Libri di C. Russo Krauss
Discipline filosofiche. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2017
pagine: 288
Presentazione Chiara Russo Krauss, Conoscenza della realtà e teoria dell'oggetto. Considerazioni intorno a Il problema della realizzazione e le tendenze antirealistiche di Oswald Külpe Oswald Külpe, Il problema della realizzazione e le tendenze antirealistiche Henrik Dindas, Achim Eschbach, Die Verbindung Oswald Külpes zu Samuel Beckett und Charles Sanders Peirce - eine denkpsychologische Begegnung Raivis Bicevskis, Der Realismus Oswald Külpes im Kontext der erkenntnistheoretischen und ontologischen Versuche des jungen Martin Heidegger Riccardo Martinelli, Oswald Külpe interprete di Kant Chiara Russo Krauss, Chi osserva chi? Oswald Külpe e la Würzburger Schule su introspezione ed esperimento in psicologia Arnaud Dewalque, Külpe on Cognitive Attitudes David Romand, Külpe's affective psychology. The making of a science of feeling (1887- 1910) Matthias Neuber, Külpe and American Critical Realism Stefano Besoli, La realtà delle categorie nel pensiero di Oswald Külpe
Il concetto umano di mondo
Richard Avenarius
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2015
pagine: 256
Avenarius nella sua opera di maggior successo "Il concetto umano di mondo" (1891), presenta la sua originale teoria della conoscenza, all'incrocio tra filosofia, psicologia e gnoseologia. La sua indagine tenta di superare, evitando derive riduzioniste, la classica distinzione tra soggetto conoscente e oggetto conosciuto in prospettiva psicologica e intende sviluppare l'idea di interazione fra mondo e cervello, ad esempio attraverso la teoria dell'"introiezione" - un concetto ripreso da grandi pensatori del Novecento quali William James, Moritz Schlick e Edmund Husserl. La traduzione di questo testo permette di riscoprire un autore di rilievo per la storia della filosofia e della psicologia di fine Ottocento e un orizzonte concettuale ancora attuale per chi voglia riflettere sul rapporto fra neuroscienze e teoria della conoscenza.