fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Vallauri

I partiti italiani. Da De Gasperi a Berlusconi

Carlo Vallauri

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 260

24,00 22,80

L'arco della pace. Movimenti e istituzioni contro la violenza e per i diritti umani tra Ottocento e Novecento. Volume Vol. 1

L'arco della pace. Movimenti e istituzioni contro la violenza e per i diritti umani tra Ottocento e Novecento. Volume Vol. 1

Carlo Vallauri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2009

pagine: XII-1807

La pace non è solo assenza di guerra: comincia dal rispetto degli altri e si realizza nella convivenza democratica e nell'osservanza di comuni regole internazionali. Il libro ricostruisce le vicende che hanno condotto, dall'Ottocento al Novecento, a conflitti e sopraffazioni a causa del protezionismo, dei monopoli economici e del bellicismo di governi dittatoriali. Contemporaneamente si sono sviluppati gruppi operanti per la pace e movimenti per la difesa dei diritti politici e del lavoro, e per l'emancipazione femminile. Il peso degli interessi finanziari e militari ha provocato altre tragedie, attraverso le quali tuttavia sono emerse la testimonianza e la capacità dei popoli di resistere alle violenze e di battere gli aggressori. Guerre, privazioni di libertà, contese per la disponibilità delle fonti energetiche continuano ad imperversare, mentre le spese per gli armamenti detraggono mezzi che potrebbero migliorare le condizioni di vita in tanti paesi. Ecco perché a favore dei diritti umani e della non violenza nascono nuove iniziative, ampiamente documentate in queste pagine insieme a organizzazioni, gruppi politici e di volontariato, enti di ricerca sul disarmo. La pace si fonda su due pilastri. Il primo è costituito da movimenti attivi nella società tecnologica per contrastare prepotenze, abusi e conformismo, ma che per ottenere risultati positivi dovranno perseguire obiettivi concreti e raccordarsi con le istituzioni.
50,00

Storia dei sindacati nella società italiana

Storia dei sindacati nella società italiana

Carlo Vallauri

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 240

15,00

Soldati. Le forze armate italiane dall'armistizio alla Liberazione

Soldati. Le forze armate italiane dall'armistizio alla Liberazione

Carlo Vallauri

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2004

pagine: 492

Carlo Vallauri ha dedicato alla realizzazione di questo saggio originale alcuni anni di ricerche, consultando documenti, archivi nazionali e internazionali e raccogliendo di persona testimonianze inedite, rifuggendo da ogni retorica della morte o piuttosto della resurrezione della Nazione, per riscrivere invece con grande attenzione la complessa e in parte trascurata storia delle vicende italiane dal 1943 al 1945 dal punto di vista delle forze armate con una documentazione che contribuisce a far uscire la Resistenza dai miti e da alcune interpretazioni parziali.
24,50

Storia dei sindacati nella società italiana

Storia dei sindacati nella società italiana

Carlo Vallauri

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1995

pagine: 208

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.