fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Rubini

Venezia in divenire. Percorsi dell'età contemporanea

Franco Vianello Moro, Carlo Rubini, Giorgio Crovato

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2022

pagine: 128

L'importanza di questo volume, cui l'Ateneo ha concesso il patrocinio, è quella di rendere merito alla storia ottocentesca e novecentesca. E l'aver concentrato l'indagine sulle costruzioni, industriali o civili, lungi dall'essere un limite, è una scelta che consente di apprezzare con palmare evidenza l'evoluzione dei tempi, della politica e della società. Dietro a un nuovo edificio o a una scelta urbanistica (imbonimento di sacche, interramenti, creazione di nuovi agglomerati urbani) ci sono nomi illustri di ingegneri e architetti, discussioni accanite e contrasti accesi tra i cittadini nonché decisioni dell'amministrazione del tempo non sempre semplici da prendere. Dovendo il "nuovo" essere necessariamente inserito nel "vecchio", e in un "vecchio" di particolare pregio, ogni volta si è dovuto risolvere il - vero e proprio - dilemma tra l'adeguare all'esistente e l'operare una cesura con il passato. L'edificio si fa, quindi, storia. Il poderoso corredo fotografico diventa, quindi, una mappa che costringe chiunque (cittadino, studioso, semplice turista) a vedere con occhi diversi la città, a considerare luoghi spesso trascurati e, soprattutto, a "leggerli" per quello che storicamente ci restituiscono.
19,00 18,05

Microcosmi e paesaggi. Geonarrazioni a Nordest

Carlo Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2021

pagine: 272

«Un viaggio breve, fino a duemila metri nel Nordest, equivale a un viaggio più lungo fino al sessantesimo parallelo nord posto al livello del mare. E non è una coincidenza.» Un geografo riflette sull’identità del paesaggio ambientale, culturale e sociale a Nordest camminando per le sue terre e lasciando vagare lo sguardo e il pensiero. Ne nasce una narrazione dei diversi paesaggi del Nordest italiano, a partire da situazioni geografiche e ambientali di luoghi rappresentativi (litorale, collina, pedemontana, area delle risorgive…), affrontate con diversi approcci. Quello dell’esperienza personale e della memoria, e quello della descrizione geografica e dell’itineranza a piedi. Microcosmi e Paesaggi compone così un mosaico di immagini che testimoniano come, al di là delle apparenze e delle contraddizioni, il Nordest possieda una grande ricchezza ambientale e paesaggistica.
22,00 20,90

Sotto lo stesso cielo. Storie di cittadinanza comune tra laguna e terraferma

Sotto lo stesso cielo. Storie di cittadinanza comune tra laguna e terraferma

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 90

Il Comune di Venezia spazia da Tarù di Trivignano, nella più profonda terraferma ai confini con Martellago e Mogliano, fino a Ca' Roman di Pellestrina, di fronte a Chioggia, nell'estremo lembo di litorale che separa la laguna dal mare; e da Malcontenta, ai confini con Mira, fino alla più interna laguna nord di Burano e Torcello. Dentro questo perimetro, al di là delle emergenze e delle criticità sociali e urbane ben note a tutti, c'è una sola città che porta il nome del Comune? Oggi, nel presente, come si presenta concretamente? E se c'è, vi corrisponde anche un senso comune di appartenenza unitaria, una cittadinanza comune, un'identità comune condivisa, la sensazione di vivere tutti insieme sotto lo stesso cielo? Queste le domande di fondo a cui gli autori cercano di rispondere attraverso narrazioni e testimonianze dirette, non sottraendosi alle contraddizioni che le risposte implicano e, senza astrazioni e teorie, con la credibilità e la convinzione del loro vissuto concreto.
10,00

La grande Venezia nel secolo breve. Guida alla topografia di una metropoli incompiuta (1917-1993)

Carlo Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

Una guida topografica e geografica alla Venezia del "Novecento breve" (1917-1993), il periodo in cui, più che in tutte le epoche precedenti, la città è cambiata nelle strutture territoriali e nell'urbanistica molto di più di ciò che appare a un primo sguardo. Una Venezia vista nel contesto più ampio con Mestre e Marghera, che costituiscono la novità del secolo, ma anche in relazione alla laguna, alla città storica e ai litorali. La città nel Novecento ha cercato di pensarsi metropoli moderna, rinnovando la sua fisionomia e mettendo piede a terra: per "una più grande Venezia", come la definiva Giuseppe Volpi, il fondatore di Porto Marghera. Ecco dunque con questa guida una puntuale ricognizione di tutto ciò che nel territorio di terra e di acqua è avvenuto ma anche di ciò che fu progettato e mai realizzato per incertezze, scelte mancate o non concluse. Consegnando così al presente e al futuro una metropoli "incompiuta", che proprio per la sua incompiutezza ha finito per radicalizzare le criticità di terra e di acqua, non riuscendo mai del tutto a risolverle e in parte aggravandole. Una strana città nuova, anfibia e bicefala, da cui tuttavia non si può più prescindere.
16,00 15,20

Escursioni nei colli dell'alto Trevigiano. Quartier del Piave, Valsana, Colli di Conegliano e di Vittorio Veneto

Letizia De Martin, Carlo Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 224

L'alto Trevigiano ha una sua spiccata identità territoriale nella sinistra Piave, a ridosso delle Prealpi. Un'area in prevalenza collinare, raccolta e varia nello stesso tempo, ricca come poche di peculiarità artistico architettoniche e paesaggistiche, oltre che di nicchie naturalistiche di grande pregio. Questo testo cerca di coprire in modo sistematico con percorsi originali l'area considerata, cercando di cucire e collegare tutto ciò che emerge nei diversi campi d'interesse. Seguendo gli itinerari proposti in questo libro si vedrà che oltre all'elemento paesaggistico che l'ha resa celebre, il vigneto del Prosecco, in questa zona c'è molto altro da scoprire.
18,00 17,10

Escursioni. Alpago e Cansiglio

Letizia De Martin, Carlo Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 176

18,00 17,10

Escursioni. Cadore. Oltrechiusa, centro Cadore

Carlo Rubini

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 196

18,00 17,10

Escursioni nell'alto trevigiano

Escursioni nell'alto trevigiano

Carlo Rubini, Eugenio Cipriani

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 262

18,00

Escursioni. Alpago e Cansiglio

Escursioni. Alpago e Cansiglio

Letizia De Martin, Carlo Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 176

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.