Libri di C. Bassi
Leggeri e pungenti. Storie, luoghi e volti di periferia
Enrico Campofreda
Libro: Copertina morbida
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2017
pagine: 136
					Roma, anni Sessanta. La vita in periferia si svolge tra consolari e rotaie del tram, rare puntate in paese o al mare. Un mondo sta per scomparire, ma i giovani protagonisti di questi venti racconti, "Leggeri e pungenti", ancora non lo sanno. Nel libro anche 12 fotografie di Claudio Bassi, istantanee di vita nella periferia romana dei decenni passati, e uno scritto degli architetti Rossella Marchini e Antonello Sotgia, che esplora i cambiamenti urbanistici di Roma, in particolar modo a cavallo delle Olimpiadi del 1960.				
									Ferrara nascita di una città (dopo le leggende, la storia)
Romeo Sgarbanti
Libro
editore: 2G Libri
anno edizione: 2008
pagine: 80
Ferrara amore nascosto e inappagato
Claudio Savonuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: 2G Libri
anno edizione: 2004
pagine: 160
Le favorite. Opéra en quatre actes de A. Royer, G. Vaez ed E. Scribe. Riduzione per canto e pianoforte... Ediz. italiana e francese
Gaetano Donizetti
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1999
pagine: CII-394
Energie dal cosmo
Joseph Murphy
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 216
					Esiste una forza meravigliosa che nasce dalla fonte dell'energia cosmica, capace di trasformare completamente la vostra vita spirituale, psichica, fisica, finanziaria e sociale. È questa energia che può accompagnarvi e guidarvi sulla via della felicità. Joseph Murphy, ha scoperto e sperimentato direttamente su uomini e donne l'azione straordinaria di questa energia: essa ha permesso loro di liberarsi da delusioni e malattie, dalla disperazione e dalla miseria, diventando individui sani e felici, colmi di vitalità e di benessere, di entusiasmo e di energia.				
									Il cammino interiore
Karlfried Dürckheim
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 184
					L'autore indica in quest'opera la ricerca della via interiore, la ricerca dell'io autentico. Per lui "iniziazione" significa aprire le porte al mistero che ognuno si porta dentro, al divino in noi; l'uomo dovrebbe diventare un collaboratore su questa via, attore in prima persona del proprio risveglio. Gli scritti che egli ci ha lasciato sono compagni di viaggio per chi si incammina su tale via, segnali indicatori sicuri e affidabili per chi è alla ricerca. Dürckheim non volle essere un guru nel senso di guida cui affidarsi passivamente, ma un maestro capace di divenire "superfluo" nel momento in cui il discepolo è cresciuto abbastanza per aver sviluppato il "maestro interiore".				
									
