fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Fedi

Le radici del comportamento umano contro i diversi. Le idee dell'animalismo. L'ultima utopia

Le radici del comportamento umano contro i diversi. Le idee dell'animalismo. L'ultima utopia

Bruno Fedi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 96

L'autore è un animalista dalla nascita, ma "militante" dal 1974. Per questo egli usa, nel difendere gli altri animali da trattamenti crudeli, ragioni scientifiche. Da pochi mesi queste ultime sono state riconosciute valide dal FDA americano e dal governo USA con una legge. L'autore esamina il comportamento umano verso il "non self" verso gli AA, fin dalla preistoria, confutando molte idee e comportamenti ritenuti attuali e validi. Egli invece dimostra che sono comportamenti antichissimi, addirittura "comportamenti fossili". Non solo crudeli per chi li subisce, ma anche dannosissimi per l'uomo stesso: sono corresponsabili dell'inquinamento e della crisi climatica attuale. Chiede dunque un "Nuovo Rinascimento", nuovi rapporti U/AA. Il libro esamina principalmente lo sfruttamento degli AA nella ricerca medico-biologica e le opinioni espresse da altri notissimi pensatori. Dunque costituisce una sorta di "summa" degli avvenimenti e delle principali idee, sui rapporti fra uomo e altri viventi. In particolare, degli avvenimenti italiani negli ultimi 50 anni.
10,00

L'errore antropocentrico. Uomo-natura-altri viventi. Con un'intervista a Dacia Maraini

L'errore antropocentrico. Uomo-natura-altri viventi. Con un'intervista a Dacia Maraini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 225

Eretto a padrone e signore di tutti gli altri viventi, l’uomo considera oggi gli animali non umani quali oggetti a propria disposizione, nella più barbara ottica specista e antropocentrica. Ma quale humus culturale ha determinato l’orrore in cui le specie non umane sono costrette a vivere? Qual è la reale condizione che sono costrette a subire? Ed è davvero immodificabile? Attraverso il confronto tra specialisti, diversi per formazione e impostazione, questa raccolta vuole essere un proficuo contributo rivolto sia al mondo della scuola e dell’università, sia a tutti coloro che ritengono inaccettabile questo stato di cose, e intende problematizzare il rapporto uomo-animali non umani, fornendo elementi di riflessione che possano indurre a ridimensionare la follia antropocentrica.
24,00

Il giardino dei gatti. Storie di gatti, cani, uomini ed altri animali grotteschi

Bruno Fedi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il libro è costituito da racconti per bambini, con molte osservazioni di genetica, evoluzionismo etologia, etica, ecc, dunque come le favole di Esopo, Fedro, La Fontaine, Kipling, dovrebbe far riflettere bambini di ogni età, da 6 ad 80 anni. La forma non è seriosa, ma e egualmente una critica alla società. All' etica e specialmente ai comportamenti umani, passati ed attuali.. La situazione a dir poco "feudale" delle università è messa a nudo nel racconto Su Cane Bianco e Cane Nero. La critica è contro la violenza dei cittadini, degli stati; contro quella inapparente dei religiosi e quella palese della guerra. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.