Libri di Cecilia Resio
Amante
Cecilia Resio
Libro: Libro in brossura
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 98
«L'autrice vorrebbe che l'amante che dà il titolo a questo libro fosse l'uomo che ama, non proprio compagno, né marito, non ufficializzato e quindi, non senza un tocco di romanticismo, amante. Però, nonostante la dedica e alcuni testi facciano senza dubbio riferimento a quest'uomo, il lettore ha tutto il diritto di ritenere che l'amante del titolo possa essere, invece, anche l'autrice, colei che ama. Un po' perché di questa storia d'amore ci è raccontato più il suo amare che il suo essere amata; un po' perché nelle pagine di questo libro ci sono molte altre declinazioni dell'amore, che l'autrice mette in campo, al di là dell'erotismo. […] Son pagine, queste, piene di idee e di oggetti, di persone e di sentimenti, di contraddizioni e di certezze, di fragilità e di spavalderia: hanno la varietà del passo con cui ci muoviamo nei luoghi del mondo e nelle stagioni della vita, giorno dopo giorno, confidando nell'incomprensibile e inestinguibile istinto d'innamorarci e nella ricerca delle parole per dire, impresa inesauribile, l'amore.» (Dalla postfazione di Andrea Casoli)
Amante
Cecilia Resio
Libro: Libro in brossura
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 102
"L’autrice vorrebbe che l’amante che dà il titolo a questo libro fosse l’uomo che ama, non proprio compagno, né marito, non ufficializzato e quindi, non senza un tocco di romanticismo, amante. Però, nonostante la dedica e alcuni testi facciano senza dubbio riferimento a quest’uomo, il lettore ha tutto il diritto di ritenere che l’amante del titolo possa essere, invece, anche l’autrice, colei che ama. Un po’ perché di questa storia d’amore ci è raccontato più il suo amare che il suo essere amata; un po’ perché nelle pagine di questo libro ci sono molte altre declinazioni dell’amore, che l’autrice mette in campo, al di là dell’erotismo. […] Son pagine, queste, piene di idee e di oggetti, di persone e di sentimenti, di contraddizioni e di certezze, di fragilità e di spavalderia: hanno la varietà del passo con cui ci muoviamo nei luoghi del mondo e nelle stagioni della vita, giorno dopo giorno, confidando nell’incomprensibile e inestinguibile istinto d’innamorarci e nella ricerca delle parole per dire, impresa inesauribile, l’amore."
Un colore tira l'altro. Diario cromatico
Michel Pastoureau
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2019
pagine: 240
Michel Pastoureau è un uomo che non si annoia mai. Gli piace sedersi da qualche parte e osservare le persone, come sono vestite, cosa dicono, raffigurarsele nel contesto in cui vivono. Porta sempre con sé qualche foglio di carta e una matita, per disegnare e annotare le sue riflessioni. In treno, ai giardini, in spiaggia, al supermercato, ogni spunto è buono per lui per fermarsi a osservare e riflettere. Ogni sfumatura di colore nasconde un significato, ha una storia sociale e materiale, contiene e riproduce un mondo intero. In questo diario Pastoureau ha voluto raccogliere `a briglia sciolta' i suoi appunti sull'attualità cromatica, saltando da un argomento all'altro, che si tratti dell'abbigliamento quotidiano o dei fenomeni della moda, della divisa degli All Blacks o della maglia rosa al Giro d'Italia, del colore delle lenzuola o di quello dei tatuaggi. Narrativi e poetici, gli appunti ci ricordano che il colore serve per segnalare, classificare e creare gerarchie, ma allo stesso tempo può essere una fonte di immenso piacere e un luogo per sognare.
L'odore dei leoni
Cecilia Resio
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 90
Una raccolta di quasi poesie, d'amore e non d'amore, scritte fra l'Italia e Parigi, in tempi bui e luminosi.
Poche storie
Riccardo Taccia
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2019
"Questo libro è un uovo, è una scatola misteriosa, una tenda, una casa sugli alberi. Questo libro è un castello di sabbia, è un secchiello con l’oceano dentro, è un tappeto volante, una clessidra dove la sabbia non finisce mai di cadere. Questo libro è poche storie e a raccontarle è un uomo che non c’è più, ma la cui voce si continuerà a sentire, ogni giorno, quando il silenzio si fa sera. Le sue parole s’inseguono sopra i tetti delle case, sui mattoni scaldati dal sole, sulla schiuma delle onde, fra le siepi che costeggiano i fiumi, dentro ai sassi, nella pioggia che sorprende le donne, sopra ai fili d’erba, sui treni che non si prendono mai, le sue parole sono nascoste nei disegni delle ali di farfalle. Da Livorno all’Africa, sulla rotta dei sogni più belli. Potrebbero chiamarsi poesie, missive, messaggi, appunti, visioni. E invece sono solo poche storie, poche storie che fanno più bello questo mondo." (dalla prefazione di Cecilia Resio)