fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Altomonte

La pecora nera. L'Italia di oggi e l'eurozona

Silvia Merler

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 200

Nell’ultimo decennio due grandi crisi hanno definito l’Europa: quella del debito sovrano dell’Eurozona nel 2010 e quella del Covid-19 nel 2020. Dal punto di vista economico si tratta di due accadimenti diametralmente opposti. La crisi del debito sovrano, evento asimmetrico, è stata il prodotto di un decennio di divergenza economica ma ha innescato una convergenza senza precedenti all’interno dell’Eurozona. Politicamente, ha aperto una frattura profonda in tema di solidarietà fiscale, facendo emergere una narrativa, ancora in auge, che ha visto l’Europa dividersi tra «santi» e «peccatori». La pandemia scatenata dal Covid-19 è invece uno shock simmetrico, con origini esterne alla politica economica, che rischia però di compromettere quella convergenza faticosamente raggiunta negli ultimi anni. Dal punto di vista politico, sembrerebbe un’occasione indiscutibile per dispiegare solidarietà fiscale a livello europeo, eppure raggiungere un accordo su questo fronte è stato molto difficile. Al centro di questo intreccio di tensioni, destinate a definire il futuro dell’integrazione europea, si trova oggi proprio l’Italia, in virtù delle dinamiche economiche e politiche che la caratterizzano. E il piano per la ripresa concordato a Bruxelles, il cosiddetto Next Generation EU, assegna al nostro paese una responsabilità chiave: dimostrare che la fiducia concessa non è stata mal riposta. In caso contrario, la nostra posizione in Europa sarà sempre più marginale, in un insostenibile gattopardesco isolamento.
20,00 19,00

Europe in identity crisis. The future of the EU in the age of nationalism

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2020

pagine: 124

Today's European Union is in an identity crisis as it seems to be losing its points of reference. The principles that upheld its creation are being increasingly questioned around the world and within the EU itself. Its chances to survive hinge upon its ability to deliver at home and abroad, without abandoning its values and principles but rather adapting and re-launching them. This volume offers policy options on key questions for the future of the EU: How to scale-up its role abroad? How to benefit from new partners without severing ties with traditional allies such as the US? How to contain Eurosceptic forces by reducing inequalities? And how to reinforce the euro while aiming at more sustainable and balanced growth? ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano – e tra i pochissimi in Europa – ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e "policy-oriented" reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i “Think Tank to Watch” nel 2019.
12,00 11,40

L'euro: una moneta una Europa

L'euro: una moneta una Europa

Carlo Secchi, Carlo Altomonte

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 112

Il volume riassume in maniera non tecnica i punti di forza e di debolezza dell'Unione economica e monetaria, analizza la politica monetaria, la politica fiscale, le implicazioni dell'euro per imprese e cittadini e le relazioni che intercorrono tra l'euro e il ruolo dell'Unione europea nell'economia globale. Infine identifica, partendo dalla moneta unica, quegli elementi, attualmente presenti nei Trattati che possono fungere da base per la nascita di un vero e proprio processo costituente per l'Unione europea, passaggio conclusivo dell'unificazione politica dell'Europa.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.