Libri di Bruno Cavaliere
Innovazione e governance delle professioni sanitarie
Bruno Cavaliere, Edoardo Manzoni, Franco Piu
Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 256
La crescente richiesta d’innovazione nel campo sanitario obbliga i professionisti della salute a un costante aggiornamento delle conoscenze relative ai modelli organizzativi, ai ruoli e agli strumenti operativi. Questo testo vuole essere uno strumento utile, una cassetta degli attrezzi, per direttori, dirigenti, coordinatori, professionisti che quotidianamente si relazionano con le organizzazioni e gli assistiti, cercando di fornire una risposta ai dubbi sul perché è necessaria la governance, su che cosa è la governance e su quali sono i settori professionali entro i quali la governance si declina. L’opera presenta i maggiori temi attualmente in discussione e indica alcune possibili soluzioni realizzabili attraverso metodologie e strumenti che si sono dimostrati applicabili nel contesto italiano, con la consapevolezza che il futuro della professione sarà prevalentemente fuori dagli ospedali e che i temi della fragilità, non autosufficienza e cronicità (in una parola, comunità) sono le vere sfide che debbono far pensare alla governance.
Misurare la complessità assistenziale. Strumenti operativi per le professioni sanitarie
Bruno Cavaliere
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 142
Tutti i giorni tantissimi infermieri incontrano la complessità assistenziale. Eppure spesso non riescono a renderla oggettiva. Non riescono cioè a far capire alla loro organizzazione quali sono le priorità delle loro azioni, quali i problemi, le difficoltà e i rischi nell'esercizio responsabile della loro professione. Il risultato è che oggi la complessità assistenziale non viene vista e compresa, e così, nel lavoro dell'infermiere, prevale ancora troppo spesso il pregiudizio e lo stereotipo. Nel volume, grazie a uno sguardo fermo e attento sulla realtà, fatta di persone, luoghi e modalità operative, viene proposto un percorso per facilitare e accelerare la visibilità della complessità assistenziale. L'Indice di complessità assistenziale (ICA), spiegato e illustrato nel volume e nel CD allegato, permetterà di: determinare e gestire i processi operativi, attraverso la realizzazione del nomenclatore; determinare classi di gravità per l'utente e classi di criticità per i processi; quantificare e valutare l'appropriatezza delle azioni in rapporto alle prestazioni; integrare l'équipe assistenziale; comparare la criticità delle strutture organizzative; determinare il fabbisogno di risorse; misurare i costi. Il CD allegato contiene un programma dimostrativo di alcune delle numerose possibilità di applicazione informatizzata del metodo per la rilevazione e la valutazione della complessità assistenziale.
Il lavoro per turni dell'infermiere. Come gestire i problemi organizzativi
Diego Snaidero, Bruno Cavaliere
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 150
Una guida che permetta di comprendere il funzionamento dei meccanismi del lavoro a turni e di utilizzarli nella pratica quotidiana. Questo lo scopo del presente volume, rivolto all'infermiere, al caposala, all'operatore che svolge funzioni di coordinamento, al dirigente dei servizi infermieristici. Innanzitutto viene passata in rassegna la normativa giuridico-contrattuale, per poi esaminare le variabili ambientali e socio-economiche e i fattori di carattere organizzativo caratteristici del sistema sanitario. La parte finale è tutta dedicata alla spiegazione, con un linguaggio chiaro e semplice, dei vari sistemi per organizzare la turnazione in un reparto.