Libri di Bruno Contardi
Michelangelo. Ediz. giapponese
Giulio C. Argan, Bruno Contardi
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 48
La presente edizione è in lingua giapponese ed è dedicata a Michelangelo, con un profilo sull'artista e una nuova interpretazione della sua opera. La perenne attualità di Michelangelo attinge ad un principio di contraddizione risolto nella potenza creativa. L'idea scaturisce dalla pietra grezza, l'amore si sublima nell'eros platonico e in una tormentata religiosità. L'astratta sintesi di un'architettura fatta di pieni e di vuoti ha il suo complemento in un geniale senso analitico del particolare decorativo.
Michelangelo. Ediz. inglese
Giulio C. Argan, Bruno Contardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 48
La presente pubblicazione è in lingua inglese ed è dedicata a Michelangelo, con un profilo sull'artista e una nuova interpretazione della sua opera. La perenne attualità di Michelangelo attinge ad un principio di contraddizione risolto nella potenza creativa. L'idea scaturisce dalla pietra grezza, l'amore si sublima nell'eros platonico e in una tormentata religiosità. L'astratta sintesi di un'architettura fatta di pieni e di vuoti ha il suo complemento in un geniale senso analitico del particolare decorativo.
Michelangelo architetto
Giulio C. Argan, Bruno Contardi
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 387
Il pensiero sull'architettura, il linguaggio, le riflessioni, gli studi che hanno portato alla realizzazione di opere quali San Lorenzo e la Biblioteca Laurenziana a Firenze, Palazzo Farnese, il Campidoglio e San Pietro a Roma. Il percorso di un artista, pittore e scultore, che si avvicina all'architettura dopo averla disegnata per la prima volta nella cappella Sistina. L'opera di un genio capace di dare forma a un nuovo vocabolario ornamentale basato su inediti principi compositivi volti al dinamismo e a un'alta qualità spaziale.