fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Albarello

La città dove ogni uomo è nato

Jean-Pierre Sonnet

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2023

pagine: 100

Quaranta brevi prose poetiche per entrare a Gerusalemme: percorrere le sue mura, contare le sue torri, attraversare le sue porte. E per scoprire la verità del versetto: «Ma di Sion si può dire: in lei è nato ogni uomo» (Salmo 87, 5).
9,00 8,55

C'erano anche ieri i giovani d'oggi. Generazione, memoria, scuola fra Novecento e Duemila

C'erano anche ieri i giovani d'oggi. Generazione, memoria, scuola fra Novecento e Duemila

Carlo Albarello, Paolo Di Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 136

I “giovani d’oggi” ci sono sempre stati: ogni epoca ha avuto i suoi. Ogni epoca li ha incoraggiati, redarguiti, blanditi, invidiati, condannati. Il fatto è che invecchiamo, e costruiamo categorie per rappresentarli. E ripetiamo, più o meno consapevolmente, un ritornello identico a sé stesso dai tempi in cui Cicerone si lagnava delle acconciature dei ragazzi della sua epoca. L’ambizione di questo libro non è quella di definire i giovani, quanto di incontrarli, confrontarsi con loro, tenendo sempre bene a mente che le idee non hanno anagrafe. E cercare di capire come funziona una staffetta generazionale, a scuola, tra i banchi, e fuori – tanto più impegnativa nel passaggio fra due secoli, con l’ingombrante erdità novecentesca da proporre a chi è nato nel ventunesimo secolo. La prospettiva dei due autori, in questo senso, appare complementare: da una parte quella di uno scrittore, Paolo Di Paolo, che tenta di costruire un’alleanza con i fratelli minori; dall’altra quella di Carlo Albarello che, da educatore, ha vissuto e vive con i ragazzi fianco a fianco, studiandone i gesti, le parole, i desideri.
15,00

Il Messia alle porte di Roma

Jean-Pierre Sonnet

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 48

I marmi barocchi nelle navate latine sono sanguigne dell’anima, scarlatta porpora della fusione divina. I mosaici blu e verdi di Santa Maria in Cosmedin sono caleidoscopi del cuore, stellati dalle mille schegge di Dio. Felici le città dove Dio parla greco e latino, felice chi vi cammina a piedi nudi.
7,00 6,65

Sulle spalle di Atlante. Un altro Novecento

Sulle spalle di Atlante. Un altro Novecento

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dellinterpretazione delle opere, dedicata alla scuola e alluniversità. Questo volume esplora la parte più innovativa e meno conosciuta del progetto didattico e di ricerca che ha dato vita allAtlante digitale del Novecento letterario: quella riguardante i meccanismi dellinsegnamento della letteratura contemporanea e del Novecento nella scuola secondaria di secondo grado. Tenendo fede alla necessità di una didattica per competenze, queste pagine si interrogano su come queste opere, italiane e straniere, possano entrare in un insegnamento della letteratura modernizzato. Gli articoli presentati sottolineano limportanza di questo progetto in quanto strumento di lavoro e di condivisione. La riflessione sulle traduzioni letterarie si unisce a percorsi didattici già sperimentati in classe, a considerazioni problematiche sul canone e sulla sua applicazione scolastica, e allanalisi dei materiali pubblicati dagli studenti, dopo ormai quattro anni di sperimentazione.
11,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.