fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Cocco

Itinerari del testo. Per Stefano Pittaluga

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 1600

"Nella sua lunga attività di professore [...] Stefano Pittaluga ha contribuito alla formazione di tanti studenti e studiosi della disciplina [...] ma il professore è stato, e lo è tuttora, attivo ideatore e coordinatore di gruppi di ricerca inter-universitari nazionali e locali, oltre che promotore di convegni, giornate di studio, iniziative culturali [...]. Per tali ragioni il titolo "Itinerari del testo" ci è sembrato il più adatto a rappresentare in poche parole lo spirito con il quale il Professor Pittaluga ha inteso intraprendere il suo personalissimo viaggio nella filologia e nella letteratura. [...] Il maggior numero dei contributi investe l'antichità classica greca e latina e l'età medievale e umanistica, ma ci sono anche tanti altri interventi che riguardano un arco cronologico e tematico molto più ampio, dalla storia medievale a quella contemporanea, dalla geografia alla linguistica, dalla letteratura italiana del Novecento alla filosofia e fino alla storia del diritto". (Dalla premessa)
50,00 47,50

Hunfreidos. Testo a fronte latino

Hunfreidos. Testo a fronte latino

Tito Livio Frulovisi

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 182

Il poema epico "Hunfreidos" fu composto dall'umanista Tito Livio Frulovisi per celebrare un episodio minore ma molto noto della"Guerra dei Cent'anni", la chevauchée condotta dal suo patrono Humphrey, duca di Gloucester, sul Continente nell'agosto 1436. Scritta nel 1437, l'opera, che fornisce una versione degli eventi avallata dallo stesso duca, rappresenta una fonte storica di prima mano, ma solo ora, a quasi settant'anni dalla sua riscoperta, viene proposta in edizione critica. Oltre che dalla nota al testo e dagli apparati critico e delle fonti, l'edizione è accompagnata da note esegetiche e da un'ampia introduzione nella quale trova spazio anche una dettagliata parafrasi, indispensabile per orientarsi nel groviglio sintattico che contraddistingue il testo latino.
47,00

Avvisi ai naviganti. Scenari e protagonisti di Medioevo e Umanesimo

Avvisi ai naviganti. Scenari e protagonisti di Medioevo e Umanesimo

Stefano Pittaluga

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2014

pagine: XIII-396

Un gruppo di allievi ha voluto festeggiare i 65 anni di Stefano Pittaluga organizzando in questo libro alcune delle sue tematiche più care: la commedia latina del XII secolo e le forme teatrali di Medioevo e Umanesimo; Poggio Bracciolini e Leon Battista Alberti, nel cui profilo si rivivono momenti essenziali della cultura italiana; la parte dedicata a "L'altrove", che rivela emozioni e curiosità sulla letteratura di viaggio avventurandosi in spazi inesplorati. Sono i deserti attraversati dai missionari francescani nel lungo percorso verso la Mongolia, oppure le burrasche marine affrontate dai naviganti medievali o, ancora, gli orizzonti geografici, antropici e dottrinali aperti da Cristoforo Colombo. Un'opera in tre fasi d'un intenso viaggio nel sapere.
39,99

Anonimo, Andrieta, Mercurino Ranzo, De Falso Hypocrita

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2011

pagine: XVI-195

42,00 39,90

Aesopi fabulae. Hermolao Barbaro seniore interprete

Aesopi fabulae. Hermolao Barbaro seniore interprete

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2007

pagine: VI-155

42,00

Oratoria

Oratoria

Tito Livio Frulovisi

Libro: Copertina morbida

editore: Sismel

anno edizione: 2010

pagine: 110

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.