Libri di Carlo Emanuele Gallo
Manuale di giustizia amministrativa
Carlo Emanuele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 448
La tutela del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione, che è garantita dalla Costituzione repubblicana, ha luogo avanti una pluralità di giurisdizioni: la giurisdizione amministrativa, costituita dal complesso T.A.R. – Consiglio di Stato, la giurisdizione ordinaria, ivi compresi i Tribunali delle Acque e il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, e la Corte dei Conti. Il processo avanti questi giudici è in parte disciplinato da regole ordinarie e in parte da regole speciali, raccolte, per quanto concerne il complesso T.A.R. – Consiglio di Stato nel Codice del processo amministrativo e per quanto concerne il giudizio avanti la Corte dei Conti nel Codice della giustizia contabile. Alla illustrazione della tutela cittadino, e della difesa dell’amministrazione, in questi giudizi è dedicato il Manuale di Giustizia Amministrativa che analizza anche i rimedi non giurisdizionali, e cioè i rimedi amministrativi, affidati alla decisione da parte della stessa pubblica amministrazione sia pure al termine di procedimenti particolari. Il processo amministrativo, in tutte le sue sedi, forma un unicum che dev’essere conosciuto in modo compiuto per potere ottenere una piena formazione giuridica. La trattazione contempla anche una specifica attenzione alla giurisprudenza, particolarmente importane in questo settore.
Manuale di giustizia amministrativa
Carlo Emanuele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 430
Nel biennio successivo alla edizione precedente il processo amministrativo è stato esposto a modificazioni temporanee ma significative relative alla emergenza covid: di esse non si è dato conto nel manuale perché l’emergenza covid al momento è terminata e ci si augura che non si ripresenti. Sono però intervenute delle modificazioni normative e giurisprudenziali che hanno giustificato numerosi aggiornamenti: per questa ragione è stata predisposta la nuova edizione.
La giurisdizione amministrativa
Carlo Emanuele Gallo
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 384
La giurisdizione amministrativa costituisce una realtà fondamentale della nostra Repubblica così come di ogni stato democratico. Proprio per questa ragione, la riflessione sulla medesima si è sviluppata nel corso ormai di oltre 150 anni in modo ampio ed articolato sia a livello di letteratura che a livello di giurisprudenza. Il legislatore, sia pure spesso in modo episodico, ma talvolta anche in modo organico, è intervenuto più volte. Un sistema così complesso e composito non può essere affrontato compiutamente in una singola trattazione monografica all’interno di un trattato: occorrerebbero infatti, e per il vero sono state dedicate all’argomento, numerose monografie. La presente esposizione, perciò, si propone di illustrare le caratteristiche fondamentali della giurisdizione amministrativa nel momento presente, collocandole all’interno dello sviluppo del sistema, riferito alle antecedenze più prossime. Proprio perché si tratta di individuare gli elementi fondamentali, non si è prestata attenzione a profili particolari od anche a vicende che hanno esaurito il loro significato nel momento in cui si sono verificate.
Manuale di diritto amministrativo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 528
Autorità e consenso nei contratti pubblici. Dalle direttive 2014 al Codice 2016
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Le Direttive del 2014 sono state tempestivamente recepite, nel 2016, dal legislatore italiano, prima con la legge delega poi con il d.lgs. n. 50, che ha approvato il nuovo Codice dei contratti della Pubblica Amministrazione. L’ambizione del legislatore era quella di snellire la disciplina precedente, eliminando gli adempimenti inutili e rendendo più agevole l’individuazione da parte dell’amministrazione del contraente preferibile. L’obiettivo si è rivelato però difficile da raggiungere e la redazione del Codice è risultata estremamente laboriosa, con un risultato che è stato variamente giudicato e che ha dato luogo a un primo correttivo, estremamente consistente, nel 2017. La materia è stata perciò riesaminata, anche con l’inserimento di nuovi contributi. Il Codice oggi vigente è quello approvato nel 2016; per questa ragione il volume pubblicato nel 2017 viene ristampato. Poiché però nel 2022 è stata approvata la legge delega per l’elaborazione di un nuovo Codice, nel capitolo finale del volume si dà atto di questa novità.
Manuale di giustizia amministrativa
Carlo Emanuele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 512
All'interno del presente volume: Capitolo I - Il diritto amministrativo; Capitolo II - Le fonti del diritto amministrativo; Capitolo III - I cittadini e la pubblica amministrazione: diritti soggettivi e interessi legittimi; Capitolo IV - Il provvedimento amministrativo; Capitolo V - I Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica del destinatario; Capitolo VI - I provvedimenti limitativi della sfera giuridica del destinatario; Capitolo VII - L’invalidità dell’atto amministrativo; Capitolo VIII - L’autotutela. I provvedimenti di secondo grado; Capitolo IX - L’attività amministrativa; Capitolo X - Il procedimento amministrativo e la partecipazione; Capitolo XI - Il responsabile del procedimento; Capitolo XII - La semplificazione procedimentale; Capitolo XIII - La trasparenza amministrativa e il diritto di accesso; Capitolo XIV - L’organizzazione amministrativa centrale e locale; Capitolo XV - I beni pubblici; Capitolo XVI - I servizi pubblici; Capitolo XVII - I servizi sociali; Capitolo XVIII - I contratti; Capitolo XIX - Le responsabilità dell’amministrazione pubblica.
Autorità e consenso nei contratti pubblici. Dalle direttive 2014 al Codice 2016
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: VI-250
"Le direttive del 2014 sono state tempestivamente recepite, nel 2016, dal legislatore italiano, prima con la legge delega poi con il d.lgs. n. 50, che ha approvato il nuovo Codice dei contratti della pubblica amministrazione. L'ambizione del legislatore era quella di snellire la disciplina precedente, eliminando gli adempimenti inutili e rendendo più agevole l'individuazione da parte dell'amministrazione del contraente preferibile. L'obiettivo si è rivelato però difficile da raggiungere e la redazione del Codice è risultata estremamente laboriosa, con un risultato che è stato variamente giudica e che ha dato luogo a un primo correttivo, estremamente consistente, nel 2017. La materia è stata perciò riesaminata, anche con l'inserimento di nuovi contributi." (dalla Premessa alla seconda edizione)
La prova nel processo amministrativo
Carlo Emanuele Gallo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1994
pagine: VI-158
Manuale di giustizia amministrativa
Carlo Emanuele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 432
All'interno del presente volume: Capitolo I - I ricorsi amministrativi; Capitolo II - Il ricorso straordinario al presidente della repubblica; Capitolo III - La giurisdizione ordinaria nei confronti della pubblica amministrazione; Capitolo IV - Il giudice amministrativo; Capitolo V - La giurisdizione amministrativa; Capitolo VI - La legittimazione e l’interesse a ricorrere; Capitolo VII - Le azioni proponibili; Capitolo VIII - La competenza; Capitolo IX - Il ricorso giurisdizionale; Capitolo X - Il termine per ricorrere; Capitolo XI - Il provvedimento impugnabile; Capitolo XII - La notificazione del ricorso; Capitolo XIII - Il deposito del ricorso e del provvedimento impugnato; Capitolo XIV - La costituzione in giudizio delle controparti e l’intervento; Capitolo XV - Lo svolgimento del giudizio; Capitolo XVI - L’istanza cautelare; Capitolo XVII - La modificazione della domanda; Capitolo XVIII L’istruttoria; Capitolo XIX - La decisione della causa; Capitolo XX - La sentenza; Capitolo XXI - Il giudicato; Capitolo XXII - Il giudizio di ottemperanza e di esecuzione; Capitolo XXIII - I riti speciali; Capitolo XXIV - Il giudizio d’appello; Capitolo XXV - Il ricorso in cassazione; Capitolo XXVI - L’opposizione di terzo; Capitolo XXVII - La revocazione; Capitolo XXVIII - L’arbitrato nelle controversie amministrative; Capitolo XXIX - La corte dei conti; Capitolo XXX - i tribunali delle acque pubbliche.
Manuale di diritto amministrativo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 457
Manuale di giustizia amministrativa
Carlo Emanuele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 432
Manuale di giustizia amministrativa
Carlo Emanuele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XV-405
Il manuale di giustizia amministrativa, giunto ormai alla nona edizione, si propone di illustrare in modo completo la disciplina del processo amministrativo, alla luce del Codice approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 e degli orientamenti della giurisprudenza anche costituzionale ed europea. L’opera è destinata agli studenti universitaria, ma può essere utile anche per gli operatori per un primo riscontro della problematica. Nel volume sono richiamati casi pratici per rendere più immediata la comprensione degli argomenti. La nona edizione si è resa necessaria per la continua attività interpretativa della giurisprudenza, che talvolta con sentenze della Corte Costituzionale ha anche modificato il Codice, che viene illustrata sino alle pronunzie intervenute a tutto il giugno 2018. Questa edizione è corredata di un indice analitico per una migliore individuazione dei singoli argomenti trattati.