fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Calogero Vinciguerra

Spazio & cyber. Intersezioni, convergenze e scenari emergenti

Spazio & cyber. Intersezioni, convergenze e scenari emergenti

Calogero Vinciguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 180

Il saggio "Spazio & Cyber - intersezioni, convergenze e scenari emergenti" di Calogero Vinciguerra ci offre un'analisi attenta e minuziosa della geopolitica,dell'economia e delle sfide securitarie che ruotano attorno al binomio "Spazio & Cyber". L'Autore disamina le dinamiche odierne della nuova corsa allo spazio, focalizzando l'attenzione sugli attori protagonisti della new space economy. Esplora le vulnerabilità delle infrastrutture critiche, si addentra nei meandri delle minacce cyber, per poi soffermarsi sul fenomeno dilagante del cybercrime. Calogero Vinciguerra ci invita a riflettere sulle reali vulnerabilità dei sistemi spaziali e sulla necessità di una adeguata postura di cybersicurezza, quale conditio sine qua non per salvaguardare il successo della new space economy.La cybersicurezza assume un ruolo centrale nell'indagine, attraverso un esame approfondito delle metodologie di analisi della resilienza, dell'evoluzione criptografica e dell'architettura di sicurezza nazionale. Quest'opera rappresenta una guida indispensabile per comprendere le complesse dinamiche geopolitiche, economiche e securitarie che plasmano il nuovo orizzonte definito dal binomio "Spazio & Cyber". Un viaggio avvincente attraverso le convergenze e le intersezioni digitali tra i due domini,indispensabile per gli addetti ai lavori e per chiunque voglia approfondire questa tematica cruciale per il futuro.
21,90
Disegni 1995-1999. Soglie di luce, al di là del vero

Disegni 1995-1999. Soglie di luce, al di là del vero

Calogero Vinciguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 50

La prima impressione che scaturisce nel guardare i disegni di Calogero Vinciguerra è la sensazione di trovarsi di fronte a riproduzioni fotografiche. Chiarito l'equivoco, ci si rende conto di essere dinnanzi a delle opere di pregio, non solo per l'abilità tecnica dell'Autore, ma per il significato profondo che si cela dietro ogni lavoro. Le figure esprimono il senso delle cose, divenendo metafora, simbolo, elementi di una esplicita parabola. L'Autore utilizza il linguaggio del disegno per esprimere il proprio pensiero, sfruttando le molteplici sfumature di grigio, che la matita di grafite permette di ricreare. Uno dei punti di forza delle opere è l'attenzione dedicata alla cura dei particolari e al loro significato simbolico, che non è mai lasciato al caso, ma indirizzato intenzionalmente verso la ricerca di un senso più profondo. La raccolta "Disegni 1995-1999. Soglie di luce, al di là del vero comprende una selezione di dodici opere realizzate negli anni Novanta. È una sorta di viaggio che si snoda attraverso i punti focali della breve ma intensa parabola creativa di Calogero Vinciguerra. La retrospettiva racchiude opere di grande interesse, ispirate al realismo figurativo, ma anche contaminate da una visione metafisica della realtà; come in un enigma, ci invitano a riflette e a guardare al di là delle apparenze. La luce è la vera protagonista e la sua fonte è la chiave di lettura.
13,50
Intelligence e sicurezza del cyberspazio

Intelligence e sicurezza del cyberspazio

Calogero Vinciguerra

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 186

Nell'ambito della continua evoluzione dell'intelligence e del cyberspazio, in un mondo sempre più globalizzato, il libro analizza come il sistema Paese stia riconfigurando la propria postura e il proprio profilo di sicurezza per contrastare le nuove criticità e garantire competitività. In questo contesto, l'intelligence diventa cruciale, modellando i campi di azione alle sempre più variabili e molteplici esigenze del mercato globale. La sua applicazione anche nel settore economico ne costituisce un baluardo a difesa della politica produttiva e commerciale del Paese. Il contrasto alle minacce cyber rappresenta una delle sfide più impegnative di questo secolo, nella quale sono in palio lo sviluppo e la sicurezza della Nazione. La piena sinergia tra Pubblico e Privato è tuttavia l'unico strumento in grado di garantire al sistema Paese una cornice di sicurezza omogenea ed efficace, che consenta alle nostre imprese di operare al meglio nel mercato sia nazionale sia internazionale. Il cyberspazio è e sarà l'Heartland del paradigma mackinderiano, il cui controllo condizionerà l'egemonia di una potenza sulle altre.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.