fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cecilia La Rosa

Dal basso in alto (e ritorno...). Nuovi approcci bottom-up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR
38,00

Conversazioni con Giovanni Liotti. Su trauma e dissociazione

Conversazioni con Giovanni Liotti. Su trauma e dissociazione

Cristiano Ardovini, Cecilia La Rosa, Antonio Onofri

Libro: Libro in brossura

editore: Apertamenteweb

anno edizione: 2022

pagine: 275

Come si costruisce l’alleanza terapeutica? Che cosa dire al paziente che chiede se crediamo o no ai suoi ricordi di abuso? Ci sono parole da evitare e risposte raccomandate? Quali reazioni emotive del terapeuta è importante monitorare? E’ possibile individuare specifiche strategie e tecniche terapeutiche da utilizzare? Quando applicare la mindfulness, l’EMDR e gli approcci bottom-up? Attingendo ai propri archivi personali, i curatori di questo volume – il primo di una nuova collana – ricostruiscono gli insegnamenti di Giovanni Liotti (1945-2018), psichiatra e psicoterapeuta noto a livello internazionale, grande Maestro e clinico esperto di disturbi post-traumatici e dissociativi. Il libro presenta le basi teoriche del pensiero di Liotti, formatosi a partire dalla Teoria dell’Attaccamento di John Bowlby, di cui era amico personale, e dall’interesse per l’evoluzionismo anglosassone e la rilevanza clinica del concetto di disorganizzazione dell’attaccamento attraverso l’illustrazione di numerosi casi clinici, citazioni letterarie, artistiche e filosofiche.
34,00

Processi cognitivi e disregolazione emotiva. Un approccio strutturale alla psicoterapia

Processi cognitivi e disregolazione emotiva. Un approccio strutturale alla psicoterapia

Vittorio Guidano, Giovanni Liotti

Libro: Libro in brossura

editore: Apertamenteweb

anno edizione: 2018

pagine: 350

Il modello originale di Guidano e Liotti adesso tradotto in italiano. nella prima parte la concettualizzazione teorica del loro lavoro a partire dalla pratica clinica quotidiana, le condizioni di sviluppo della patologia, la teoria dell'attaccamento, i processi di autoconoscenza. Nella seconda e terza parte clinica e psicoterapia cognitiva divisa secondo categorie diagnostiche e modelli di sviluppo. Prima versione inglese 1983.
40,00

Dal basso in alto (e ritorno...). Nuovi approcci bottom-up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR

Dal basso in alto (e ritorno...). Nuovi approcci bottom-up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR

Libro: Libro rilegato

editore: Apertamenteweb

anno edizione: 2017

pagine: 352

Un libro sul corpo e gli approcci bottom up integrati alla psicoterapia cognitiva. La nascita e lo sviluppo della psicotraumatologia, gli interventi cosidetti di terza generazione, la coterapia e il passaggio da terapie verbali a terapie bottom up. Moltissimi esempi clinici di interventi in EMDR, psicoterapia sensomotoria, mindfulness, approcci integrati PNEI, stabilizzazione dei sintomi e loro integrazione nelle terapie tradizionali.
32,00

Depressione. Affrontare il male (non più) oscuro

Cecilia La Rosa, Antonio Onofri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 200

«Sono un fallito», «Non ce la farò mai», «È inutile, è troppo difficile», «Non mi importa più nulla», «A che serve vivere»… Queste sono le voci di chi soffre di depressione. Non la normale tristezza che segue un evento doloroso, ma una vera e propria malattia, più lunga e profonda, che si manifesta con una visione di se stessi fortemente negativa, in ogni ambito della vita. Partendo dall’idea che solo un paziente informato potrà reagire e attivarsi per superare il proprio dolore, gli autori di questo manuale si rivolgono - oltre agli specialisti del settore - proprio ai familiari del depresso o al paziente stesso. Attraverso un linguaggio chiaro, arricchito da testimonianze concrete, questionari, autovalutazioni e suggerimenti, offrono al lettore gli strumenti indispensabili per orientarsi tra i sintomi e le manifestazioni della depressione, ne indagano le origini e indirizzano verso possibili terapie.
14,00 13,30

Trauma, abuso e violenza. Andare oltre il dolore

Antonio Onofri, Cecilia La Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il trauma è uno stimolo eccessivo, qualcosa di sconvolgente che capita all’improvviso e che fa sentire sopraffatti e impotenti, incapaci di reagire e di affrontare la situazione. È un evento spartiacque. Le persone che lo vivono, perché vittime di abuso, di violenza oppure di guerre e conflitti, o perché scampate a un terremoto o, ancora, perché provate dalla perdita di una persona cara, fanno spesso riferimento a un prima e a un dopo, a qualcosa che ha segnato un profondo cambiamento di vita. Un cambiamento che non sempre è facile da elaborare e superare. Tuttavia, andare oltre il dolore è possibile. Accettare quello che è capitato, riconoscerlo nella sua durezza e oltrepassare la linea della sofferenza è l’obiettivo di questo libro: i due autori aiutano il lettore a comprendere il trauma psicologico, a entrare nelle sue diverse manifestazioni e conseguenze, a cogliere i sintomi e i disturbi e, allo stesso tempo, a prendere confidenza con le cure. Esempi concreti, test, esercizi e tecniche di autoaiuto rendono l’opera completa in ogni sua parte.
18,00 17,10

Il lutto. Psicoterapia cognitivo-evoluzionista e EMDR

Antonio Onofri, Cecilia La Rosa

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

Questo libro affronta il tema dei lutti reali, non simbolici. Quindi, del lutto inteso come esperienza soggettiva della perdita per la morte di una persona alla quale si è profondamente legati. È nel lutto che sembra trovarsi la più piena conferma di quella dimensione relazionale che fonda la natura umana. È il lutto a sottolineare da un lato quanto l'esistenza umana sia intersoggettiva, dall'altro a mettere in luce quanto - una volta formatisi - i legami davvero significativi e importanti della nostra vita possano in fondo solo trasformarsi, ma mai finire nel nulla. Nemmeno con la morte. In queste pagine gli studenti di psicologia, gli psichiatri e gli psicoterapeuti, ma anche gli infermieri, gli assistenti sociali, gli insegnanti, i ricercatori che operano nel campo della psicotraumatologia e della psicologia clinica più in generale, troveranno un manuale di consultazione e, soprattutto, uno strumento di riflessione e di intervento clinico sul tema del lutto, inclusi scale di valutazione, criteri diagnostici, protocolli di intervento.
28,00 26,60

Il vaso di Pandora. Manuale di psichiatria e psicopatologia

Il vaso di Pandora. Manuale di psichiatria e psicopatologia

Luigi Cancrini, Cecilia La Rosa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 304

Questo libro nasce dall’esigenza di proporre una lettura critica della nosografia, della psicopatologia e della terapia in psichiatria nell’intento di gettare un ponte tra la visione, a volte un po’ semplicistica, dei manuali tradizionali (dove l’impostazione tutta medica propone classificazioni obsolete e poco collegate alla clinica) e la posizione, spesso polemica, di alcuni testi più moderni nei confronti della psichiatria medica e classificatoria da cui hanno preso le distanze. Questa scissione, che attraversa la psichiatria da molti anni, è motivo di grande confusione per lo studente che si avvicina alla materia a che spesso non sa nulla del vaso di Pandora che si accinge a studiare. Ed è appunto guardando agli studenti, e alle domande da loro poste durante le lezioni di psichiatria, che è nato il progetto ambizioso di proporre una visione più critica, integrata e comprensibile - anche attraverso l’uso di numerosi esempi clinici - della spichiatria e della psicopatologia.
18,50

Dal basso in alto (e ritorno...). Nuovi approcci bottom-up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR

Dal basso in alto (e ritorno...). Nuovi approcci bottom-up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR

Libro: Libro rilegato

editore: Apertamenteweb

anno edizione: 2017

pagine: 325

Un libro sul corpo e gli approcci bottom up per sottolineare il passaggio sostanziale nella psicoterapia da interventi quasi esclusivamente verbali a interventi sul corpo dove il processo terapeutico è incentrato al riconoscimento dell'attività mentale in quanto tale attraverso interventi meditativi ed esperienziali. Vengono descritte tecniche come l'EMDR, la psicoterapia sensomotoria e la mindfulness e la loro integrazione nella psicoterapia.
28,00

Il corpo nell'EMDR. Dal basso in alto (e ritorno): casi clinici

Libro: Libro in brossura

editore: Apertamenteweb

anno edizione: 2021

pagine: 280

Una raccolta di casi clinici di diverse patologie trattati da autorevoli esponenti del mondo dell'EMDR italiano. Protocolli dettagliati di trattamento e esemplificazioni cliniche di casi di ansia, agorafobia, disturbi di personalità, disturbi sessuali, disturbi alimentari e molto altro. Attenzione ai diversi protocolli e tecniche con anche casi di trauma complesso utilizzando il tavolo delle parti. Un libro utile per il clinico che si approccia all'EMDR e alle tecniche bottom up senza perdere ma lo sguardo d'insieme dello psicoterapeuta.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.