Libri di Bonnie Nadzam

Lions

Bonnie Nadzam

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Black Coffee

anno edizione: 2022

pagine: 261

L'autrice racconta l'inquietante ritratto di una comunità rurale al collasso, i cui abitanti sono combattuti fra il desiderio di inseguire i propri sogni e uno strano bisogno di restare dove sono. Lions è una cittadina degli altopiani del Colorado, quasi disabitata e ammantata di leggende locali. Nata per diventare la perla dell'Ovest in via di sviluppo, non è riuscita a trasformarsi nella realtà sognata dai suoi fondatori. Lo zuccherificio è fallito e le attività commerciali ancora in piedi sono pochissime. I cittadini conducono vite semplici ma, quando un misterioso viandante giunge in città, la sua sinistra presenza spinge molti ad andarsene una volta per tutte. Fra gli abitanti rimasti ci sono Leigh e Gordon, due diciassettenni che sognano il college. Ma Gordon perde il padre all'improvviso e resta schiacciato dal dolore e dall'insolita eredità ricevuta dal genitore, che lo spinge a valutare se restare a Lions rinunciando così alle proprie ambizioni. Lions riflette su autoconsapevolezza e ambizione, sull'ossessione per l'autorealizzazione e sulle storie che ci raccontiamo ogni giorno per convincerci che la vita valga la pena di essere vissuta.
18,00 17,10
Lions

Lions

Bonnie Nadzam

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Black Coffee

anno edizione: 2017

pagine: 272

L'autrice racconta l'inquietante ritratto di una comunità rurale al collasso, i cui abitanti sono combattuti fra il desiderio di inseguire i propri sogni e uno strano bisogno di restare dove sono. Lions è una cittadina degli altopiani del Colorado, quasi disabitata e ammantata di leggende locali. Nata per diventare la perla dell'Ovest in via di sviluppo, non è riuscita a trasformarsi nella realtà sognata dai suoi fondatori. Lo zuccherificio è fallito e le attività commerciali ancora in piedi sono pochissime. I cittadini conducono vite semplici ma, quando un misterioso viandante giunge in città, la sua sinistra presenza spinge molti ad andarsene una volta per tutte. Fra gli abitanti rimasti ci sono Leigh e Gordon, due diciassettenni che sognano il college. Ma Gordon perde il padre all'improvviso e resta schiacciato dal dolore e dall'insolita eredità ricevuta dal genitore, che lo spinge a valutare se restare a Lions rinunciando così alle proprie ambizioni. Lions riflette su autoconsapevolezza e ambizione, sull'ossessione per l'autorealizzazione e sulle storie che ci raccontiamo ogni giorno per convincerci che la vita valga la pena di essere vissuta.
15,00
Lamb

Lamb

Bonnie Nadzam

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 240

David Lamb, attraente uomo di mezza età, sta vivendo una profonda crisi: dopo la perdita del padre e il fallimento del proprio matrimonio, ha bisogno di una svolta. Spera di riuscire a riconquistare un po' di fiducia in se stesso e nella propria bontà dedicandosi all'undicenne Tommie, una goffa ragazzina incontrata per caso. È convinto di poterla aiutare a sfuggire allo squallore e all'apatia della vita cui sembra destinata, iniziandola alla bellezza della natura incontaminata. La persuade ad affrontare con lui in gran segreto un viaggio in macchina che da Chicago li condurrà in una baita sperduta sulle Montagne Rocciose. Tra Lamb e Tommie si instaura presto un rapporto ambiguo, e l'esperienza che finiranno per vivere cambierà entrambi in un modo che nessuno dei due avrebbe mai potuto immaginare. Lamb esplora quelle dinamiche di seduzione e dipendenza che oltrepassano i confini imposti dall'età anagrafica, analizzando le conseguenze dell'egoismo e della solitudine e costringendo il lettore a riconsiderare i preconcetti della moralità convenzionale. Da questo romanzo è stato tratto il film omonimo presentato al festival South by Southwest (SXSW) di Austin, Texas.
15,00
Amore e antropocene

Amore e antropocene

Dale Jamieson, Bonnie Nadzam

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2016

pagine: 143

"Amore e Antrpocene", nato dall'insolita collaborazione tra una scrittrice di romanzi e uno dei più importanti filosofi ambientali viventi, tocca uno dei temi più caldi - in senso letterale e metaforico dell'attualità attraverso cinque racconti collegati tra loro ("A pesca", "C02", "Vacanza", "Shanghai" e "Zoo") che esplorano un futuro in cui tutti gli ambienti naturali sono definitivamente scomparsi, preceduti da un'introduzione all'Antropocene l'Era dell'Umanità - e seguiti da un saggio sull'amore. L'amore che questi scrittori/filosofi indagano e celebrano è una costante delle nostre esistenze, come lo è la spoliazione delle risorse planetarie; è ciò che ci definisce ma anche ciò che può salvarci.
15,00