fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesario Bellantuono

PsicofarmacoTeratoFobia. Quando la terapia diventa un incubo

Cesario Bellantuono

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 82

Il volume affronta, con rigore scientifico ed evidence-based, la psicofarmacoterapia nel periodo perinatale, smontando il diffuso pregiudizio che associa l’uso di psicofarmaci in gravidanza a inevitabili malformazioni fetali e complicanze gestazionali. L’autore, forte di una lunga esperienza clinica, analizza i dati sulla sicurezza dei farmaci in gravidanza e allattamento, i rischi del mancato trattamento dei disturbi psichici materni e le ricadute sullo sviluppo fetale e neonatale. Vengono approfonditi il bilancio rischio/beneficio delle terapie, la corretta comunicazione medico-paziente, le strategie nei casi resistenti e la valutazione critica dei trattamenti “alternativi” a base di erbe, ormoni o psichedelici, spesso proposti in sostituzione degli psicofarmaci. Con chiarezza e rigore, Bellantuono sottolinea il bisogno di formazione e aggiornamento di medici e operatori in salute mentale perinatale, auspicando l’integrazione strutturata della psichiatria perinatale nel sistema sanitario nazionale, come area prioritaria della medicina di genere.
12,00 11,40

Farmacoterapia della depressione in gravidanza

Cesario Bellantuono

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 74

In Italia il 20% delle donne in gravidanza e nel post partum soffre di disturbi depressivi. Si tratta di disturbi che spesso per la gravità clinica necessitano di terapie farmacologiche. Una grave depressione materna, come la depressione maggiore, determina importanti alterazioni biologiche, che coinvolgono il sistema immunitario ed endocrino, inducendo processi infiammatori e degenerativi a livello di specifiche aree del SNC. Alterazioni che in seguito possono interferire negativamente con il neurosviluppo del neonato. Sono oggi disponibili psicofarmaci considerati sicuri in gravidanza e compatibili con l’allattamento al seno. Il volume rappresenta non solo per gli specialisti in psichiatria ma per chi opera nel campo della salute mentale perinatale uno strumento di aggiornamento sulla farmacoterapia della depressione perinatale. Un approfondimento che si occupa di donne che soffrono, spesso in silenzio, ma che desiderano essere mamme, a cui spesso il trattamento farmacologico è negato per disinformazione o pregiudizio, ignorando che la scelta di non curare una grave depressione in gravidanza implica una serie di rischi per la paziente, il feto e il neonato.
10,00 9,50

Psicofarmaci in gravidanza e allattamento

Cesario Bellantuono

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 94

In Italia il 20% delle donne soffre durante la gravidanza di disturbi dell'umore, soprattutto episodi depressivi, spesso associati a disturbi d'ansia; meno frequenti sono i disturbi psicotici e i disturbi della condotta alimentare come l'anoressia e la bulimia. In una buona parte dei casi si tratta di disturbi che, per la loro gravità clinica, necessitano di interventi terapeutici integrati sia di tipo psicoterapico che psicofarmacologico. La decisione di "trattare o meno" con una terapia psicofarmacologica una donna in gravidanza che soffre di un disturbo psichico deve essere, infatti, sempre condivisa tra medico curante e paziente. Questa III edizione, che utilizza sempre la formula delle FAQ, è stata ampliata con informazioni di base relative anche alla sicurezza degli psicofarmaci nel corso dell'allattamento al seno e si propone di fornire a un pubblico di lettori sempre più allargato anche ai "non addetti ai lavori", informazioni aggiornate sui rischi-benefici delle terapie farmacologiche oggi disponibili per la cura di disturbi, come ansia, depressione, disturbi del sonno e altre condizioni psicopatologiche, sia in corso di gravidanza che nel postpartum.
13,00 12,35

Psicofarmaci in gravidanza

Cesario Bellantuono

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 92

In Italia il 20 % delle donne soffre durante la gravidanza di disturbi dell'umore, soprattutto episodi depressivi, spesso associati a disturbi d'ansia; meno frequenti sono i disturbi psicotici e i disturbi della condotta alimentare come l'anoressia e la bulimia. In una buona parte dei casi si tratta di disturbi che, per la loro gravità clinica, necessitano di interventi terapeutici integrati sia di tipo psicoterapico che psicofarmacologico. Per le diverse classi di psicofarmaci sono oggi disponibili nella letteratura internazionale informazioni sufficienti per poter definire quali tra i diversi composti presentano un profilo di sicurezza che ne consenta l'impiego anche durante la gravidanza. Questo volume su Psicofarmaci in Gravidanza, che utilizza la formula delle Frequently Asked Questions, vuole essere, nel panorama editoriale italiano sull'argomento, un contributo originale e nello stesso tempo di facile consultazione, per fornire ad un pubblico di lettori non necessariamente "addetti ai lavori", informazioni e dati scientifici aggiornati su temi spesso affrontati con superficialità, scarsa conoscenza e pregiudizi.
15,00 14,25

Psicofarmaci. Istruzioni per l'uso

Psicofarmaci. Istruzioni per l'uso

Cesario Bellantuono

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 128

11,00

Manuale essenziale di psichiatria

Cesario Bellantuono, Bernardo Nardi, Giuliana Mircoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 25

25,00 23,75

Gli psicofarmaci in gravidanza e nell'allattamento
16,00

Trattato di psicofarmacologia clinica

Trattato di psicofarmacologia clinica

Matteo Balestrieri, Cesario Bellantuono

Libro: Copertina rigida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 1090

95,00

Psicofarmaci e anziani

Cesario Bellantuono, Claudio Vampini

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 284

24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.