Libri di C. Scaramuzzi
Vito Volterra. Biografia di un matematico straordinario
Judith R. Goodstein
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2009
pagine: 408
Vito Volterra, scienziato e matematico fra i più grandi che l'Italia abbia avuto, visse negli anni che vanno dall'Unità d'Italia allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Nato da una famiglia ebrea nel 1860, non ancora ventenne era già noto fra i matematici che avrebbero guardato a lui come a un faro nella rinascita della scienza in Italia. A quarant'anni era conosciuto in tutto il mondo scientifico, ricercato nei circoli intellettuali e mondani d'Europa, capofila indiscusso della scuola di matematica e fisica italiana. Nel 1925 era presidente della più antica società scientifica del mondo, l'Accademia dei Lincei, fondatore e presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, mentore del brillante e irrequieto Enrico Fermi. Nessuno di questi riconoscimenti fu sufficiente a evitare che il governo di Mussolini lo privasse di tutte le onorificenze e le cariche, quando, nel 1931, si rifiutò di prestare giuramento di fedeltà al regime fascista insieme a pochissimi altri professori universitari.
La decostruzione del genere. Teoria femminista, cultura postmoderna e clinica psicoanalitica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2006
pagine: 350
Nella visione moderna, il genere costituisce una categoria fondamentale della mente e della cultura, mentre per quella postmoderna è una costruzione sociale fluida e mutevole. Nel contesto odierno, i due punti di vista sul genere convivono in una forma di sinergia instabile, difficile, ma molto feconda. Dopo il progetto di decostruzione femminista, si sta diventando consapevoli che il genere è un "campo di forza dualista", e dunque "un luogo e uno stato di contraddizione". Se nel 1970 il femminismo si era chiesto: "Che cos'è il genere?", questi saggi pongono la domanda: "Il genere esiste?".
Disturbi della coordinazione motoria. Come aiutare i bambini goffi a casa e a scuola
Lisa A. Kurtz
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2006
pagine: 112
Questo libro è un manuale nel quale genitori e specialisti potranno trovare informazioni e suggerimenti per riconoscere i disturbi della coordinazione motoria. Fornisce le indicazioni su come cercare un'assistenza professionale e indica una serie di strategie didattiche per aiutare un bambino goffo a scuola e a casa. Il libro propone oltre a suggerimenti pratici, vari approcci ai problemi di coordinazione motoria attraverso grafici e tabelle.