Libri di Carlo Riva
Appunti di campi elettromagnetici
Carlo Riva, Gian Guido Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 212
La presente dispensa è stata pensata per il corso di Elettromagnetismo e Campi del Politecnico di Milano. Si differenzia da altri libri già presenti in letteratura (e sicuramente più completi e organici), per l'approccio semplificato, che consente la comprensione dei fondamenti della teoria dell'elettromagnetismo anche ad allievi non in possesso degli strumenti matematici di calcolo differenziale vettoriale. Dopo brevi richiami sul concetto di campo e sul calcolo vettoriale, viene ripresa in sintesi la teoria dell'elettrostatica e della magnetostatica per giungere alla presentazione delle equazioni di Maxwell in forma integrale e differenziale. Sono quindi descritte le proprietà delle soluzioni più semplici delle equazioni di Maxwell: le onde piane uniformi. La teoria dell'elettromagnetismo è infine applicata allo studio delle linee di trasmissione, sia come veicoli della propagazione guidata sia come elementi circuitali, affrontando l'importante problema dell'adattamento.
Elementi di «campi elettromagnetici». Una selezione di esercizi, complementi ed applicazioni
Michele D'Amico, Stefano Maddio, Carlo Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 330
Il presente testo raccoglie una selezione di esercizi, complementi ed applicazioni relative alle equazioni di Maxwell nel dominio del tempo. Nel contesto della fisica classica, affiancate dalla forza di Lorentz, le equazioni di Maxwell governano ogni possibile fenomeno elettromagnetico, descrivendo l’evoluzione temporale e i vincoli a cui il campo elettromagnetico è soggetto, a partire dalle distribuzioni di carica e corrente elettrica da cui è generato. Nel presente testo non si considerano né i fenomeni propagativi guidati né quelli radiati, che evidentemente sono insiti nelle stesse equazioni. Il testo è accompagnato da una serie di schede applicative che evidenziano alcune applicazioni ingegneristiche delle suddette equazioni oltre a focus di carattere storico.
La ludotecnica inclusiva. Giocare con i bambini con disabilità come metodologia educativa
Carlo Riva, Elisa Rossoni
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 170
Il gioco è un fenomeno esistenziale, un'esperienza originaria e vitale. È un diritto riconosciuto che dovrebbe essere garantito a tutti e a ciascun bambino. Nel tentativo di tradurre materialmente un diritto al gioco astratto è stato pensato e istituito dall'associazione L'abilità onlus di Milano lo Spazio Gioco, un servizio educativo che attraverso azioni e pratiche, sociali e materiali, prova, da oltre vent'anni, a sostenere la partecipazione e consentire a bambini fino agli 11 anni con qualsiasi tipologia di disabilità di fare un'esperienza formativa e trasformativa nel cerchio magico di possibilità del gioco. Il servizio, innovativo sul territorio, è divenuto, negli anni, luogo di sperimentazione, ricerca e formazione. Il volume vuole rendere conto di un percorso di ricerca empirica e qualitativa che, attraverso le cornici teoriche della Clinica della formazione e dell'Actor-Network Theory, ha analizzato, interpretato, decostruito le dimensioni ludiche e formative dell'accadere educativo nello Spazio Gioco. A partire dalla consapevolezza e dalla problematizzazione delle pratiche agìte nel servizio nasce la proposta della Ludotecnica Inclusiva, una metodologia educativa in atto nell'intervento ludico con il bambino con disabilità. Il testo è rivolto a professionisti dell'educazione, insegnanti, operatori socio-sanitari e a quanti lavorano in ambiti educativi o di cura dedicati a persone con disabilità, interessati a pensare e istituire contesti di gioco possibilitanti e inclusivi.
Appunti di campi elettromagnetici
Carlo Riva, Gian Guido Gentili
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 204
La presente dispensa è stata pensata per il corso di Elettromagnetismo e Campi del Politecnico di Milano. Si differenzia da altri libri già presenti in letteratura (e sicuramente più completi e organici), per l'approccio semplificato, che consente la comprensione dei fondamenti della teoria dell'elettromagnetismo anche ad allievi non in possesso degli strumenti matematici di calcolo differenziale vettoriale. Dopo brevi richiami sul concetto di campo e sul calcolo vettoriale, viene ripresa in sintesi la teoria dell'elettrostatica e della magnetostatica per giungere alla presentazione delle equazioni di Maxwell in forma integrale e differenziale. Sono quindi descritte le proprietà delle soluzioni più semplici delle equazioni di Maxwell: le onde piane uniformi. La teoria dell'elettromagnetismo è infine applicata allo studio delle linee di trasmissione, sia come veicoli della propagazione guidata sia come elementi circuitali, affrontando l'importante problema dell'adattamento.
Handbook of electromagnetics
Carlo Riva, Gian Guido Gentili
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 186
Appunti di campi elettromagnetici
Carlo Riva, Gian Guido Gentili
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il testo è stata pensato per il corso di Campi Elettromagnetici del nuovo ordinamento del corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni del Politecnico di Milano. Pur senza la pretesa di essere esaustivo in materia (esistono già in letteratura testi più completi e organici), consente di acquisire una preparazione di base sull'elettromagnetismo certamente propedeutica a un successivo approfondimento della teoria delle onde elettromagnetiche. I concetti fondamentali di elettrostatica e magnetostatica sono ripresi brevemente per giungere alla presentazione delle equazioni di Maxwell in forma integrale e differenziale. Sono quindi descritte le proprietà delle soluzioni più semplici delle equazioni di Maxwell: le onde piane uniformi. La teoria dell'elettromagnetismo è infine applicata allo studio delle linee di trasmissione sia come veicoli della propagazione guidata sia come elementi circuitali, affrontando l'importante problema dell'adattamento.
Appunti di campi elettromagnetici
Carlo Riva, Gian Guido Gentili
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2008
pagine: 198
Amorgioco. Il bambino, la disabilità, il gioco
Carlo Riva
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 48
Nato dall'esperienza di laboratori con attività ludiche strutturate per bambini disabili e i loro genitori, questo libro racconta il gioco quale mezzo insostituibile per accettarsi e convivere con la propria corporeità. La forza del gioco infatti offre a tutti i bambini, non solo dunque a quelli con disabilità, la possibilità di trasformare i contenuti dolorosi muovendosi liberi dai fallimenti della vita reale; c'è il bambino che non cammina, quello che non riesce a leggere, quello che non vede, ma c'è anche quello che non si sente all'altezza, che ha paura... nel gioco il protagonista diventa il bambino "interiore", che afferma la propria volontà e identità e aspetta di essere riconosciuto.