Libri di Beatrice Fabbri
Le radici del cuore
Beatrice Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 108
Leggendo le sue poesie chiunque ritrova un po’ di sé perché la sua penna è limpida, senza orpelli o giri di parole; perché i temi trattati sono genuini, veri, autentici. L’amore per la sua famiglia, per le proprie radici sono per Beatrice la bussola che guida il viandante nelle notti tempestose. Quando ogni certezza crolla miseramente e la vita si rivela matrigna, lei si aggrappa al ricordo dei propri cari, a ciò che le hanno trasmesso attraverso l’esempio. E così coltivare l’orto non è una semplice passione, ma un celebrare la vita che giorno dopo giorno rifiorisce riempiendo le sue ceste di doni prelibati. Allo stesso modo cucinare, non è semplicemente preparare dei pasti caldi, ma far rivivere l’ambiente domestico di quei profumi che in passato rappresentavano le sue certezze.
Trasformazioni e produzioni agroalimentari. Per trasformazione dei prodotti e gestione dell'ambiente e del territorio. Per le Scuole superiori
Valerio Antolini, Patrizia Cappelli, Beatrice Fabbri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 432
Sostenibile dal campo alla tavola: quello delle produzioni agroalimentari è uno dei settori in cui si gioca la sfida lanciata dall’Agenda 2030. Garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti e ridurre l’impatto ambientale sono tra i temi principali del libro. In particolare, un nuovo capitolo sui reflui sottolinea l’importanza di trattare adeguatamente gli scarti industriali. Al lavoro: competenze e compiti di realtà: esercizi in contesto reale: come leggere le etichette? Come stoccare e conservare materie prime e prodotti? Quali sono gli accorgimenti per smaltire gli scarti di lavorazione? Tante proposte per sviluppare le competenze e preparare al mondo del lavoro. I concetti in mappa: alla fine di ogni capitolo una mappa suggerisce, con l’uso di colori, come organizzare i concetti: per proporre un metodo di studio ordinato ed efficace.