci il suo capolavoro, uscito negli Stati Uniti appena prima della sua morte, Barry Lopez ci aiuta a osservare il mondo in maniera diversa, conservando un senso di speranza per ciò che attende noi e il mondo che chiamiamo casa.
25,00 23,75

Attraverso spazi aperti

Barry Lopez

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Black Coffee

anno edizione: 2021

pagine: 204

In questi quattordici saggi Barry Lopez indaga il rapporto tra l'individuo e il paesaggio, riflettendo non solo sull'impatto ambientale della presenza umana ma anche sugli effetti intimi della comunione con gli spazi aperti. Esplorando l'Ovest americano del Colorado e dell'Arizona, così come i grandi territori a nord, in Alaska, l'autore osserva le migrazioni delle oche canadesi ed è testimone della morte di un gruppo di balene spiaggiatesi sulle coste; si sposta in canoa acquistando una nuova prospettiva sui canyon; rivive la storia del popolo anasazi percorrendone le tracce rimaste sul territorio. Con una narrazione che racchiude in sé dolore e compromesso, ma anche profonda pace, Lopez si chiede, e ci racconta, qual è il posto dell'uomo nella natura.
16,00 15,20
Una geografia profonda. Scritti sulla terra e l'immaginazione

Una geografia profonda. Scritti sulla terra e l'immaginazione

Barry Lopez

Libro

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 172

Il più grande scrittore americano di paesaggi racconta le sue indagini nei luoghi che predilige da un trentennio, ghiacci polari e tundre, deserti e boschi vergini. Imperdibile maestro, dispensatore di saggezza nata da un'intimità quasi mitica con il mondo naturale, Barry Lopez si mette in ascolto di questi meravigliosi regni attendendo che siano loro ad avviare dialoghi rigeneranti con un ospite in bilico tra geografia interiore ed esteriore, entrambe destinate a confluire in una sola esperienza d'intensità contemplativa. La verità appare a questo punto come "qualcosa di vivo e impronunciabile" e la lunga traccia di stupore, nutrendo un cesellato esercizio di scrittura, si traduce in narrazioni memorabili. Lupi, orsi, caribù, ghiottoni, venti, tempeste, spettacolari giostre di visioni captate a estreme latitudini: l'opera di Lopez trasforma un fantastico universo di elementi in un gesto di rilevanza etica diretto al cuore di noi stessi, prezioso antidoto all'inaridimento di un'immaginazione che rinnega sempre più, con conseguenze biologicamente e spiritualmente catastrofiche, il suo terrestre grembo.
14,00
Lupi e uomini

Lupi e uomini

Barry Lopez

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 368

Simbolo spirituale per i nativi indiani, cacciatore alla pari per gli eschimesi, ricettacolo di paure irrazionali per molti popoli, il lupo occupa un posto speciale nel nostro immaginario. Da sempre il suo rapporto con l'uomo è contraddittorio e complesso, fatto di paura e di ostilità, ma anche di sorprendenti affinità. Con grande competenza, sensibilità e passione, Barry Lopez traccia un ritratto inedito di questo straordinario animale e ci conduce alla scoperta dei suoi comportamenti, della sua psicologia, della complessa struttura sociale del branco e del difficile rapporto con l'uomo. Ne emerge un quadro a tutto tondo, dedicato a uno degli animali più temuti, perseguitati e affascinanti che popolano la terra.
9,90
Lupi e uomini

Lupi e uomini

Barry Lopez

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 416

Il lupo carpisce il nostro sguardo e ce lo restituisce. Simbolo spirituale per i nativi indiani, cacciatore alla pari per gli eschimesi, ricettacolo di paure irrazionali per molti popoli, il lupo occupa un posto speciale nel nostro immaginario. Da sempre il suo rapporto con l'uomo è un rapporto complesso, fatto di paura e di ostilità, ma anche di sorprendenti affinità. Barry Lopez traccia un ritratto inedito di questo straordinario animale. Ci conduce in un appassionante viaggio alla scoperta dei suoi comportamenti, della sua psicologia, della complessa struttura sociale del branco e del difficile rapporto con l'uomo.
18,50
Resistance

Resistance

Barry Lopez

Libro: Copertina rigida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 167

Quando Resistance uscì negli Stati Uniti nel 2005, il Paese era in preda a una delle più gravi crisi di identità che avesse mai dovuto affrontare in oltre due secoli di storia: la crisi ancora non è passata, ma è stata senza dubbio riconosciuta come tale, e oggi questo libro ha forse una forza ancora più penetrante di quando venne pubblicato. Barry Lopez, studioso del rapporto tra scrittura e territorio, impegnato da sempre in una sfida per un rinnovamento planetario dell'immaginario collettivo, aveva atteso alcuni anni per commentare da narratore l'eco epocale dell'11 settembre. Nel silenzio, poco alla volta è nata questa forma di reazione, una resistance che non è l'attacco fisico al male, ma una ben più profonda analisi della psiche individuale di fronte all'isteria collettiva che porta alle guerre e a una società di macerie. Le nove storie che compongono questo volume sono dedicate ciascuna a un diverso tipo di viaggiatore. Uomini e donne tra loro diversi, ma uniti da un forte tratto caratteriale: il tormento. Un'emozione che si distende nel corso del libro tramutandosi da sintomo di sofferenza a processo di rinascita. Perché nelle vene dell'America, dopo la resistance c'è ancora una frontiera da immaginare.
15,50
Sogni artici

Sogni artici

Barry Lopez

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2006

pagine: 405

Sono passati vent'anni dalla pubblicazione di "Sogni artici", capolavoro della letteratura di viaggio e di esplorazione che viene spesso definita "antropologia poetica", e ancora la sua capacità di affascinare il lettore non viene meno. Questo accade perché "Sogni artici" rimane un libro di grande impatto, che fa riflettere sui problemi dell'ambiente: le allarmanti notizie provenienti dal Nord del pianeta, oggi come nel 1986, restano un argomento di forte attualità che rendono il libro ancora più appassionante. Sullo sfondo, lo spettro del progresso che travolge la natura e la tradizione culturale di un popolo lontano.
17,00
Lupi

Lupi

Barry Lopez

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2002

pagine: 415

8,90
Lettere dal Paradiso e altre storie

Lettere dal Paradiso e altre storie

Barry Lopez

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2002

pagine: 157

Dal Perù alla Cina, dai Caraibi alla California, tredici racconti di uomini e donne che esplorano il paesaggio della loro innocenza e dei loro desideri, misurandosi con violenza e disillusione, saggezza e rettitudine. Vi è il padre che, in punto di morte, narra a Ramon dell'avventura mistica e amorosa occorsa a due antenati amanti ma noti alla storia come due santi canonizzati; l'uomo in fuga che, tra le mura di un monastero benedettino, nel silenzio della contemplazione, trova il senso della vita; il cavaliere che cavalca di notte con la gente antica delgli Assiniboine, nel North Dakota, e si scambia doni inusuali.
14,30
Lupi. Dalla parte del miglior nemico dell'uomo

Lupi. Dalla parte del miglior nemico dell'uomo

Barry Lopez

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 1999

pagine: 416

19,63
Dalla Groenlandia al Congo. 12 racconti sulla natura

Dalla Groenlandia al Congo. 12 racconti sulla natura

Barry Lopez

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1996

pagine: 110

Sono molto diversi tra loro i personaggi che popolano i dodici racconti di Lopez: uomini e donne a volte in disaccordo con se stessi, altre volte ancorati a una fede, vivono esperienze profonde, sconvolgenti, spesso liberatorie. Quel che accomuna questi personaggi e lega i racconti sono un rispetto quasi religioso per i diversi modi di essere e di conoscere, il senso della magia e della meravigliosa singolarità del mondo e la chiara coscienza del rapporto tra ecologia e società, una prospettiva ancora troppo poco frequentata in Italia.
8,26