fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bernardino da Siena (san)

Discorso su san Giuseppe

Discorso su san Giuseppe

Bernardino da Siena (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il discorso di Bernardino da Siena su san Giuseppe è un ritratto esemplare dello sposo di Maria, con il quale il santo frate francescano propone ai contemporanei e ai posteri il padre putativo di Gesù come nuovo e originale modello di paternità e di santità. L’avventura umana di Giuseppe di Nazareth è legata principalmente a un sogno, che ha cambiato tutta la sua vita. Un sogno che lo immette in un percorso nuovo, un cammino di santità che contraddistinguerà tutta la sua esistenza e oltre. Eppure, nonostante la sua posizione e la sua importanza, di Giuseppe sappiamo pochissimo. Sembra quasi un silenzio intenzionale quello operato dagli evangelisti sulla sua figura, che non è affatto marginale e neppure secondaria nella historia salutis. La sua presenza e il suo ruolo sono stati, infatti, determinanti per l’attuazione e lo sviluppo del disegno divino: Giuseppe è l’uomo che con il suo fiat ha permesso al sì di Maria di collocare il Verbo incarnato nel tempo e nella storia, dando così compimento alle attese messianiche.
12,00

14,00 13,30

Antologia delle prediche volgari. Economia civile e cura pastorale nelle prediche di san Bernardino da Siena

Bernardino da Siena (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 230

Nel 1425 san Bernardino si rivolgeva al popolo senese dal corso principale della città per poi continuare la sua predicazione alle folle dalla piazza del Campo nel 1427. I suoi ammonimenti riguardavano sia aspetti della vita pubblica che costumi privati, la profonda affezione per la sua città e per il popolo senese lo spingeva a trattare e correggere ogni aspetto della vita dei senesi, dalle questioni più rilevanti fino alle più semplici e misere faccende quotidiane. Questa raccolta mette in luce il messaggio civile, politico ed economico contenuto nelle sue predicazioni.
14,00 13,30

Prediche della Settimana santa (Firenze, 1425)

Bernardino da Siena (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1995

pagine: 264

Si tratta di dieci prediche, due in apertura di quaresima e una per ogni giorno della settimana santa, predicate a Firenze nel 1425. Il tema dell'amore del prossimo, il problema della giustizia e dell'usura, la conversione e l'eucarestia e, ovviamente, la passione di Gesù e la sua resurrezione sono presentati dal santo senese con passione e forza, proprio perché su di essi egli aveva costruito la sua esistenza, facendo emergere l'unità tra vita predicata e vita vissuta.
18,08 17,18

Novellette, aneddoti, discorsi volgari

Novellette, aneddoti, discorsi volgari

Bernardino da Siena (san)

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2009

pagine: 220

Le prediche in volgare di Bernardino da Siena, fondatore dell'Ordine francescano dei Frati minori, riflettono spesso satiricamente - per smantellarlo - il vasto corpo di assiomi, credenze e timori profondamente radicato nella società italiana quattrocentesca, colta in relazione all'irrequietezza di un'epoca di transizione. L'asciutto buon senso induce Bernardino ad entrare in contatto con il popolo per aiutarlo ad emanciparsi dalle superstizioni più grossolane, anche attraverso l'antica arte del racconto. Le novelle, gli aneddoti e i discorsi di questa edizione a cura di Giona Tuccini, pronunciati nelle maggiori piazze del Paese tra il 1424 e il 1427, costituiscono una preziosa testimonianza del linguaggio appassionato e della saggezza illuminata del più grande predicatore italiano del primo Rinascimento.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.