Libri di C. Ascione
La nuova mediazione. Guida teorico-pratica alle norme e alle tecniche per giungere alla conciliazione
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 352
Con il D.Lgs. n. 28/2010, nel tentativo di deflazionare il carico delle aule giudiziarie e snellire i tempi di risoluzione delle controversie civili, il legislatore ha operato una scelta radicale in favore della mediazione, rendendola tra l'altro obbligatoria per il contenzioso in molte e importanti materie civili e commerciali. L'applicazione dell'istituto, sospesa dall'intervento della Corte costituzionale (sent. N. 272/2012) che aveva dichiarato l'incostituzionalità di alcune norme del decreto, ha trovato nuova spinta con le modifiche introdotte dal DI. n. 69/2013, convertito con L n. 98/2013. Una mediazione efficace presuppone l'acquisizione di competenze non solo e non tanto giuridiche, quanto piuttosto di tipo psicologico e comunicativo, spesso sconosciute al nostro sistema giuridico. A tal fine, questo volume fornisce tutti gli strumenti utili al mediatore per gestire la trattativa dinanzi a lui avviata: dalla normativa di riferimento alle varie tipologie di mediazione (volontaria, delegata, obbligatoria), dai vari step in cui si svolge la procedura alle tecniche di negoziazione indispensabili per superare le barriere psicologiche delle parti in causa e giungere alla conciliazione. Il lavoro è arricchito da un commento articolo per articolo del D.Lgs. 28/2010 e dal DM 180/2010, che ha dato attuazione definitiva alla normativa, nonché da formule e modelli di colloquio. Completa l'opera un'appendice normativa di agevole consultazione durante la mediazione.
La mediazione nelle controversie civili e commerciali. Corso teorico-pratico sulle norme e le tecniche per giungere alla conciliazione
C. Ascione, F. Di Biase, N. Ferrara
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 320
Con il D.Lgs. n. 28/2010, nel tentativo di deflazionare il carico delle aule giudiziarie e snellire i tempi di risoluzione delle controversie civili, il legislatore ha operato una scelta radicale in favore della mediazione estendendola a nuove controversie, peraltro di rilevante portata (risarcimento danni da veicoli, condominio, diritti reali, responsabilità medica ecc.). Sorge quindi l'esigenza di formare i nuovi soggetti deputati alla mediazione, che devono confrontarsi con un procedimento completamente nuovo e che presuppone competenze non solo giuridiche ma anche psicologiche e comunicazionali. Questo volume fornisce tutti gli strumenti utili al mediatore per gestire la trattativa dinanzi a lui avviata: dalla normativa di riferimento alle varie tipologie di mediazione (volontaria, delegata, obbligatoria), dai vari step in cui si svolge la procedura alle tecniche di negoziazione indispensabili per superare le barriere psicologiche delle parti in causa e giungere alla conciliazione. Il lavoro è arricchito da un commento articolo per articolo del D.Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010, che ha dato attuazione definitiva alla normativa, nonché da formule e modelli di colloquio. Completa l'opera un'appendice normativa di agevole consultazione durante la mediazione.