fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Benedetta Borello

Il posto di ciascuno. Fratelli, sorelle e fratellanze (XVI-XIX secolo)

Benedetta Borello

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2016

pagine: 266

Cosa significava avere un fratello o una sorella nell'Europa di antico regime? In che modo funzionava la rete dei sostegni parentali in un mondo di rapporti poco "liquidi", nel quale il familismo non aveva una connotazione negativa? Questo libro affronta tali questioni osservando anzitutto come si comportavano i fratelli tra loro e quanto litigavano sulle cose di casa; ma si occupa anche dell'amore fraterno come ideale cristiano e dello spirito che animava le fratellanze di mestiere o che serrava i ranghi dei fratelli in armi. Ogni relazione tra fratelli e sorelle aveva e ha una doppia vita: quella delle esistenze quotidiane, che lo scavo negli archivi restituisce nella sua materialità; e quella pensata, immaginata, idealizzata nei discorsi e raffigurata nei dipinti. I quadri, la disposizione delle stanze nelle piante degli architetti, i trattati giuridici, quelli di medicina e di geografia, le decisioni dei tribunali e persino gli atti notarili servivano infatti a definire la posizione da ricoprire all'interno di un gruppo coeso di simili: un posto ben preciso che ciascuno poteva accettare o negare, ma che era inequivocabilmente il suo.
26,00 24,70

Famiglie. Circolazione di beni, circuiti di affetti in età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2008

pagine: 420

34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.