fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Garbarino

La imposizione minima globale

La imposizione minima globale

Carlo Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 560

Questo volume ha ad oggetto il Titolo II del D.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209 che ha introdotto in Italia la Direttiva UE 2022/2523 sulla imposizione minima globale e, di riflesso, i principi del Pillar Two OCSE. La principale caratteristica del Decreto è la complessità: la reazione degli operatori talvolta è di disorientamento rispetto ad una trama normativa oscura, sovente criptica, non per responsabilità degli estensori ma in ragione della matrice multipla costituita da Model Rules e Direttiva. La sfida di questo volume è quindi di rendere semplice il complesso attraverso una proposta sistemica che utilizza tecniche interpretative basate sul contesto istituzionale di riferimento (la concatenazione dei principi del Pillar Two trasfusi nelle norme vincolanti della Direttiva del Decreto) evidenziando così le regole operative – gli “algoritmi linguistici” – vale a dire le regole “per fare”, le regole che servono per risolvere i problemi concreti dell’applicazione delle norme del Decreto alle fattispecie concrete che emergeranno dalla prassi contabile ed aziendale dei gruppi. Dopo una introduzione ai concetti-base, i capitoli 2-6 descrivono la struttura della imposta minima globale in Italia, analizzando il perimetro di applicazione, il reddito o perdita rilevante di ogni impresa del gruppo, le imposte rilevanti a livello di gruppo, la imposta effettiva e la aliquota minima d’imposta, il meccanismo di applicazione della imposta minima, ed infine l’imposta minima nazionale che accredita il sistema fiscale dell’Italia nel contesto geopolitico della corporate minimum tax. I capitoli 7-9 collocano l’imposta minima globale nell’ambito operativo dei gruppi multinazionali, analizzando i dividendi infragruppo, le entità di investimento, le dinamiche del perimetro di gruppo ed infine l’amministrazione del tributo e le disposizioni transitorie.
52,00

Casi e questioni di diritto tributario di impresa

Casi e questioni di diritto tributario di impresa

Carlo Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 352

Attraverso l’analisi delle sentenze è possibile conoscere la prassi interpretativa ed applicativa delle leggi tributarie in materia di reddito d’impresa operata dai giudici andando a considerare diversi casi concreti. Questa è un’attività conoscitiva molto importante e questo volume include numerosi casi giurisprudenziali del diritto tributario dell’impresa, ponendo anche una serie di questioni rilevanti in relazione ad ogni caso al fine di agevolare siffatta attività conoscitiva. I casi sono divisi in modo sistematico ed inclusi in un indice analitico che consente una rapida consultazione. Il volume è quindi organizzato per rendere possibile non solo la considerazione del dato giurisprudenziale in relazione a casi concreti, ma anche la considerazione del dato legislativo, cioè delle norme generali che in tali casi vengono applicate dai giudici.
34,00

La tassazione delle società e dei gruppi

La tassazione delle società e dei gruppi

Carlo Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 328

Questo volume "Tassazione delle società e dei gruppi" riguarda gli elementi fiscali strutturali che caratterizzano l'impresa di gruppo, anche con attenzione agli aspetti internazionali, e quindi il regime della participation exemption (dividendi, plusvalenze), le norme in materia di deducibilità degli interessi, i prezzi di trasferimento, il consolidato nazionale e mondiale, la trasparenza fiscale, le riorganizzazioni su beni (aziende e partecipazioni) e su soggetti (fusioni, scissioni), ed infine la normativa relativa ai Paesi a regime fiscale privilegiato e le CFC. Il volume ha l'intento di sistemare ed esplicare una complessa normativa nella sua continua evoluzione intercorsa nell'ultimo decennio, cercando di individuare i collegamenti significativi tra insiemi di disposizioni normative che nel corso del tempo hanno gradualmente definito in modo più preciso il proprio ambito applicativo.
32,00

Diritto convenzionale tributario

Diritto convenzionale tributario

Carlo Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 296

Questo volume analizza in modo sistematico le norme convenzionali (con riferimento al Modello OCSE) in relazione all’ordinamento tributario dell’Italia, descrivendo anche le modifiche al Modello OCSE e relativo Commentario apportate nel 2017 che sono il risultato dell’Action Plan predisposto dall’OCSE. In particolare esso fornisce una introduzione ai concetti-base della materia quali il concorso della potestà impositiva, la doppia imposizione ed esenzione internazionale, anche attraverso una analisi dello Strumento Multilaterale OCSE. Di seguito il volume analizza l’ambito soggettivo delle convenzioni (titolarità dei benefici convenzionali, residenza delle persone fisiche e giuridiche), la nozione di stabile organizzazione, gli utili d’impresa e delle imprese associate, i redditi da investimento (dividendi, interessi e royalties), i redditi immobiliari, gli utili di capitale, gli “altri redditi”, i redditi da prestazioni personali e quelli degli artisti e sportivi, soffermandosi infine sulle norme procedurali aventi ad oggetto lo scambio di informazioni, il principio di non discriminazione, la procedura amichevole e la assistenza nella riscossione.
28,00

Nuova voluntary disclosure

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XXIV-291

Il libro è una guida alla presentazione delle domande per l'accesso alla nuova voluntary disclosure 2017. Contiene i nuovi modelli, le istruzioni operative con il riferimento alle nuove procedure di autoliquidazione e di emersione del contante e dei valori al portatore, nonché numerosi casi esemplificativi. Il D.L. n. 193/2016 ha riaperto i termini di scadenza per la presentazione delle istanze di adesione, fissandoli al 31 luglio 2017. Il libro analizza: i modelli e le modalità operative; alcuni casi esemplificativi concernenti il regime sanzionatorio; l'autoriciclaggio, l'antiriciclaggio e i risvolti penali della procedura di collaborazione; le opportunità di adesione, i futuri adempimenti e il confronto con il ravvedimento operoso; il quadro internazionale e gli scambi di informazione Tra le novità di questa nuova edizione si segnalano: il c.d. adempimento spontaneo, che consiste nella possibilità di calcolare e versare autonomamente imposte, sanzioni e interessi dovuti per effetto della procedura, entro il prossimo 30 settembre.
35,00 33,25

Manuale di tassazione internazionale

Manuale di tassazione internazionale

Carlo Garbarino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2008

pagine: 1920

Il Manuale analizza le regole relative alla imposizione dei redditi prodotti su base internazionale, con cenni anche alle imposte indirette.
130,00

Diritto tributario. Casi e materiali

Carlo Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2006

pagine: 172

14,00 13,30

Imposizione ed effettività nel diritto tributario

Carlo Garbarino

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: X-330

26,50 25,18

La tassazione delle società e dei gruppi

La tassazione delle società e dei gruppi

Carlo Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XVII-321

Questo volume "Tassazione delle società e dei gruppi" riguarda gli elementi fiscali strutturali che caratterizzano l'impresa di gruppo, anche con attenzione agli aspetti internazionali, e quindi il regime della participation exemption (dividendi, plusvalenze), le norme in materia di deducibilità degli interessi, i prezzi di trasferimento, il consolidato nazionale e mondiale, la trasparenza fiscale, le riorganizzazioni su beni (aziende e partecipazioni) e su soggetti (fusioni, scissioni), ed infine la normativa relativa ai Paesi a regime fiscale privilegiato e le CFC. Il volume ha l'intento di sistemare ed esplicare una complessa normativa nella sua continua evoluzione intercorsa nell'ultimo decennio, cercando di individuare i collegamenti significativi tra insiemi di disposizioni normative che nel corso del tempo hanno gradualmente definito in modo più preciso il proprio ambito applicativo.
32,00

Manuale di tassazione internazionale

Manuale di tassazione internazionale

Carlo Garbarino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2005

pagine: 1632

90,00

La tassazione del reddito transnazionale. Volume Vol. 74

La tassazione del reddito transnazionale. Volume Vol. 74

Carlo Garbarino

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1990

pagine: XIV-620

43,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.