fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlos Solito

La promessa della madre. Dall'Appennino al Mediterraneo, viaggio tra i paesaggi e le opere dell'Acquedotto pugliese. Ediz. italiana e inglese

Carlos Solito

Libro: Libro rilegato

editore: Treccani

anno edizione: 2024

pagine: 400

Il volume racconta e illustra il viaggio dell’Acquedotto Pugliese e dei corsi d’acqua che esso raccoglie e costeggia: partendo dalle sue fabbriche naturali, le sorgenti del Sele, l’Acquedotto arriva fino a Caposele, passa per i monti d’Irpinia, attraversando nevai e inghiottitoi carsici. Il viaggio fotografico dell’autore Carlos Solito racconta il prezioso tesoro campano e più avanti lucano che raggiunge capillarmente ogni angolo della Puglia per mezzo di un’opera ingegneristica dal valore storico inestimabile. Costruita a partire dal 1906, la rete idrica dell’Acquedotto Pugliese si estende per ventimila chilometri, servendo più di quattro milioni di persone e percorrendo i luoghi più suggestivi della Campania, della Basilicata e della Puglia. Un viaggio che comincia dalle pance delle montagne, delle grotte, delle caverne e dei fiumi sotterranei (le vere e proprie fabbriche degli acquiferi carsici) e segue il suo corso attraversando le più iconiche e importanti bellezze naturali e artificiali: montagne, boschi, flora, mondi ipogei (voragini, fiumi e laghi), valli, campagne, centri abitati, sentieri, tratturi, manieri solitari, coste, antiche vie e tutto ciò che l’Acquedotto Pugliese contempla nella sua nobile e virtuosa estensione.
60,00 57,00

Basilicata. Il mondo nei sassi

Basilicata. Il mondo nei sassi

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 56

5,00

Incanti e memorie in Basilicata

Carlos Solito

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 288

Un viaggio alla scoperta della regione Basilicata, con itinerari geografici, storici, artistici e culinari. Illustrazioni con corpo didascalico.
24,00 22,80

Basilicata. Maratea. Sortilegio del Tirreno

Basilicata. Maratea. Sortilegio del Tirreno

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 56

5,00

Basilicata. Val d'Agri. Storia e natura

Basilicata. Val d'Agri. Storia e natura

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 56

5,00

Basilicata. Il Potentino tra storia e modernità

Basilicata. Il Potentino tra storia e modernità

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 58

5,00

Basilicata. Parco nazionale del Pollino

Basilicata. Parco nazionale del Pollino

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 56

5,00

Basilicata. Piana di Metaponto

Basilicata. Piana di Metaponto

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 56

5,00

Basilicata. Lungo il Basento e tutto intorno

Basilicata. Lungo il Basento e tutto intorno

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2004

pagine: 56

5,00

La luce che non ti ho raccontato. La Puglia di Masseria San Domenico

Carlos Solito

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 240

Una sonnolenta giornata d'estate, tutti dormono. Silenziosamente Lina va al mare, è il suo ventiduesimo compleanno. Nonostante la guerra, la gioia "è arrivare nella quiete assoluta di Cala Masciola e funambolare in riva al mare, prendere il volo con i pensieri, andare lontano". Qui trova una conchiglia e una moneta che sembrano contenere un presagio, o forse una promessa. Parte da lontano Carlos Solito per raccontare una storia di famiglia, una storia di eccellenza imprenditoriale, che è anche la storia di uno scampolo di Puglia: una piana di ulivi surreali scolpiti nei secoli, un litorale morbido, "una sintassi di spiagge dorate e fondali esotici, vie consolari e vestigia romane, dolmen preistorici e caverne affrescate". È qui che s'inscena la visione di Marisa Lisi e Sergio Melpignano. Corre l'anno 1980, tornano all'antica torre d'avvistamento perduta nella macchia mediterranea; cinque anni dopo Masseria San Domenico è tornata all'antico splendore. Ma non basta, Marisa immagina, vede qualcosa che non c'è: "Perché non apriamo questo posto agli ospiti? Tutti ameranno la nostra Puglia". Così è stato, e così è ancora e sarà: Masseria San Domenico, San Domenico Golf e San Domenico a Mare, Masseria Cimino, Borgo Egnazia e Masseria Le Carrube, Fondazione San Domenico - dedicata alla salvaguardia del territorio - con Lama d'Antico. Uno dopo l'altro, la famiglia Melpignano dà forma al sogno ed esporta l'eccellenza nel mondo: comfort, eleganza, una dimensione autentica e intimista che coniuga lusso e semplicità, benessere, sostenibilità e sofisticata cucina mediterranea, e conduce il viaggiatore alla scoperta di un territorio gentile con un mare da capogiro. Carlos Solito ripercorre con immagini e testi, visioni e poesia, la storia intensa e appassionata della famiglia Melpignano perché, per dirla con parole sue, "se è vero che la storia, le storie, sono fatte dagli uomini, la loro è un capolavoro che ha mutato il concetto e la percezione di un luogo proiettandone il fascino e la bellezza lontano nello spazio e nel tempo"
60,00 57,00

Montagne. Avventura, passione, sfida

Montagne. Avventura, passione, sfida

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 153

Ora fredda di neve e ghiacciai, ora silenziosa di boschi e caverne, madre di acqua e di vita, la montagna esprime la sua essenza nel ritmo lento della natura. E questo ritmo, estraneo alla frenesia delle contingenze quotidiane, ne fa il luogo letterario ideale, la sorgente d'ispirazione per storie da scrivere e seguire attentamente, come un lungo sentiero che conduce il lettore alla vetta. Scrittori, alpinisti, speleologi, camminatori o semplici osservatori raccontano dieci storie sulla montagna, dieci testimonianze che narrano altrettante fughe in un luogo custode da sempre di simboli e significati legati al senso profondo della vita. Il sentiero immaginario che lega questi racconti è una vera e propria discesa geografica che parte dalla vetta e lentamente scende giù a valle, nei paesi, lungo i corsi d'acqua e poi sottoterra, nell'oscurità del mondo ipogeo.
12,90

Sogno a Sud. Salvador Dalí a Matera

Carlos Solito

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il monologo interiore di un anziano Salvador Dalí, intervallato da dialoghi immaginari con se stesso giovane, con la musa Gala, con gli artisti che hanno condiviso l'avventura surrealista, o con i personaggi rappresentati nei suoi dipinti: è questa la chiave che ha scelto Carlos Solito per raccontare il genio catalano nell'ambito della mostra "Salvador Dalí. La persistenza degli opposti". Un racconto poetico, visionario, che indaga tra i meandri della psicologia di una delle figure più iconiche del Novecento per coglierne tutte le sfumature di artista e di uomo. Il testo e le fotografie trasportano il lettore nello straordinario scenario di Matera, la Città dei Sassi, tra le vertigini della Gravina e lo scabro altipiano della Murgia che, unitamente al complesso rupestre "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci", fanno da cornice a oltre centocinquanta opere tra sculture in bronzo, Daum in pasta di vetro, grafiche e mobili della Collezione Dalí Universe. Un viaggio onirico in luoghi e atmosfere nella visione di uno dei più grandi collezionisti di opere d'arte di Dalí, Beniamino Levi. Questo omaggio al maestro del Surrealismo - che conferma la capacità narrativa di Solito con la sua fotografia e scrittura - è anche un potente inno all'amore, quello che legò Dalí alla moglie Gala: "La mia Gradiva (colei che avanza), la mia vittoria, la mia donna, il baluardo fra i miei mondi conteso tra realtà e surrealismo, ragione e visione, soddisfazione e dannazione, luce e ombra...". Dalí Universe, diretta da Beniamino Levi, gestisce una delle più grandi collezioni private al mondo di opere di Salvador Dalí; particolare attenzione è posta sugli aspetti scultorei dell'opera dell'artista. La collezione è stata assemblata con passione - inizialmente con la galleria Levi a Milano - da Beniamino Levi, mercante d'arte e collezionista che ha lavorato con il genio catalano. Affascinato dall'abilità di Dalí nell'utilizzare mezzi diversi per esprimere la sua arte, ha dedicato gran parte della vita a collezionare le opere dell'artista, concentrandosi sulle creazioni tridimensionali. Le opere della collezione sono state scelte con attenzione gradualmente nel corso dei decenni. Sono state esposte negli anni in più di cento importanti musei internazionali e prestigiose location, hanno girato il mondo e sono state ammirate da milioni di visitatori. Questa straordinaria collezione rivela un aspetto dell'opera di Dalí precedentemente sconosciuto e consente alla scultura di assumere un ruolo significativo. Dalí Universe, peraltro, è titolare dei copyright di numerose immagini di Salvador Dalí. Prefazioni di Beniamino Levi e Marco Franchi.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.