Lorusso Editore
Gaza writes back. Racconti di giovani autori e autrici da Gaza, Palestina
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2025
Gaza Writes Back è una raccolta di ventitré racconti scritti da quindici giovani palestinesi della striscia di Gaza, che narrano la quotidianità, le ferite e la forza di resistere di una generazione che deve fare i conti con una occupazione feroce, ma che non smette di credere alla possibilità di raccontare e resistere. In questa edizione in ricordo di Refaat Alareer, le memorie degli autori e delle autrici dei racconti del loro professore e mentore.
Il pane di mia madre. Ediz. italiana e araba
Mahmud Darwish
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2024
Una delle più acclamate poesie del poeta palestinese Mahmud Darwish accompagnata dalle evocative illustrazioni di Sahar Abdallah. «A mia madre è una genuina testimonianza d'amore di un figlio, un giovane poeta in carcere, una 'poesia della resistenza', del lirismo e della potenza simbolica di versi di denuncia delle angherie quotidiane subite dal popolo palestinese». (Simone Sibilio)
Bestiario. Il corteggio di Orfeo
Guillaume Apollinaire
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 56
Bestiario, la raccolta poetica di Guillaume Apollinaire pubblicata per la prima volta nel 1911, viene qui riproposta in una nuova traduzione in italiano, accompagnata dal testo originale in francese e dalle eleganti e oniriche illustrazioni di Sara Antonacci. Con una nota di Gérald Purnelle, professore all'Università di Liegi e presidente della Association Internationale des Amis de Guillaume Apollinaire.
Forbici
Cristina Pasqua, Alessandro Pera
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 312
"Forbici" è un romanzo che ne contiene tanti, un collage di storie, dove i frammenti che lo compongono, svincolati dallo spazio e dal tempo, aprono a un altro sguardo sulla realtà. Ed è proprio il tempo a ossessionare Marcello De Falchi. Laureato in Filosofia teoretica, commissario per caso, De Falchi si ritrova a indagare in una trama di delitti irrisolti, dopo la morte violenta di un commercialista caduto in disgrazia. L’omicidio si innesta, per una serie di strane coincidenze, su due casi insoluti, piste fredde che dopo tanti anni spingono per riappropriarsi del presente. Il passato non muore mai e, tra segreti e omissioni, i personaggi, avvolti da una nube che li riporta ai rovesci del tempo, si muovono inquieti sotto il cielo sempre più blu di “chi prende i sessanta, chi arriva agli ottanta, chi muore al lavoro” nel quartiere di Montesacro.
«Non ora, prima voglio...». Storia di una nuova armonia
Marco Giardino
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 172
Marco è un giovane uomo e si sta realizzando: è sposato, ha un figlio, pratica sport e ha da poco cambiato lavoro. Ma da qualche mese prova fastidio a respirare e ha continui dolori fisici. «Spera sia una brutta polmonite» gli dice un infermiere. Invece è altro. «Io ho quello che noi chiamiamo comunemente tumore?» chiede a una dottoressa. «Sì» risponde lei. Quel sì cambia tutto. È l'inizio di un percorso chiamato cancro, che prevederà lunghe e pesanti terapie, miglioramenti, ricadute, tanti ricoveri, infiniti controlli, speranze, dolore, domande senza risposte e riflessioni a briglia sciolta. Inizia un dialogo con se stesso, per prendere consapevolezza di ciò che sta vivendo, e con suo figlio, perché sappia, quando sarà grande, cosa ha vissuto il suo papo, e i valori che ha trovato il modo di trasmettergli. Il percorso di Marco non è ancora finito, ma di una cosa è sicuro: la sua non è la storia di una battaglia, non ha ricette segrete di felicità e non ha insegnamenti da dare. È la storia di una nuova armonia.
Pensa agli altri. Ediz. italiana e araba
Mahmoud Darwish
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 32
«Pensa agli altri invita ad aprire il cuore al prossimo, a mettersi in ascolto dell’altro, un ascolto vero, autentico verso chi è meno fortunato», dall’introduzione di Simone Sibilio. Una delle più significative poesie del poeta palestinese Mahmoud Darwish, in un'edizione rivolta ai più piccoli, con le illustrazioni di Sahar Abdallah. Età di lettura: da 8 anni.
Le pietre del bene e del male. Avventure in un bosco di amici
Federica Costantini, Davide Virgili
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 44
Tanti anni fa in un bosco c’erano tre amici… Ma purtroppo qualcosa è accaduto: il Coniglio ha mangiato la pietra del male ed è diventato il Malvagio Coniglio! L’Orco e i suoi amici riusciranno a sconfiggere la maledizione e a riportare il bosco alla serenità e all’allegria? "Le pietre del bene e del male" è una fiaba realizzata all’interno del Centro Socio Riabilitativo Educativo “Il Girasole” di Morrano di Orvieto (TR). Età di lettura: da 7 anni.
Michelina Di Cesare, briganta
Monica Mazzitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 268
1860. Con l'invasione del Regno delle Due Sicilie l'Italia è stata appena unificata sotto la monarchia sabauda. Quando diventa chiaro che Francesco II di Borbone non tornerà più sul trono di Napoli, tutti coloro che hanno combattuto fino a quel momento credendosi militari clandestini diventano “briganti” e vengono relegati ai margini della società, braccati e piegati. Tra questi c'è una donna, destinata a diventare un'icona di quell'era. Si chiama Michelina Di Cesare. Di lei si tramandano foto false realizzate in studio con una modella, a soddisfare la famelica curiosità voyeuristica del tempo, che con triste ironia diventano – e restano fino a oggi – il simbolo di una rivolta in chiave femminile agli abusi sabaudi. Ma l'unica vera foto di Michelina è un'immagine terribile, che la ritrae dopo l'uccisione, a seno scoperto e incinta. Ma chi era davvero questa donna? Qual è la sua parabola e perché è necessario salvarla dall'oblio? Monica Mazzitelli ricostruisce la storia epica e vera di una donna memorabile, in un romanzo incalzante, modernissimo, a tratti sanguinoso e lurido, femminista e anarchico.
L'organista di Mainz e altri racconti
Andrea Chimenti
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2022
Un organista alla fine del Settecento in una Magonza travolta dalle vicende storiche. Un farmacista con un macabro rito quotidiano. Un uomo che imita il canto degli uccelli in uno scenario inquietante. Un anziano signore immerso nei ricordi tenta invano di prenderne le distanze. Due ex internati di un campo di sterminio nazista si confrontano con i loro incubi. Un'archeologa nella Vienna di inizio Novecento si accinge alla Discesa agli Inferi. Un bambino con l'aiuto di un santo protettore prepara la vendetta contro il drago di ferro. Alla fine una breve e ironica riflessione autobiografica. Personaggi che vivono la propria storia investiti e a volte travolti dalla grande Storia, accomunati da una strenua lotta per difendere ciò che li rende profondamente umani.
A piè di pagina. Sentieri e letture nella Valle dei Calanchi
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2022
A piè di pagina – Sentieri e letture nella Valle dei Calanchi è un progetto finanziato dalla Regione Lazio. Durante l'anno scolastico 2021-2022 le classi delle scuole secondarie di I grado dell'Istituto Fratelli Agosti di Bagnoregio e di Castiglione in Teverina e i ragazzi e le ragazze coinvolte dall'amministrazione comunale di Celleno hanno partecipato a escursioni guidate, incontri con gli autori, laboratori, al fine di conoscere meglio il proprio territorio e di avvicinarsi al mondo del libro in una maniera un po' diversa dal solito: camminando all'aria aperta, potendo incontrare e dialogare direttamente con chi i libri li scrive, li realizza, li impagina. "A piè di pagina" racconta la loro esperienza con testi, disegni e riflessioni sul valore pedagogico del progetto. Età di lettura: da 6 anni.
L'equilibrista. Un racconto familiare tra malattia e assistenza
Marco Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 184
Marco e Sabrina sono una giovane coppia, sportivi, amano viaggiare, si sono da poco sposati e stanno per avere un figlio. Hanno tanti progetti, Marco vuole fare il documentarista e Sabrina continuare il suo lavoro di maestra elementare.All'improvviso, qualcosa sconvolge le loro vite: si chiama SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, colpisce Sabrina con una diagnosi terribile che le lascia, a detta dei medici, pochi anni di vita. Tutto cambia, e mantenere in equilibrio i pezzi della loro vita sconvolta non è facile.Marco Leopardi racconta un punto di vista poco conosciuto, quello delle persone che assistono chi si ammala. Tra difficoltà, ricerca di cure, incomprensioni, sensi di colpa, un racconto crudo e onesto, senza falsi pietismi. La malattia accompagna la vita di Sabrina e dei familiari da ormai molti anni, ma non ha spento la voglia di vivere dei suoi componenti. Marco a volte si sente così: un equilibrista, in bilico su un filo, che si muove un passo dopo l'altro.Il libro racconta inoltre le lotte con l'associazione Luca Coscioni per i diritti delle persone con disabilità gravi e terminali, tra cui quello all'eutanasia.
Palestina 2048. Racconti a un secolo dalla Nakba
Libro: Copertina morbida
editore: Lorusso Editore
anno edizione: 2021
Palestina 2048 pone una domanda a dodici scrittori e scrittrici palestinesi: come immagini il tuo paese a cento anni dalla Nakba, l'evento traumatico avvenuto nel 1948 che segnò la vita e il destino del popolo palestinese, con l'espulsione dalle proprie case e la sottrazione della terra da parte del nascente stato di Israele? Dopo un secolo di occupazione, oppressione, isolamento, perdita di diritti si raggiungerà la pace e la giustizia o le tecnologie future non faranno altro che amplificare le sofferenze dei palestinesi? Questi racconti, che vanno dal noir fantascientifico, alla distopia, alla commedia tecnologica, utilizzano le chiavi di lettura del futuro per interpretare la realtà della Palestina e dei palestinesi di oggi. Incontreremo sciami di droni, rivolte digitali, realtà virtuali che attraversano lo spazio e il tempo, trattati di pace lungo universi paralleli e anche un supereroe palestinese, in quella che è probabilmente la prima antologia di fantascienza palestinese mai realizzata.