fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Grasso

L'assenza

L'assenza

Bruno Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2025

pagine: 134

L'Assenza è un vuoto che non si ricompone, una entità con la quale dobbiamo abituarci a convivere e che ci tiene compagnia, sommessamente , in silenzio, con discrezione a volte muta, a volte dolorosa. questa opera poetica entra nell'Io del lettore con garbo e discrezione, in un percorso che tutti dobbiamo intraprendere per la provvisorietà del nostro vivere terreno. Resta la consapevole accettazione di quest'Io mutilato che non può passare attraverso la riscoperta e la rivalutazione dell'autenticità di ogni rapporto umano e nel contatto armonico con la natura, in quella compensazione che sola, insieme alla forza del ricordo, può rendere visibile la nostra meravigliosa esistenza, facendocene scoprire la bellezza assieme alla sua unicità qui e ora. Poesie che toccano il cuore, a volte struggenti ma a volte messaggio di speranza, perchè anche" l'assenza di chi non c'è più non è che materia interrotta, mentre lo spirito resta sia pure sospeso nel vuoto degli antichi giorni di festa."
18,00

Pensieri e memorie

Bruno Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Prendendo spunto dall’amara esperienza di vita derivante dalla perdita dei genitori a sette anni di distanza l’uno dall’altro, i pensieri e le memorie si dipanano in un viaggio pieno di emozioni, sensazioni, riflessioni, in cui sono implicite le domande sul senso dell’esistenza e del ricordo, sul significato e i simboli dei sogni e sulla forza del passato, che sottendono al filo conduttore di un riconoscimento esplicito alla grazia della figura genitoriale, in particolare materna, vero e proprio punto di riferimento del percorso di vita dell’Autore.
21,90 20,81

Anime nella corrente

Anime nella corrente

Bruno Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 105

Tredici brevi storie, protagonisti molto diversi tra loro, ma immortalati ognuno in un'istantanea di un momento diverso dell'esistenza, poco importa se in un attimo cruciale come quello in cui si smette di respirare, o in una delle tante notti di Natale che si trascorrono. Sono momenti importanti solo perché ci parlano dell'anima, ci dicono chi sono i tredici protagonisti, ce li fanno conoscere nel profondo, accompagnandoli in una corsa sulle rive del Tevere alle prime luci dell'alba, oppure facendogli compagnia nel bel mezzo del traffico cittadino, o assistendoli in una dolorosa malattia.
13,00

Quando si va via

Bruno Grasso

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2023

pagine: 132

Le conseguenze del distacco, della perdita e del conseguente lutto che ne deriva, costituiscono il filo conduttore della silloge poetica "Quando si va via", che prende il titolo da una delle poesie in essa contenute. Vengono esternate in forma dolente dall'autore le emozioni derivanti dalla privazione di un grande affetto e dalla separazione in genere, che possono riguardare la persona amata, un amico, un congiunto, così come un percorso di vita o la vita stessa; da un simile vissuto spirituale- se non anche fisico- scaturiscono le sensazioni più svariate che si nutrono del ricordo e a volte del rimpianto e che cercano consolazione in un afflato ideale con la natura, come testimoniato da diversi componimenti che pongono al centro il paesaggio, spesso dimostrato anche nel suo aspetto decadente, quasi a sottolineare anche qui, in una dimensione estatica e contemplativa, il desiderio di vivere in armonia con esso, per ricomporre un distacco tante volte annunciato. L'opera crea un coinvolgimento empatico, attraverso un linguaggio universale e della sensibilità verso chiunque abbia attraversato simili contingenze vitali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.