Libri di Chiara Gianni
Heidi fa tesoro di ciò che ha imparato. Ediz. integrale, annotata e illustrata
Johanna Spyri
Libro
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 194
Nel 1881 Johanna Spyri pubblicò il secondo volume dedicato ad Heidi, "Heidi kann brauchen, was es gelernt hat", in cui Heidi avendo "fatto tesoro di ciò che ha imparato" a Francoforte, diventa un esempio per i suoi amici su all'Alpe. In particolare si fa portavoce dei preziosi insegnamenti della nonna di Klara, che l'hanno aiutata a superare le sofferenze e le difficoltà. Tornata dal nonno più forte di prima, e con la certezza di non andarsene mai più dalle sue adorate montagne dalle cime innevate, in questo secondo volume è Heidi a correre in soccorso dei suoi amici, portando gioia e speranza nelle vite, non sempre felici, di chi la circonda. Questa traduzione integrale e annotata si distingue per la fedeltà al fresco naturalismo e alla vicinanza al parlato che caratterizza lo stile dell'autrice. Il libro è inoltre corredato dalle tavole originali di Jessie Willcox Smith, oltre un'interessante appendice con le illustrazioni originali delle prime edizioni della casa editrice tedesca Gotha.
L’amore e le donne
Helene Stöcker
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 106
Le prime formulazioni del pensiero di Helene Stöcker risiedono in una serie di saggi pubblicati tra il 1893 e il 1905, poi raccolti nel 1906 in un unico volume intitolato L’amore e le donne. Qui, per la prima volta in lingua italiana, ne vengono tradotti sette. Il volume è corredato da una prefazione di Chiara Gianni volta ad approfondire la figura di Stöcker e il panorama della prima ondata del femminismo in Germania in cui essa si muoveva, e una postfazione che contestualizza alcuni riferimenti filosofici a Nietzsche.
Eva e il canto degli alberi
Carlotta Catellani, Chiara Gianni
Libro
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2024
pagine: 25
Cristina Trivulzio di Belgiojoso. La principessa rivoluzionaria. Sorelle d'Italia
Chiara Gianni
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2023
pagine: 204
La serie sorelle d’Italia nasce con un obiettivo coraggioso: ripercorrere la storia d’Italia attraverso le imprese compiute da grandi donne che hanno contribuito al processo di unificazione nazionale e alla nascita della Repubblica italiana. Le patriote coinvolte in questo processo furono infatti numerose, determinate, piene di idee e di ardore. Anche se nei manuali scolastici se ne parla poco – o soprattutto per questo – i volumi di questa serie cercheranno di far luce sulle vite incredibili di donne meravigliose e sorprendenti che hanno fatto la storia. Tra queste, Cristina di Belgiojoso: nobildonna, patriota, giornalista e scrittrice italiana che partecipò attivamente al Risorgimento. Prefazione di Gian Giacomo Attolico Trivulzio. Età di lettura: da 9 anni.
La medusa innamorata
Chiara Gianni
Libro
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2023
pagine: 40
Anita Garibaldi. L'amazzone del Risorgimento. Sorelle d'Italia
Chiara Gianni
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2023
pagine: 180
La serie "Sorelle d'Italia" nasce con un obiettivo coraggioso: quello di ripercorrere la storia d'Italia attraverso le imprese compiute da grandi donne che hanno contribuito al processo di unificazione nazionale e alla nascita della Repubblica Italiana. Le patriote coinvolte in questo processo furono infatti numerose, determinate, piene di idee e di ardore. Anche se nei manuali scolastici se ne parla poco – o soprattutto per questo – i volumi di questa serie cercheranno di far luce sulle vite incredibili di donne meravigliose e sorprendenti che hanno fatto la storia iniziando da Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, meglio nota come Anita Garibaldi. Età di lettura: da 10 anni.
Heidi. Gli anni della sua formazione e peregrinazione
Johanna Spyri
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
"Heidi. Gli anni della sua formazione e peregrinazione" (Heidis Lehr- und Wanderjahre), scritto nel 1879 e pubblicato nel 1880, è un vero e proprio romanzo di formazione ambientato fra la Svizzera e la Germania della seconda metà del XIX secolo. Attraverso gli occhi della sua piccola protagonista, l'autrice descrive il contrasto fra la vita montana e quella cittadina, mostrando gli aspetti positivi e negativi di entrambe le realtà. Al primo volume ne fece seguito, l'anno successivo, un altro dal titolo "Heidi kann brauchen, was es gelernt hat". La storia di Heidi e del nonno non tardò a diventare uno dei libri più letti al mondo e fornì non pochi spunti per innumerevoli adattamenti teatrali, cinematografici e televisivi. La presente edizione integrale e annotata è corredata dalle tavole di Jessie Willcox Smith.
Nel covo del lupo
Chiara Gianni
Libro: Copertina rigida
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 30
La storia della fanciulla con il cappuccio rosso, che popola da generazioni l'immaginario collettivo, si dimostra ancora una volta capace di stare al passo con i tempi. La paura e lo smarrimento che mette in gioco sono infatti caratteristiche di un passaggio evolutivo legato all'aumentare dell'autonomia personale che tocca tutti, a prescindere il periodo storico. Certo l'epoca storica cambia le carte in tavola: mutano i pericoli, ma anche le risorse. La salvezza non può venire da fuori, ma solo da dentro, solo da noi stessi. Età di lettura: da 4 anni.
L’ erbario di Frida Khalo
Carlotta Catellani, Chiara Gianni
Libro: Libro rilegato
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2022
pagine: 84
"L'erbario di Frida Khalo" è un percorso tematico e cronologico alla scoperta della natura rigenerante e rigogliosa che arricchisce la vita della pittrice messicana. L'obiettivo è quello di avvicinare bambini e bambine alla sua arte, con un focus su alcuni fiori e piante presenti nei suoi quadri. Fiori e frutti non sono poi tanto diversi dagli esseri umani con il pennello è possibile donargli nuova vita e personalità. Ecco che i vegetali alludono alla parte più intima del corpo umano, le foglie sembrano orecchie, i cactus hanno strane capigliature e le corolle dei fiori si aprono e chiudono come occhi curiosi… Età di lettura: da 7 anni.
La fuga degli dei. Mito, matriarcato e immagine in Ludwig Klages
Chiara Gianni
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2017
pagine: 343
La scoperta di Johann Jakob Bachofen dell'esistenza di un universale diritto materno originario, resa nota nel 1861 con il Matriarcato, risveglia l'attenzione di innumerevoli interpreti con posizioni molto separate e talora incompatibili tra loro. In questo contesto, l'attenzione del presente volume è rivolta alla peculiare lettura di Ludwig Klages della dimensione mitica e femminile della realtà, guardando da un lato agli aspetti fondamentali della sua filosofìa e dall'altro alla complessa rete di connessioni e relazioni tra gli autori del medesimo milieu culturale. Si tratta del cosiddetto antimodernismo tedesco, di quegli anni a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, in cui si assiste al risveglio del sacro e del mito nella modernità. Klages viene dunque confrontato, dapprima, in qualità di membro dei Cosmici, con Franziska zu Reventlow e il poeta Stefan George, e in seguito, a partire dalla sua teoria delle immagini, con gli intellettuali della Scuola di Francoforte, quali Walter Benjamin, Theodor W. Adorno, Max Horkheimer ed Ernst Bloch.
I fabbricati rurali
Massimo Bagnoli, Luigi Cenicola, Chiara Gianni
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il pupazzo di neve
Chiara Gianni
Libro
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2025
Al villaggio di Babbo Natale c’è gran fermento. Durante la notte, la fatina Dolcetti ha ricoperto l’intero villaggio di zucchero filato e ha spruzzato i pini di panna e glassa. Le casette degli elfi sono tutte ricoperte di un fitto bordo di gelato alla vaniglia e sugli steccati di legno sono comparsi dei simpatici pon pon di zucchero filato. Da una delle casette più pannose del villaggio esce Melinda, esclamando: «Bambini, venite! Guardate, oggi è la giornata perfetta per la gara di pupazzi di neve!». È la vigilia di Natale, i regali sono pronti, la slitta ben oliata, le renne strigliate a puntino e Babbo Natale si concede una passeggiata nel villaggio. Canticchia sovrappensiero, massaggiandosi il suo grande pancione. All’improvviso però si ferma: non può credere ai suoi occhi... Età di letura: da 7 anni.