Libri di Bimba Landmann
Il messaggio
Bimba Landmann
Libro: Libro rilegato
editore: Storiedichi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
La giovane protagonista di questo albo - scritto e illustrato dalla pluripremiata Bimba Landmann - decide di scrivere un messaggio a sé stessa da vecchia e di portarlo personalmente a destinazione. Dopo averlo scritto, lo mette in una busta e intraprende un lungo e intenso viaggio attraversando la terra, il mare e il cielo. Trovandosi di fronte al caos della città e sfidando la tempesta. Il messaggio che la protagonista consegnerà è il risultato di una riflessione corale nata dall’unione dei pensieri scritti da bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni, ai quali è riservato un ringraziamento nelle pagine finali del libro e uno spazio sul sito della casa editrice, accessibile grazie a un QR code presente nella parte finale dell'albo. Età di lettura: da 7 anni.
Raffaello il pittore della dolcezza
Nicola Cinquetti, Bimba Landmann
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2012
pagine: 40
La storia di un bambino dal talento prodigioso, che trovò nella pittura la via per trasformare in dolcezza ogni profondo dolore. Nato a Urbino nel 1483, Raffaello Sanzio morì a Roma nel 1520, lasciando al mondo dipinti di immortale bellezza.
Il destino di Achille
Bimba Landmann
Libro: Cartonato
editore: Arka
anno edizione: 2009
pagine: 40
Età di lettura: da 6 anni.
Il guerriero e il saggio. Una storia dall'Algeria
Graziella Favaro, Bimba Landmann
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2006
pagine: 24
C'erano una volta un padre, nobile e guerriero, e un figlio, giovane e saggio, per molti anni divisi da caratteri tanto diversi. Finché un giorno il destino... Età di lettura: da 7 anni.
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 144
Un bambino venuto da un altro pianeta, un pilota precipitato nel deserto, una rosa e una volpe sono i protagonisti de "Il Piccolo Principe", un classico contemporaneo che ha incantato milioni di lettori in tutto il mondo. Questa edizione con una nuova traduzione, il commento di Anselm Grün e le illustrazioni di Bimba Landmann esalta il racconto di Saint-Exupéry e il suo desiderio profondo di una vita permeata e trasformata dall'amore. Come sottolinea Anselm Grün nella sua prefazione: "Abbiamo bisogno di valori che rendano preziosa la nostra vita. Abbiamo bisogno di rituali che le attribuiscano un senso e le diano il giusto ordine. E abbiamo bisogno dell'amore come forza che conferisce splendore a ogni cosa". Età di lettura: da 8 anni.
Come sono diventato Marc Chagall
Bimba Landmann
Libro: Cartonato
editore: Arka
anno edizione: 2015
pagine: 40
Raccontandoci la sua infanzia, Chagall ci aiuta a capire meglio i suoi quadri. Età di lettura: da 6 anni.
Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo
Chiara Lossani, Bimba Landmann
Libro: Copertina morbida
editore: Arka
anno edizione: 2016
pagine: 112
Questa è la storia di una schiavitù infantile liberamente ispirata alla vita di Iqbal, il bambino diventato il simbolo della lotta contro lo sfruttamento minorile. Ma è anche la storia delle migliaia di ragazzi che dopo la sua morte, in suo nome, hanno costruito scuole e continuano ancora oggi a gridare al mondo che nessuno deve essere reso schiavo. È la storia del coraggio di un bambino, della forza inarrestabile del suo sogno. Età di lettura: da 7 anni.
Noi Kodama
Bimba Landmann
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 112
I Kodama sono gli spiriti degli alberi nella tradizione giapponese. Sono presenze benefiche, che ci suggeriscono come riconnetterci con la natura e con la nostra interiorità. Bimba Landmann ci invita a trascorrere un anno nella foresta insieme a loro: in ogni pagina ci regalano un pensiero profondo, una chicca di conoscenza dal mondo delle piante, un invito a sorridere e guardare alla vita con dolcezza, altruismo e ironia. Un illustrato da assaporare mese dopo mese, per scoprire i cambiamenti della foresta attraverso le stagioni, la saggezza degli alberi, l'armonia con tutte le creature. Età di lettura: da 4 anni.
Un bambino di nome Giotto
Paolo Guarnieri
Libro: Libro rilegato
editore: Arka
anno edizione: 2020
pagine: 32
Secoli fa un pastorello disegnava le pecore sulla sabbia e sui sassi. Ma bastava un soffio di vento o un po' di pioggia per cancellare i suoi disegni. Finché un giorno andò a studiare pittura a Firenze, nella bottega di Cimabue. Oggi tutti lo conoscono come Giotto e i suoi affreschi, dopo settecento anni, si possono ancora ammirare ad Assisi e a Padova. Età di lettura: da 7 anni.
Ninne nanne nanne nì
Elisabetta Garilli, Serena Abagnanto, Bimba Landmann
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carthusia
anno edizione: 2024
pagine: 48
Una ninna nanna per parlare con il proprio piccolo al ritmo della musica e delle parole fin da quando è nella pancia della mamma: un dialogo continuo fatto di carezze, danza, suoni e poesia che rallegra, rasserena e unisce. Il libro nasce da un laboratorio musicale curato dalla musicista Elisabetta Garilli per le mamme e i papà in attesa e per i bimbi piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Pinocchio
Chiara Lossani, Bimba Landmann
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 36
A chi non piacerebbe fare due chiacchiere con Pinocchio? Chiara Lossani, autrice di molti libri per bambini e già direttrice di una biblioteca per ragazzi, non ha resistito alla tentazione. Bimba Landmann, illustratrice pluripremiata, con una tecnica mista fatta di legni, tessuti e collage, ambienta gli episodi della storia di Pinocchio in 14 fantastici teatrini di marionette, e lo spettacolo prende vita... Alcune storie hanno sempre qualcosa da raccontare. Tutti conoscono le avventure di Pinocchio, grandi e piccini, eppure sembra che questo bambino non smetta di stupire chi ha di fronte. Pinocchio è un bambino che scopre il mondo, si meraviglia, si butta a capofitto nelle cose. È irresponsabile, testardo, bugiardo, vuole capire, non si accontenta, sbaglia, ricomincia. E con il tempo impara anche ad amare... Qui è Pinocchio stesso a raccontare la sua storia, in un dialogo immaginario con l’autrice, ingenuamente e senza autocensure. Un libro straordinario anche per chi fa teatro con i bambini, per laboratori con i più piccoli, per letture animate o semplici letture in famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
Enciclopedia dei miei amici immaginari
Bimba Landmann
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 64
Un viaggio fantastico alla scoperta degli amici immaginari: dalle infinite forme che possono assumere al processo creativo per farli nascere, nutrirli e prendersene cura. Dopo “Mappe delle mie emozioni” un nuovo mondo interiore da scoprire, con fiabesche e oniriche illustrazioni da esplorare. Età di lettura: da 4 anni.