fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Cenicola

La successione mortis causa dell'imprenditore agricolo

La successione mortis causa dell'imprenditore agricolo

Guido Bianchi, Luigi Cenicola

Libro: Libro in brossura

editore: ConsulenzaAgricola.it

anno edizione: 2023

pagine: 480

“La successione mortis causa dell’imprenditore agricolo” si addentra nei meandri della normativa sulla successione a causa di morte, illustrando innanzitutto i principali istituti successori e calandoli, con esempi, nella realtà dell’agricoltura. L’opera prende in esame in modo specifico la successione nell’impresa agricola individuale e societaria, sotto i molteplici profili del diritto successorio, del diritto di famiglia e del diritto dell’impresa, con un particolare focus sulla normativa speciale agraria applicabile alla successione. Sono poi affrontati e chiariti gli adempimenti civilistici, fiscali e lavoristici di coloro che succedono nell’impresa, a seconda che vi siano state disposizioni testamentarie oppure che tra gli eredi si sia costituita una comunione ereditaria. Specifici approfondimenti sono dedicati alle imposte che gravano sulla successione dell’imprenditore agricolo e sulle modalità di compilazione della dichiarazione di successione.
69,00

L'impresa agricola. Inquadramento civilistico e fiscale

L'impresa agricola. Inquadramento civilistico e fiscale

Guido Bianchi, Luigi Cenicola

Libro: Libro in brossura

editore: ConsulenzaAgricola.it

anno edizione: 2022

pagine: 1152

L'impresa agricola è il nucleo essenziale del mondo dell'agricoltura, la cui normativa di riferimento è caratterizzata da peculiarità che trovano fondamento nelle specifiche caratteristiche di un'attività, quella agricola, che sin dalla notte dei tempi ha ricevuto dal Legislatore una particolare attenzione. Questo volume si propone di analizzare gli aspetti fondamentali della disciplina civilistica e fiscale relativa all'impresa agricola, tramite uno studio approfondito delle norme, della prassi e della giurisprudenza che negli anni hanno guidato l'attività degli interpreti, ma anche attraverso una serie di approfondimenti tematici, volti ad analizzare alcuni istituti e contratti particolarmente importanti e rilevanti per gli operatori del settore. Prefazione di Maurizio Leo.
89,00

Catasto dei terreni e imposizione fiscale degli immobili rurali

Catasto dei terreni e imposizione fiscale degli immobili rurali

Antonio Iovine, Luigi Cenicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 488

Con il presente testo i due autori, l'uno esperto in materia catastale ed estimo e l'altro in materia tributaria e fiscale, mettendo insieme le due conoscenze professionali, intendono recepire le necessità conoscitive della importante platea di cittadini costituita dagli agricoltori e più in generale dai soggetti possessori di terreni agricoli nonché dagli operatori preposti in tema di adempimenti catastali e tributari che coinvolgono il settore produttivo agricolo. A tale fine sono stati trattati tutti gli argomenti di interesse, con riferimento alla normativa di aggiornamento del catasto dei terreni e ai relativi adempimenti fiscali. Il testo è aggiornato al Decreto-legge del 9 giugno 2014 n. 88, che ha stabilito le modalità di corresponsione della Tasi per l'anno 2014 per i Comuni che non hanno deliberato entro il 23/5/14.
55,00

Il catasto dei terreni e fabbricati rurali

Il catasto dei terreni e fabbricati rurali

Luigi Cenicola, Antonio Iovine, Pietro Medici

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2008

pagine: 317

Dopo un'introduzione al processo di formazione del catasto dei terreni, il volume analizza tutte le operazioni concernenti la sua conservazione nonché l'attività di aggiornamento dell'inventario per l'inserimento delle variazioni relative ai soggetti titolari dei diritti e degli oneri reali, alla natura e alla quota dei diritti, allo stato delle partìcelle e dei fabbricati urbani nonché ai redditi degli stessi. Argomenti fondamentali sono, pertanto, gli adempimenti a carico dei proprietari di terreni e fabbricati rurali e, contestualmente, le procedure informatiche che l'Agenzia del territorio offre agli utenti: Docte, Docfa, Pregeo, Voltura, i cui contenuti e il cui funzionamento sono ampiamente illustrati. Il CD-Rom allegato contiene una raccolta normativa, la cui conoscenza può risultare di notevole ausilio non solo con il personale degli uffici catastali ma anche per interloquire consapevolmente con il libero professionista cui affidare l'incarico ove mai sia necessario il suo intervento. Il testo, dal taglio tecnico-pratico, è destinato ai soggetti possessori di terreni agricoli e agli operatori preposti a fornire consulenze in campo amministrativo e fiscale nel settore agricolo.
26,00

I fabbricati rurali

I fabbricati rurali

Massimo Bagnoli, Luigi Cenicola, Chiara Gianni

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2004

pagine: 128

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.